17 dicembre h 17:30 mostra collettiva degli studenti (ISIA e Liceo Artistico di Urbino)
23 dicembre h 17:30 proclamazione vincitore del miglior packaging e panettone dell’anno
Museo dell’Architettura, Fermignano (PU)
Al via la seconda edizione di BOOM: tra arte e cibo il futuro, il contest che lega l’esperienza del panettone artigianale nell’arte culinaria e il packaging ispirato all’arte contemporanea. A Fermignano, nelle Marche, il 23 dicembre verrà decretato il vincitore del miglior packaging e il miglior panettone dell’anno da una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca – Pastry Chef di Mauro Uliassi e il suo secondo Alessandro Brigatti, Giovanni Gaggia – Artista, Marcella Russo – Manager Culturale, Massimiliano Tonelli – Direttore di Artribune, Manfredi Maretti –Editore, Giulia Marchi – Artista.
Il 17 dicembre alle ore 17,30 inaugura la mostra collettiva, risultato della call rivolta agli studenti dell’ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche), Istituzione di alta cultura pubblica dedicata al disegno industriale, con sede nella vicina Urbino. Creativi e designer chiamati a realizzare il packaging ufficiale del vincitore, ispirandosi all’artista: Giulia Marchi. Un doppio concorso che traccia la linea di BOOM, tra cibo e arte sta il futuro: la filosofia del progetto si basa sul grande successo editoriale Mauro Uliassi Meet/Incontra Giovanni Gaggia. “Un libro raro, che parla la lingua alla gente comune. Ventun ricette tristellate che incontrano altrettante opere d’artista, commentate e raccontate da critici gastronomici e d’arte contemporanea”.
41 le proposte arrivate dagli studenti. La linea guida è spostare l’asse dal mondo del food all’ambito artistico. Gli ingredienti: materiali, segni e scelte progettuali. BOOM è un progetto che guarda all’alta cucina, si è richiesto quindi un intervento artistico-progettuale che ne comunichi gli intenti e che ne rispecchi la qualità. Il moodboard è basato sulla ricerca di Giulia Marchi, le parole chiave identificate sono: Codice/Linguaggio, Matericità, Essenzialità, Ironia. I materiali studiati sono Carta, Marmo, Lana e Polveri.
I migliori elaborati di questa edizione andranno in produzione nel 2024, in occasione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura.
L’immagine che accompagna l’evento è l’evoluzione di quella ideata dal duo artistico Gaggia –Dubbini lo scorso anno, opera inedita realizzata appositamente per BOOM. Un’esplosione nell’area dell’ex Montedison: la raffineria di zolfo di Bellisio Solfare di Pergola fortemente colpita dall’alluvione dello scorso anno. Panettone e Packaging saranno in produzione limitata per il Natale 2023.
Dai primi di dicembre é disponibile presso il punto vendita Fatto ha Mano, di Fossombrone (PU), la shopper realizzata dalla vincitrice della scorsa edizione, Clelia Maria Perego e pensata per confezionare in modo speciale il panettone di Nicola Capodagli.
Galleria Bramante, Museo dell’ Architettura (ex mattatoio), Lavatoio – Fermignano ( PU)
boomilfuturo@gmail.com, 0722 336838
Cover: Da Condividere, Design Clelia Maria Perego sulla poetica di Giovanni Gaggia