
ISPA Italian Sustainability Photo Award 3ª edizione
L’Italian Sustainability Photo Award è un premio fotografico nato per raccontare il mondo della sostenibilità in Italia e si ispira ai valori espressi nell’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance), propri del mondo economico/finanziario e sinonimo di impegno, innovazione e consapevolezza. Il materiale fotografico candidato (foto singole, storie o progetti destinati al grant) dovrà rientrare all’interno […]

Italian Council – Edizione 11
Con uno stanziamento di € 2.000.000,00 prende il via l’undicesima edizione dell’Italian Council, il programma di supporto e promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura. Gli obiettivi principali del bando sono volti alla promozione delle ricerche, delle pratiche e delle produzioni artistiche italiane a livello […]

Ca’ Select Arte
Realizzare un’opera site specific per il nuovo spazio Ca’ Select nel cuore di Venezia, reinterpretando aspetti dell’immaginario e della tradizione veneziana attraverso il linguaggio della grafica: è l’invito lanciato ad artisti e visual designer under 35 da Select, l’autentico aperitivo nato a Venezia nel 1920, che punta sulla giovane creatività con una Open Call a […]

XIII Edizione Land Art al Furlo
La Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo, per la XIII edizione della Land Art al Furlo che si svolgerà dal 3 al 18 settembre 2022, lancia la “Chiamata” L’Arte a terra – Il cammino dell’arte, rivolta ad artiste e ad artisti senza limiti di età o di specializzazione. L’intervento artistico avrà come supporto un […]

M.A.U.Mi
Parte la call for artist per selezionare i primi artisti che realizzeranno le prime 4 opere di M.A.U.Mi, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni. Gli artisti dovranno cimentarsi con una reinterpretazione delle prima 4 storie di migrazioni ricostruite da una ricerca del CSER (Centro Studi Emigrazione Roma) e arricchite dalle suggestioni emerse durante le […]

PhEST Pop-Up Open Call – FUTURO
PhEST, festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli, Italia, lancia la seconda edizione del contest internazionale, sul tema dell’edizione 2022 del festival: FUTURO. Insieme a LensCulture, e in collaborazione con Leica Akademie Italy, è stata organizzata organizzata una open call pop-up, gratuita e veloce, aperta a tutti ma per due sole settimane. PhEST accetta […]

Un’opera d’arte su Luciano Bianciardi
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Luciano Bianciardi, la Fondazione Luciano Bianciardi, in collaborazione con il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura, bandisce un concorso per l’ideazione di un’opera d’arte da collocare nel giardino della biblioteca Chelliana di Grosseto e avente come tema lo scrittore grossetano nelle sue vesti di […]

Artecò 2022
“ArtEcò” è il bando Iren per raccontare il futuro “Iren@2030” attraverso l’arte. La Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Iren intende realizzare un set di n.10 illustrazioni che rappresentino i valori, le sfide industriali e i settori di intervento del Gruppo Iren nell’ambito del nuovo Piano industriale 2021-2030. Tali illustrazioni avranno il compito di […]

Distance and Resistance
Radar Sofia is announcing an open call for artists for three fully-funded residencies in Sofia, Bulgaria in 2022 under its year-long programme Distance and Resistance. Radar Sofia is a small artist-run organization that functions as a residency space, a production house and a platform for development of new dramaturgy. Every year Radar Sofia proposes a […]

Cultural & Artistic Responses to Environmental change
Cultural & Artistic Responses to Environmental Change is a year-long interdisciplinary programme that is aimed at accelerating engaged community-based cultural practices at the intersection of arts and the environment, initiating an international network of creatives, and fostering leadership. Through this programme Prince Claus Fund & Goethe-Institut create a platform to explore critical artistic practices, stimulate […]

ART4T. The call for artists
ART4T invites young European artists to take part in innovative non-formal trainings in the field of interdisciplinary contemporary art, based on sharing the process of artistic creation between teachers and learners. The call is open for young emerging artists between 18 and 35 years, based in Europe and eligible for Erasmus-funding. ART4T is looking for […]

Talent Prize 2022
Al via le iscrizioni al Talent Prize 2022, il concorso di arti visive promosso da INSIDE ART e ideato da Guido Talarico, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Il Talent Prize è aperto gratuitamente agli artisti nati a partire dal 1982 che operano nei campi della pittura, fotografia, scultura, installazione e video. In palio un […]
OPPORTUNITÀ CONCLUSE