Abruzzo

Piotr Hanzelewicz. Del resto
A cura di Emiliano Dante Dal 13 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025 la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di ospitare la mostra Del resto di Piotr Hanzelewicz, a cura di Emiliano Dante, con i testi in catalogo di Emiliano Dante, Michela Becchis e Francesco Avolio, con il patrocinio e il contributo dell’Istituto Polacco a Roma. Il progetto Del resto tratta la […]

Terreno. Tracce del disponibile quotidiano
Franco Assetto, Amedeo Aureli, Yto Barrada, Gianfranco Baruchello, Gianfranco Baruchello e Henry Martin, David Blamey, Diego Carpitella, Luciano Caruso, Luciano Caruso e Giuliano Longone, Cavart, Giorgio Ceretti, Pietro Derossi e Riccardo Rosso, Continuum, Mario Cresci, Claudia Durastanti, Francesco De Melis, Formafantasma, Francesco Garnier Valletti, Luigi Ghirri, Ezio Gribaudo, Illustrazione Abruzzese, Enzo Mari, Ana Mendieta, Bruno […]
Lisbona, la notte è finita! FOCUS Paola Agosti nelle Collezioni del MAXXI
La Rivoluzione dei Garofani nelle fotografie di Paola Agosti A cura Giorgio de Marchis e Pasquale Ruocco 23 ottobre – 23 novembre 2024 Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre FOCUS Paola Agosti nelle Collezioni del MAXXI A cura di Simona Antonacci 23 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025 MAXXI L’Aquila La Fondazione Giorgio de Marchis […]
Diario notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari
Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo Castelli, Giulia Cenci, Caterina De Nicola, Anna Franceschini, Diego Marcon, Valerio Nicolai, Numero Cromatico, Wangechi Mutu, Agnes Questionmark, Jon Rafman, Alice Visentin Con il progetto speciale Giuseppe Stampone e le fotografie di Scanno della Collezione Franco e Serena Pomilio realizzate da Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Hilde Lotz-Bauer, Gianni Berengo Gardin, […]
Gino Marotta. Eden blu
L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 17.30; l’esposizione, che è sostenuta dal Consiglio Regionale d’Abruzzo, dalla Fondazione Carispaq, da ANCE L’Aquila e da Farmanatura, resterà aperta fino al 21 settembre presso la sala centrale di […]
Piero Gilardi. Rigenerare la natura
A cura di Lorenzo Canova Dal 4 agosto al 24 settembre 2023 nelle sale dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos a Vasto si terrà la mostra dal titolo “Piero Gilardi. Rigenerare la natura” a cura di Lorenzo Canova, organizzata dalla galleria Sangallo Arte Moderna. “La mostra è tra le prime in Europa dopo la recente […]
Contemporanea Ventiventitre. Niente di antico sotto il sole
Dario Carratta, Marco Emmanuele, Federika Fumarola, Genuardi/Ruta, Alessandro Giannì, Fabio Giorgi Alberti, Andrea Polichetti A cura di Contemporary Cluster Contemporary Cluster prosegue il suo racconto delle più recenti ricerche artistiche nate e sviluppatesi dentro e intorno alla città di Roma, attraverso una programmazione di mostre diffuse nel territorio italiano. CONTEMPORANEA VENTIVENTITRE. Niente di antico sotto […]
74° Premio Michetti. Libertà di avere tre idee contrastanti
A cura di Costantino D’Orazio Torna il Premio Michetti, uno dei più longevi e prestigiosi premi d’arte contemporanea d’Italia. Giunto all’edizione 74, il Premio presenta le opere di dieci affermati artisti italiani, selezionati dal curatore Costantino D’Orazio, e di cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti L’Aquila, inseriti nel Premio Michetti Giovani, che torna dopo molti […]
OneFlag
Installazioni urbane e performance Bianco-Valente, Iginio De Luca, Giovanni Gaggia, Andrea Nacciarriti, Agnese Purgatorio, Fabrizio Sannicandro, Giuseppe Stampone/Maria Crispal A cura di Marcella Russo Attirare lo sguardo e l’attenzione del pubblico su tematiche e aspetti che riguardano la società contemporanea è l’obiettivo di OneFlag, il progetto d’arte pubblica che inaugura il 4 luglio 2023 a […]
BadSeedZine. Black Candy Tour
Collettivo BadSeedZine: Alessandra Pace, Luca Matarazzo, Marcel Swann, Luca Loreti Sabato 1 luglio 2023 Gart Gallery Modern & Contemporary Art presenta BadSeedZine Black Candy Tour: i fondatori del collettivo BadSeedZine, Alessandra Pace, Luca Matarazzo e Marcel Swann, ognuno con il suo stile e la propria personale ricerca sulla fotografia erotica, si incontrano a livello espositivo per portare avanti […]
Giuseppe Stampone. La Natura delle Cose
A cura di Enzo De Leonibus Dal 17 giugno al 6 agosto 2023 il Museolaboratorio – Ex manifattura Tabacchi di Città Sant’Angelo (PE) presenta il progetto La natura delle cose dell’artista Giuseppe Stampone, vincitore del “PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’opera sarà inaugurata al pubblico sabato 17 giugno alle 18 entrando ufficialmente a far parte […]
Lorenzo Aceto. alba adriatica
Spazio Sei è lieto di presentare la personale di Lorenzo Aceto alba adriatica. La mostra – corredata da un testo di Daniele Capra – raccoglie una dozzina di opere realizzate recentemente dall’artista che spaziano dalla pittura a olio all’acquerello, da disegni su carta al video. Il progetto, il cui titolo allude sia all’idea di rinascita […]
Marisa Merz Shilpa Gupta visibileinvisibile
A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Fanny Borel Sono due mondi, due storie, due epoche quelle che si incontrano nelle Sale di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, nelle opere di due artiste nate a 50 anni di distanza in luoghi tanto lontani come lo sono l’Italia e l’India. Il museo inaugura oggi, sabato 1° […]
Anna Franceschini e Nanda Vigo. Passeggiate Intergalattiche
In collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo Vistamare è lieta di presentare dal 27 marzo al 15 settembre 2023 Passeggiate Intergalattiche, una mostra di Anna Franceschini e Nanda Vigo, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo. Da un’idea di Anna Franceschini – che con questo progetto dichiara un’affinità di spirito, di moto interiore e di meccanismo di pensiero con Nanda Vigo – l’esposizione rappresenta […]
Fabrizio Tridenti. Soliloquio
Dopo quasi 15 anni lo scultore e designer Fabrizio Tridenti torna ad esporre in Abruzzo. La personale è stata concepita come una vera e propria retrospettiva che sintetizza una carriera di successi segnata da tappe importanti che hanno condotto l’artista abruzzese in giro per l’Europa, negli Stati Uniti, in Oriente e in terre lontanissime come […]
Flavio Favelli. In fondo a destra #2
A cura di SenzaBagno SenzaBagno è lieto di presentare il secondo appuntamento di In fondo a destra, un ciclo di mostrepersonali che si svolgono mensilmente a Pescara da agosto 2022 a febbraio 2023. L’artista invitato per l’episodio di settembre è Flavio Favelli. In fondo a destra nasce dall’esigenza di continuare il confronto – già avviato […]
Afterimage
26 artisti internazionali coinvolti in una mostra sul rapporto tra memoria e metamorfosi: Francis Alÿs (1959, Belgio/Messico), Francesco Arena (1978, Italia), Stefano Arienti (1961, Italia), Benni Bosetto (1987, Italia), Mario Cresci (1942, Italia), June Crespo (1982, Spagna), Thomas Demand (1964, Germania/Stati Uniti), Paolo Gioli (1942-2022, Italia), Massimo Grimaldi (1974, Italia), Bronwyn Katz (1993, Sud Africa), […]
Espressioni e verità. Il gruppo Die Brücke e oltre
Un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta una delle più significative esperienze dell’arte avanguardista del Primo Novecento, con un nucleo di opere del gruppo Die Brücke, il cuore più puro, radicale ed appassionato dell’espressionismo. Più che nella pittura e nel disegno, le caratteristiche maggiormente innovative del Brücke si esprimono nella grafica a stampa […]
Ettore Spalletti
La galleria Vistamare è lieta di rendere omaggio a Ettore Spalletti presentando una esposizione di opere dell’artista nella sua sede di Pescara. Le opere di Ettore Spalletti vivono il respiro di un cromatismo intriso degli umori e della luce della sua terra d’origine, l’Abruzzo. I rosa, gli azzurri, i grigi, i bianchi sostanziano volumi, corpi […]
Alek O. Parolacce
A cura di Massimiliano Scuderi Nella sua pratica, Alek O. (Buenos Aires, 1981) fonde la nozione comune di ready-made con l’artigianato, il ricamo e altre forme artistiche tradizionali. In bilico tra trasformazione e conservazione, spoglia gli aspetti visivi comuni degli oggetti e li sostituisce con l’astrazione geometrica. Invertendo la prospettiva del design, l’artista privilegia la […]
In Itinere / Di Roccia, Fuochi e Avventure Sotterranee
Un’installazione multicanale dei MASBEDO, le fotografie di Armin Linke e Claudia Pajewski, il racconto fantascientifico Asia One di Cao Fei, l’omaggio al grande maestro Hidetoshi Nagasawa e, ancora, 120 immagini di 5 fotografi fra i più interessanti del momento: Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri, fino al Metaverso con l’opera di […]
Stefano Graziani. Mostra fotografica
A cura di Alessandro Dandini de Sylva La fotografia torna protagonista al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro con un progetto espositivo di grande rilievo dedicato a Stefano Graziani (Bologna 1971), ospitato nel Loggiato e nella chiesa del Suffragio dal 17 dicembre 2021 al 13 marzo 2022. Organizzata da Fondazione Pescheria, in collaborazione con il […]
Valentina Vetturi. I Never Think of the Future. It Comes Soon Enough #2
A cura di Chiara Bertini e Serena Tabacchi Non si ferma il viaggio del MAXXI L’Aquila, guidato dal Direttore Bartolomeo Pietromarchi nel mondo delle performance: prossima tappa Performative.01 Phygital, un nuovo programma curato da Chiara Bertini e Serena Tabacchi, Direttrice del Museum of Contemporary Digital Art (MoCDA) e dedicato allinterazione tra la performance e il […]
Elena Bellantoni, La terre est bleue comme une orange
“La terre est bleu comme une orange” di Paul Eluard è dedicata alla sua musa, io invece mi ispiro al blu del mare come fosse un soggetto linguistico, luogo di incontro e di narrazioni. I 4 lavori video che presento sono un percorso dentro la mia pratica artistica, la mia immagine-azione viene a galla e […]
Suoni da un’altra stanza
Mario Airò, Rosa Barba, Anna Franceschini, Linda Fregni Nagler, Bethan Huws, Mimmo Jodice, Joseph Kosuth, Armin Linke, Polys Peslikas, Haim Steinbach, Ettore Spalletti, Jan Vercruysse A cura di Alessandro Rabottini Vistamare è lieta di presentare Suoni da un’altra stanza, una mostra concepita per celebrare i vent’anni di attività della galleria. La mostra, a cura di […]
La comunità inoperosa
Marco Affaitati, Sonia Andresano, Rodolfo Angelosante, Giulia Apice, Dario Carratta, Eleonora Cerri Pecorella, Laura Cionci, Ola Eyre Czuba, Alberto Di Fabio, Valerio Di Fiore, Gaia Di Lorenzo, Marco Emmanuele, Margherita Ferro, Gianfranco Fortuna, Federika Fumarola, Iulia Ghita, Alessandro Giannì, Delfina Giannattasio, Luca Grechi, Luca Grimaldi, LU.PA, Guglielmo Maggini, Gian Maria Marcaccini, Diego Miguel Mirabella, Matteo […]