
Al CAOS – Centro Arti Opificio Siri prosegue la mostra Psichedelia – Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessanta
A cura di Carlo Terrosi Psichedelia – Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessanta chiude la stagione autunnale della rassegna di Arte Contemporanea “Inside the Caos” con più di 2.000 ingressi ad oggi registrati. Il fenomeno della Psichedelia, emerso nella San Francisco della rivoluzione hippy, pervade tutta la cultura della seconda metà degli anni […]

Francesco Jodice alla Galerie le Château d’Eau
1° febbraio – 2 aprile 2023 Galerie le Château D’Eau, Toulouse A cura di Matteo Balduzzi Galerie le Château d’Eau, prestigioso Centro per la fotografia di Tolosa, ospita dal 1° febbraio fino a 2 aprile 2023 la mostra WEST curata da Matteo Balduzzi, che presenta per la prima volta al pubblico l’ultimo lavoro di Francesco […]
Graphic Design Lectures
A cura di Francesco Dondina Dal 26 gennaio 2023 presso l’ADI Design Museum di Milano prende il via una nuova stagione di Graphic Design Lectures, a cura di Francesco Dondina e con il patrocinio di Aiap – associazione italiana design della comunicazione visiva, un palinsesto annuale di incontri, uno al mese, pensato per avvicinare il […]
Nunzio incontra Perugino
Da un’idea di Giuseppe Cascetta Fino al 9 gennaio 2023, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglie un inedito colloquio tra Perugino e Nunzio (Cagnano Amiterno, AQ, 1954), uno dei più importanti artisti italiani, che consolida il progetto del museo perugino di aprirsi ai linguaggi e alle espressioni artistiche contemporanee. Da un’idea del collezionista Giuseppe […]
Arteam Cup 2022 VII Edizione. I vincitori
Vincitore assoluto: Gaggia-Dubbini Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia Con la proclamazione dei vincitori, sabato 7 gennaio 2023 si è conclusa la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV). La settima edizione del Premio è stata ospitata […]
Gino De Dominicis. Mozzarella in carrozza
Fino a domenica 8 gennaio 2023 Chiesa dei SS. Carlo e Agata, Reggio Emilia A cura di Flag No Flags Contemporary Art e Archivio Cattelani, project concept Giovanni Nicolini Nella Chiesa dei SS. Carlo e Agata a Reggio Emilia si inaugurerà venerdì 16 dicembre, alle ore 18.00, la mostra di Gino De Dominicis, “Mozzarella in […]
Il Walker Art Center celebra Jannis Kounellis con un’ampia retrospettiva
Il 14 ottobre il Walker Art Center ha inaugurato la prima retrospettiva negli Stati Uniti dopo 35 anni di Jannis Kounellis (1936-2017), influente esponente dell’Arte Povera la cui ampia pratica interdisciplinare ha toccato questioni critiche legate alla cultura, la natura e l’umanità. Intitolata Jannis Kounellis in Six Acts, presenta 50 opere provenienti da tutte le […]
Adriano Pedrosa curatore della Biennale Arte 2024
Il Cda della Biennale di Venezia, su proposta del Presidente Roberto Cicutto, ha deliberato di nominare Adriano Pedrosa Direttore del Settore Arti Visive, con lo specifico incarico di curare la 60. Esposizione Internazionale d’Arte che si svolgerà nel 2024. Adriano Pedrosa (Brasile) è dal 2014 il Direttore Artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand – MASP. È stato curatore aggiunto della 24. Bienal […]
L’anno 2023 al Castello di Rivoli
Nell’anno 2023 il programma del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea prevede importanti nuove mostre, attività educative, di ricerca, di cura delle Collezioni e numerose attività collaterali. Come di consueto, il Museo organizzerà inoltre attività espositive in sedi esterne. “Programmare un museo nell’anno 2023”, dichiara il Direttore Carolyn Christov-Bakargiev, “significa pensare all’arte come esperienza sensoriale […]
La programmazione del centenario di Triennale Milano
La programmazione del centenario di Triennale celebra la storia dell’istituzione mantenendo lo sguardo saldo sulla contemporaneità. Un ricco calendario che si articola nel corso di tutto l’anno attraverso mostre, eventi, incontri, convegni, performance, concerti. Tre grandi progetti espositivi segneranno questa ricorrenza: il Museo del Design Italiano (diretto da Marco Sammicheli), che sarà nuovamente visitabile dal […]
Elena Bellantoni: residenza d’artista a Forlì
Premio Speciale Fondazione Dino Zoli e Dino Zoli Textile ad Arteam Cup 2020 A cura di Nadia Stefanel Dino Zoli Textile, Forlì Dall’estate a fine dicembre, alcuni giorni al mese, Dino Zoli Textile di Forlì ha ospitato la residenza artistica di Elena Bellantoni, vincitrice del Premio Speciale Fondazione Dino Zoli e Dino Zoli Textile ad […]
MASI Lugano. Programma espositivo 2023
Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano Il MASI inaugura la stagione 2023 con Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954), uno dei grandi maestri della fotografia del XX secolo. La mostra “Unseen Colour” esplora l’opera a colori del fotografo svizzero attraverso una sorprendente selezione dicirca 100 fotografie inedite scattate tra il 1939 alla metà […]
L’occhio in gioco. Percezione, impressioni e illusioni nell’arte
Fino al 26 febbraio 2023 Sedi varie, Padova L’occhio guarda, cattura, legge, ordina, compone. Ma può essere ingannato, raggirato, imbrogliato. E questa mostra, camminando sul confine tra arte e scienza, tra colore e movimento, racconta nei secoli la sottile differenza tra ciò che è vero e ciò che potrebbe esserlo ma non lo è. Originale […]
Beyond the Collection. Tiepolo x Starling
A cura di Sarah Cosulich, Lucrezia Calabrò Visconti e Beatrice Zanelli Pinacoteca Agnelli presenta la seconda edizione di Beyond the Collection intitolata Tiepolo x Starling da mercoledì 2 novembre 2022 a domenica 5 febbraio 2023. L’opera di Giovanni Battista Tiepolo Alabardiere in un paesaggio conservata in Pinacoteca Agnelli diventa punto di partenza per il progetto espositivo dell’artista britannico Simon Starling (Epsom, Inghilterra, 1967) negli […]
Paola Pivi. You know who I am
A cura di Cecilia Alemani, Donald R. Mullen e Melanie Kress You know who I am, di Paola Pivi, è in mostra sulla High Line di New York fino a marzo 2023. L’opera è una replica in bronzo della Statua della Libertà con varie maschere da cartone animato. Le maschere, diverse ogni due mesi, sono […]