Italo Zuffi. Fronte e retro
19 gennaio – 1 maggio 2022 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna A cura di Lorenzo Balbi e Davide Ferri
19 gennaio – 1 maggio 2022 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna A cura di Lorenzo Balbi e Davide Ferri
10 novembre 2021 – 20 marzo 2022 Fondazione Memmo, Roma A cura di Francesco Stocchi Oscar Murillo, Spirits and Gestures, 2021. Installation view, Fondazione Memmo, Rome. Courtesy: the artist and Fondazione Memmo. Photo: Daniele Molajoli Oscar Murillo, (untitled) news, 2021. Oil, oil stick, graphite and spray paint on canvas 125 x 150 cm (49 1/4 […]
Architettura radicale e arte contemporanea nelle raccolte del Centro Pecci 18 dicembre 2021 – 30 aprile 2022 Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato Vito Acconci, Karin Arink, Archizoom Associati, Andrea Branzi, Remo Buti, Paolo Canevari, Gilberto Corretti, VALIE EXPORT, Lucio Fontana, Neil Jenny, Andrey Kuzkin, Mario Mariotti, Alessandro Mendini, Gianni Pettena, Michelangelo Pistoletto, Stephen […]
2 ottobre 2021 – 30 gennaio 202 Palazzo Strozzi, Firenze A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro
16 dicembre 2021 – 8 maggio 2022 MAXXI, Roma A cura di Hou Hanru, Monia Trombetta Cao Fei, Nova, 2019 Cao Fei, Isle of Instability, 2020. Commissioned by Audemars Piguet Contemporary Cao Fei, Haze and fog, 2013 Cao Fei, Haze and fog, 2021 Cao Fei, The Eternal Wave, 2020. Courtesy of Acute Art Cao Fei, […]
Da gennaio 2021, 12 artisti in 12 mesi BUILDINGBOX, Milano A cura di Melania Rossi BUILDINGBOX ha dedicato la stagione 2021 al tema dell’oro nell’arte contemporanea con il progetto espositivo annuale La forma dell’oro a cura di Melania Rossi. La mostra vuole offrire una panoramica sull’utilizzo dell’oro nella ricerca artistica contemporanea presentando le opere di […]
3 dicembre 2021 – 15 maggio 2022 Museo del Vetro, Murano
28 ottobre – 12 dicembre 2021 Strozzina, Firenze Camilla Alberti, Irene Coppola, Martina Melilli, Margherita Moscardini, Silvia Rosi, Marta Roberti Photo © Ela Bialkowska OKNO studio Photo © Stefano Casati Photo © Stefano Casati Photo © Ela Bialkowska OKNO studio Margherita Moscardini, The Decline of the Nation State and the End of the Rights of […]
3 febbraio 2021 — in progress MACRO, Roma Carola Bonfili, Costanza Candeloro, Ludovica Carbotta, Alessandro Cicoria, Gianluca Concialdi, Giulia Crispiani, Giorgio Di Noto, Giorgia Garzilli, Beatrice Marchi, Diego Marcon, Real Madrid, SAGG NAPOLI, Parasite 2.0, Francesco Pedraglio, Margherita Raso, Davide Stucchi e altri a venire Con il coordinamento di Lisa Andreani (curatoriale) e Veronica Botta […]
7 ottobre 2021 – 15 gennaio 2022 Dep Art Gallery, Milano A cura di Giorgio Verzotti Imi Knoebel, Pittura Colore Spazio. Courtesy Dep Art Gallery, Milano Imi Knoebel, Pittura Colore Spazio. Courtesy Dep Art Gallery, Milano Imi Knoebel, Pittura Colore Spazio. Courtesy Dep Art Gallery, Milano Imi Knoebel, Pittura Colore Spazio. Courtesy Dep Art Gallery, […]
25 settembre 2021 – 30 gennaio 2022 Castello di Rivoli, Torino A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria
Settembre 25, 2021 – Gennaio 16, 2022 OGR Torino Andrea Bowers, Pablo Bronstein, Claire Fontaine, Tyler Coburn, Jeremy Deller, Kevin Jerome Everson, LaToya Ruby Frazier, Elisa Giardina Papa, Liz Magic Laser, Adam Linder, Sidsel Meineche Hansen, Mike Nelson, Charlotte Posenenske A cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi Installation view of the exhibition Vogliamo tutto. […]
12 settembre 2021 – 9 gennaio 2022 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano A cura di Alberto Salvadori Veduta della mostra Pietro Consagra. La materia poteva non esserci, Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (12.09.2021 – 09.01.2022). Foto Agostino Osio Veduta della mostra Pietro Consagra. La materia poteva non esserci, Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (12.09.2021 […]
17 febbraio 2021 – 9 gennaio 2022 Pirelli HangarBicocca, Milano A cura di Roberta Tenconi Neïl Beloufa, Veduta della mostra, “Digital Mourning”, Pirelli HangarBicocca, Milano, 2021. Courtesy l’artista e Pirelli HangarBicocca, Milano. Foto: Agostino Osio Neïl Beloufa, Veduta della mostra, “Digital Mourning”, Pirelli HangarBicocca, Milano, 2021. Courtesy l’artista e Pirelli HangarBicocca, Milano. Foto: Agostino Osio […]
Luglio 31, 2021 – Agosto 29, 2021 Palazzo Ducale, Tagliacozzo (AQ) Marco Affaitati, Sonia Andresano, Rodolfo Angelosante, Giulia Apice, Dario Carratta, Eleonora Cerri Pecorella, Laura Cionci, Ola Eyre Czuba, Alberto Di Fabio, Valerio Di Fiore, Gaia Di Lorenzo, Marco Emmanuele, Margherita Ferro, Gianfranco Fortuna, Federika Fumarola, Iulia Ghita, Alessandro Giannì, Delfina Giannattasio, Luca Grechi, Luca […]
Maggio 5, 2021 – Settembre 5, 2021 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna A cura di Lorenzo Balbi con l’assistenza curatoriale di Sabrina Samorì Aldo Giannotti. Safe and Sound, veduta di allestimento, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, 2021. Foto: Migliorare con l’età – Valentina Cafarotti, Federico Landi | Courtesy Istituzione Bologna Musei […]
Maggio 8, 2021 – Ottobre 3, 2021 Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
15 giugno – 17 settembre 2021 Galleria Richter Fine Art, Roma Galleria Richter Fine Art Vicolo del Curato 3, Roma +39 3400040862, info@galleriarichter.com, www.galleriarichter.com Orari: dalle 16.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì e il sabato su appuntamento Ingresso gratuito Immagini: Richter Fine Art, Andrej Dubravsky, Runner’s High. Photo credits Giorgio Benni
13 novembre 2019 – 22 febbraio 2020Accademia Nazionale di San Luca, Roma Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri Giovanni Anselmo, Particolare, 1972-2019, proiettore, diapositiva con la scritta “Particolare” – Accademia di San Luca – Sala 1, foto […]
Come ogni anno, il calendario degli eventi sul fronte del contemporaneo in Italia si inaugura con Arte Fiera – la più longeva tra le fiere nazionali, alla quarantaquattresima edizione, diretta, per la seconda volta, da Simone Menegoi – in concomitanza della quale la città felsinea esplode in un ricco programma di mostre e incontri. Dal […]
Le Kiribati sono 33 isole a largo del Pacifico; atolli micronesiani a cavallo dell’Equatore che affiorano dall’oceano di pochi metri. Nell’arco di alcuni decenni rischiano di essere inghiottite dal mare, minacciate dall’innalzamento delle temperature. Antonio Fiorentino nel 2018 vi ha trascorso i mesi di luglio e agosto e i risultati della residenza sono una grande […]
17 ottobre – 23 novembre 2018 Richter Fine Art, Roma Ha inaugurato il 17 ottobre la prima mostra personale di Diego Miguel Mirabella alla Richter Fine Art, Salvo me: un ciclo di lavori inediti, continuazione di un progetto nato nel 2017 a Fès. Frasi e disegni dell’artista si scompongono nel ritmo del tipico mosaico marocchino, […]
Nella corsa che in meno di un secolo ha portato la scultura, l’arte, alla metamorfosi da elemento statico a opera-ambiente e, oggi, sempre più spesso, a dispositivo relazionale e partecipato, la componente teatrale, oltre che performativa, è entrata nella pratica di un numero crescente di autori. Già Michael Fried nel 1967, in “Art and Objecthood”, […]
Dissonanze «è un passo a due che non segue un’armonia definita, è un confronto che accresce i due artisti e li spinge a trovare un ritmo comune, un accordo tra dinamismo formale e monumentale staticità». È il dialogo tra la nuova installazione site specific di Monica Pennazzi La Teoria della Linea – che avvolge […]
III BIENNALE DI SCULTURA 26 maggio – 27 novembre 2017 Villa Contarini Fondazione Ghirardi Piazzola sul Brenta (Padova) Ha inaugurato venerdì 26 maggio 2017 presso la Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) la terza edizione della Biennale di Scultura – Sculture in Acqua in Piazza in Aria – a cura di Pino Pin. Invitati […]
OCRA – Officina Creativa dell’Abitare, Montalcino Dal 24 marzo al 28 aprile 2017 Prosegue fino al 28 aprile presso la sede di OCRA Officina Creativa dell’Abitare a Montalcino la mostra Habitat di Marco Milia, due grandi installazioni nei chiostri della Chiesa di Sant’Agostino. Le opere sono caratterizzate dalla ripetizione del modulo circolare: in Come Quando […]
Dal 27 gennaio al 16 luglio 2017 FENDI – Palazzo della Civiltà Italiana Quadrato della Concordia 3, Roma Da lunedì a domenica ore 10.00 alle 20.00 Ingresso gratuito Comunicato stampa Giuseppe Penone, Abete, 2013 – acciaio inox, bronzo, 22.40 m Giuseppe Penone, Soffio di foglie, 1979 – foglie di mirto, dimensioni variabili Veduta dell’installazione Veduta […]
17/09/2016 • 29/10/2016 Magazzino d’Arte Moderna, via dei Prefetti 17, Roma Terza mostra personale di Alessandro Piangiamore negli spazi della galleria Magazzino. Il titolo della mostra, Quaranta, è un riferimento diretto al numero delle opere esposte, ma anche, in modo meno esplicito, a una ricorrenza e quindi a un rituale, elemento costante nel percorso dell’artista […]