Call for artists

Open call FOG MACHINE
Triennale Milano lancia per il secondo anno una call per aprire le porte del suo teatro a cinque giovani artisti under 35, provenienti da diverse discipline (teatro, arti performative, arti visive, danza, musica). L’obiettivo del progetto è coinvolgere i partecipanti in un percorso di formazione, avvicinamento e confronto nel contesto dinamico e internazionale dell’ottava edizione […]

Premio internazionale don Sante per l’arte contemporanea
La Fondazione Monsignor Sante Montanaro indice la terza edizione del Premio internazionale don Sante per l’arte contemporanea finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’Arte sul territorio in ricordo della figura di Don Sante, illustre cittadino di Casamassima, storico, appassionato d’arte, musica, letteratura. Il tema del concorso sarà “Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione”. […]
Circuito Off di Fotografia Europea 2025
Per raccontare il significato di avere vent’anni attraverso la fotografia, basta caricare 6 immagini del proprio progetto sul portale dedicato fotografiaeuropea.it. Il talento fotografico sarà premiato con un contributo di 1000€ utili per la realizzazione di una nuova mostra nella prossima edizione. Fino al 28 febbraio 2025 è possibile iscriversi e partecipare al Circuito OFF della XX edizione di Fotografia […]
Fotografia Europea 2025. Avere vent’anni
La Open Call Internazionale di Fotografia Europea rappresenta, fin dalla sua prima edizione, un’opportunità unica che professionisti affermati e giovani artisti della fotografia conoscono bene e che solitamente non si lasciano scappare, date le centinaia di progetti candidati ogni anno. Certamente quest’anno il tema risulterà ancora più stimolante, visto che “Avere vent’anni” sarà il concept […]
Premio Marca Corona 2025
Incentrata sul concetto di multiplo è la III edizione del Premio Marca Corona per creativi e artisti under 35; iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025. Il concorso vuole supportare l’arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti, testimoni del futuro di una materia antichissima come la ceramica. L’edizione 2024-2025, dal titolo “MCM: Minimo […]
Premio RaccontArti Castelfiorentino. Fotografia 2024
Il “Premio Castelfiorentino per le arti: Fotografia 4_2024” dal titolo “Beyond and Elsewhere” prevede due sezioni: ● OPEN per maggiori di 18 anni; ● STUDENT riservata agli studenti di fotografia in Università, Accademie e Scuole. Sono ammessi al Premio: • Maggiorenni • Per la categoria Student si deve essere iscritti ad una scuola, accademia, università […]
2025 Discovery Award
The Rencontres d’Arles is opening its call for applications for the 2025 Discovery Award, part of the festival’s 56th edition. The award’s aim is to promote the work of the selected artists, who will be showcased in the Discovery Award exhibition; and to reward the winning projects with the jury award of €15,000 and public […]
Curatorial research fellowship 2025
The Rencontres d’Arles €20,000 curatorial research fellowship is open to all exhibition curators. The project chosen will be carried out in two stages: – Research – Production (after approval, if the project is included in the Rencontres d’Arles program) The maximum €20,000 grant includes: – An initial amount of €5,000 in copyright acquired for the […]
Craft Prize 2025
The LOEWE FOUNDATION is launching an open call for the eighth LOEWE FOUNDATION Craft Prize 2025. The aim of this Prize is to disseminate and raise awareness of the work of talented craftspeople, sharing their greatest achievements. The LOEWE FOUNDATION aims to recognise outstanding works that show artistic vision and innovation, and which reflect the […]
Thinking Photography | Writing Photography
Every two years the Deutsche Börse Photography Foundation and the German Photographic Society (Deutsche Gesellschaft für Photographie, DGPh) jointly present the two prizes “Thinking Photography. DGPh Research Award” and “Writing Photography. DGPh Award for Innovative Publication”. The DGPh Research Award “Thinking Photography” is endowed with €3,000 and recognises research projects in photographic theory and history […]
Our World is Kind 2024
Envision Kindness uses images to inspire kindness, compassion, joy, and love. People are exposed to negative images, stories, and experiences daily. These include greed, violence, anger, disaster, etc. This exposure is stressful to the viewer—it causes anger, anxiety, depression, and can affect behavior, disconnecting people from one another. To help counterbalance the negative, we need […]
Bob & Diane Fund Award 2024
Grant AMOUNT: $5,000 The Bob and Diane Fund seeks submissions from visual storytellers on stories about Alzheimer’s Disease or dementia. WHO SHOULD APPLY? Photographers — still photography only. Participants of the previous grants can submit their proposal again for 2024. Bob & Diane Fund Award is looking for projects that need support to complete, publish […]
Nuove Opere. Per Chi Crea
Il bando “Nuove Opere” finanzia progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. La proposta progettuale potrà riguardare la produzione e la promozione di una nuova opera […]
Arteam Cup 2024. 9a edizione
Arteam Cup, dopo un esordio sensazionale nel 2015 a Venezia in concomitanza con la Biennale Arte, si sposta nel 2016 in Piemonte, ad Alessandria, nella suggestiva sede di Palazzo del Monferrato; con l’edizione 2017, si consacra a grande evento culturale con la mostra in Lombardia presso il BonelliLAB di Canneto sull’Oglio (MN) e, nel 2018, […]
Call “Immersive”
Immersive è il nuovo titolo della Call presentata dalla casa-museo contemporanea Paciu Maison in collaborazione con Umanizzarte, promosso dal Centro Antartide e dalla partnership con l’AUSL di Bologna, Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum- Università di Bologna, e sostenuto dalla Fondazione Carisbo. Per quanto un intervento chirurgico possa essere di routine o a basso rischio, […]
#CreateCOP
#CreateCOP was developed as part of Art Partner’s ongoing commitment to produce creative and purposeful climate initiatives through captivating visual storytelling. It seeks to amplify the call to climate action by providing a platform where the voices of the next generation of concerned creatives can be seen and heard. Especially members of marginalised communities, who […]
Residency at Gasworks 2025
Fondazione Memmo and Gasworks have launched the fifth edition of the call for a residency scholarship at Gasworks, in London, from January 6 to March 24, 2025. As part of Fondazione Memmo’s mission, the residency for Italian artists / artists based in Italy focuses on practitioners interested in working outside their local context bringing Italian […]
Premio Scripta per la giovane critica d’arte III edizione
L’associazione “Scripta. L’arte a parole”, impegnata nell’indagine dei rapporti tra arte contemporanea e sfera pubblica e nella promozione della letteratura critica, lancia la terza edizione del Premio per la ricerca e la scrittura dedicato alle giovani generazioni. La prima edizione ha premiato Daniel Borselli sostenendo la pubblicazione di Tristi tropi. Sulla possibilità di un’arte pubblica […]
Radicepura Garden Festival Fifth Edition
Next year will inaugurate the V edition of the Radicepura Garden Festival (Sicily – Italy) www.radicepurafestival.com first international biennial dedicated to the Mediterranean landscape, which since 2017 has been promoting a call for young landscape designers, agronomists etc. and great masters of the landscape. The topic of the fifth edition is Chaos (and) order in […]
Abitare l’archivio. Residenza II edizione
Una residenza dedicata all’esoeditoria per esplorare l’archivio di Luciano Caruso Nell’ambito del progetto Abitare l’Archivio, l’Archivio Luciano Caruso e il collettivo TAB | Take Away Bibliographies promuovono la seconda edizione della residenza dedicata alla produzione esoeditoriale. Il progetto si avvale del contributo della Regione Toscana per il bando Toscanaincontemporanea 2024. La call si rivolge a […]
Culture of Solidarity Fund. Democracy Resilience Edition
European Cultural Foundation invites you to apply for the Democracy Resilience edition of the Culture of Solidarity Fund. This call supports collaborative, creative initiatives that re-enforce the core values of Europe and inspire Europeans to reengage with their democracies in a hopeful and forward-looking manner. A future for Europe – Anxiety & Hope As a […]
Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
Dopo il successo della seconda edizione, che ha visto circa 2.800 iscritti, Terna lancia il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea, il concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi professionisti e amatori in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Il Premio propone quest’anno il tema […]
PAC 2024
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 22 febbraio 2024 la nuova edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano. Per il PAC2024 l’investimento complessivo […]
Myllennium Award 2024. MyCITY | Arte e Rigenerazione Urbana
Il “MyLLENNIUM AWARD” (il “Myllennium Award” o il “Premio”) è un concorso a premi istituito sul territorio italiano, articolato in sezioni, curato dal Gruppo Barletta S.p.A. e dalla Fondazione Raffaele Barletta che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 30 anni di età. Il Premio è giunto alla sua decima edizione e ha […]
Premio Natura Naturans/Naturata
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto VILLÆ – Villa Adriana e Villa d’Este e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in Argentina, con la collaborazione dell’UNTREF – Universidad Nacional Tres de Febrero e del suo MUNTREF – Centro de Arte Contemporáneo, lanciano in data 24 gennaio 2024 la prima edizione del Premio Natura Naturans/Naturata, un […]
World Report Award | Documenting Humanity 2024
The World Report Award|Documenting Humanity aims at a new form of social commitment through photography. The award is open to both professional and amateur photographers from all over the world. The award will give attention to works focusing on people and their social or cultural stories; public or private, minor or crucial; major human tragedies […]
Italian Council 13. edizione
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 13. edizione dell’avviso pubblico Italian Council con un budget di 2.700.000,00 euro. Italian Council è il programma di finanziamenti internazionale promosso dalla DGCC a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. Possono essere finanziati progetti che prevedono committenze internazionali e acquisizioni di opere […]
ALA Art Prize 2024. Notes on taking care
ALA Art Prize nasce nel 2021 con l’obiettivo di sostenere, valorizzare e promuovere gli artisti e le artiste contemporanei. Attraverso una open call gratuita gli artisti sono invitati a pensare ad un progetto inedito site-specific per gli spazi di ALA, un not-white cube che li porterà a dialogare con un ambiente di lavoro e la […]
Live Works. Free School of Performance
Un progetto di Centrale Fies, a cura di Barbara Boninsegna (direttrice artistica e founder di Centrale Fies) e Simone Frangi (ricercatore, critico e curatore) Scadenza 29 marzo 2024 LIVE WORKS è una piattaforma dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuiscono all’approfondimento e all’ampliamento della nozione di performance, seguendo l’attuale spostamento del performativo e delle sue […]
Cripta747 Residency Programme 2024
Cripta747 invita artistз, curatorз e ricercatorз attivз in Italia o italianз all’estero a partecipare alla call for proposal per la ottava edizione di Residency Programme, una residenza di ricerca con borsa di studio che si terrà a Torino nei mesi di settembre – dicembre 2024. Cripta747 Residency Programme è rivolto a coloro che dimostrano una […]
Agitu Ideo Gudeta FELLOWSHIP
Un progetto di Centrale Fies e Razzismo Brutta Storia in collaborazione con BHMF per LIVE WORKS – Free school of Performance Scadenza 29 marzo 2024 La Agitu Ideo Gudeta Fellowship nasce dallo sforzo congiunto di Centrale Fies e Razzismo Brutta Storia e con la collaborazione di BHMF. Con l’appoggio della famiglia, la Fellowship è nominata […]
LMDP. International festival of theater, art and new technologies
“THE WANDERS OF THE POSSIBLE” Cagliari (ITALY) –XI° Edition 2024 Between NOVEMBER and DECEMBER 2024, the 11th edition of the International Festival of Theater Art and New Technologies “The Wonders of the Possible” will be held in Cagliari at the DOMOSC Space. The LMDP Festival supports the development and experimentation of new creative, theatrical and artistic languages through new technologies, with the programming […]
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024
Dopo l’esito positivo avuto nel 2023 dalla prima edizione del Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, il Comune di Bologna e la Città metropolitana di Bologna rinnovano l’impegno per sostenere il progetto della residenza artistica diffusa nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana. Nato dall’innovativa esperienza del Nuovo Forno del Pane, promossa nel 2020 dal MAMbo […]
Festival Del Tempo 2024 V edizione
La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, con il patrocinio di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, indice un un bando internazionale […]
Sguardi plurali sull’Italia plurale
A due anni di distanza dalla prima edizione, FIERI, CSC Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema, il Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà dell’Università di Bologna e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, con la collaborazione di ARCI nazionale, promuovono la seconda edizione di Sguardi Plurali sull’Italia plurale e lanciano un […]
10 anni Museo di Palazzo Pretorio
Un contest fotografico su Instagram, per celebrare i dieci anni dalla riapertura: è l’iniziativa, estesa a tutti, lanciata dal Museo di Palazzo Pretorio. Le regole per partecipare sono semplici: è sufficiente pubblicare un post che abbia per soggetto il Museo di Palazzo Pretorio sul proprio account di Instagram – come Feed, Reel o Storia – […]
Abitare l’archivio | Residenza
Nella cornice del progetto Abitare l’archivio, l’Archivio Luciano Caruso e il collettivo TAB | Take Away Bibliographies promuovono una residenza per giovani artisti e artiste, designer, curatori e curatrici, ricercatori e ricercatrici dedicata alla produzione esoeditoriale. Con un ricco programma di attività, dalla scoperta del patrimonio legato alla poesia visiva dell’Archivio Luciano Caruso e del […]
Festival del Tempo 2024
La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Dide Distretto del Design, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, con il patrocinio di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, indice […]
Open Call mittelyoung 2024
Dal 16 al 18 luglio 2024 saranno 9 gli spettacoli selezionati che andranno in scena a Cividale del Friuli per la quarta edizione del festival più under30 d’Europa. Le domande sono aperte per artiste, artisti, ensemble under30 di teatro, musica, danza e circo provenienti da 27 paesi europei: Albania, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, […]
Prix Viviane Esders 2024 Edition
The Viviane Esders Endowment Fund is pleased to announce the opening of the call for applications for the third edition of the Prix Viviane Esders. If you are a European photographer over 60 years old, if you wish to highlight a singular artistic and photographic career developed over several decades, you have until April 29th […]