Lazio

Holly Graham. Sustaining a Weight
Giovedì 28 settembre If Body inaugura Sustaining a Weight, prima personale in Italia dell’artista Holly Graham, già residente tra gennaio e giugno 2023 presso la British School at Rome. La mostra, allestita negli spazi di Lateral Roma (28 settembre – 15 ottobre), riunisce un gruppo di nuove opere dell’artista, che si muovono tra audio e […]

Federica Di Pietrantonio. You lost me
The Gallery Apart è orgogliosa di annunciare you lost me, la seconda personale di Federica Di Pietrantonio negli spazi della galleria. L’artista prosegue la sua ricerca sul rapporto tra individuo e società in un continuo attraversamento del confine tra dimensione intima e indagine sociologica e lo fa alla sua maniera, affiancando video, fotografia digitale e pittura. Sin dal titolo you […]
Grgur Akrap. Prophetic Dreams
Martedì 26 settembre la galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva 2023/24 con la personale di Grgur Akrap, dal titolo Prophetic Dreams, in mostra da martedì 26 settembre all’11 novembre 2023. Ospite per la prima volta in galleria l’artista croato porta dipinti in cui l’uomo ha letteralmente voltato le spalle al mondo borghese […]
Sabine Moritz. August
Penso sempre al tempo. Nel mio studio cerco di fermarlo. — Sabine Moritz Gagosian è lieta di annunciare August, una mostra di nuovi dipinti di grandi dimensioni e opere su carta di Sabine Moritz presso lo spazio di Roma. Questa è la prima mostra dell’artista con la galleria e la sua prima in Italia. Il corpus […]
Francesco Arena. Il fulmine governa ogni cosa
Un’idea di Nicola Del Roscio a cura di Davide Pellicciari e Carlotta Spinelli La Fondazione Nicola Del Roscio presenta, da venerdì 22 settembre 2023 a giovedì 7 dicembre 2023, una nuova mostra dal titolo “Il fulmine governa ogni cosa”, personale di Francesco Arena e secondo appuntamento del ciclo #Project Room degli spazi di via Crispi […]
Fotografia. Olivia Arthur, Antonio Biasiucci, Max Pinckers, Alfred Seiland per Roma
A cura di Francesco Zizola, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, prodotta da Azienda Speciale Palaexpo, realizzata e organizzata in collaborazione con 10b Photography La mostra è l’atto di restituzione al pubblico di un progetto di più ampia portata, che prevede residenze a Roma per fotografi di fama internazionale e […]
Lao Xie Xie. Unum castigabis centum amendabis
Contemporary Cluster presenta giovedì 21 settembre 2023 UNUM CASTIGABIS, CENTUM AMENDABIS, una mostra personale di LAO XIE XIE. LAO XIE XIE accompagna il visitatore lungo il Tube facendolo immergere nella conoscenza delle sottoculture cinesi contemporanee. Scatti di piccolo formato dai colori sgargianti, colmi di crudo realismo ci raccontano la generazione Y cinese, che vuole esprimere […]
Brut Reverie
Mike Ballard, Cosimo Casoni, Bram Braam, Francesco Burattini, Stephen Burke, Ronan Dillon, Eric Mangen, Michael Weisskoppel A cura di Stephen Burke Contemporary Cluster è lieta di presentare giovedì 21 settembre Brut Reverie, una mostra collettiva internazionale a cura di Stephen Burke, con opere di Mike Ballard, Cosimo Casoni, Bram Braam, Francesco Burattini, Stephen Burke, Ronan […]
Nicolò Degiorgis. E se l’orizzonte non fosse il confine?
Testo critico di Sara Dolfi Agostini Galleria Eugenia Delfini è lieta di presentare la prima mostra personale di Nicolò Degiorgis in galleria. Il lavoro di Degiorgis si compone di libri, fotografie, collage, video, mappe, documenti e installazioni che tracciano concettualmente i territori e le comunità in cui vive. La mostra E se l’orizzonte non fosse il […]
Luca di Terlizzi. I territori del divino
Un progetto di Contemporary Cluster, in collaborazione con PRAC – Centro per l’Arte Contemporanea A cura di Graziano Menolascina Contemporary Cluster e PRAC presentano giovedì 7 settembre 2023 alle ore 17.00 I territori del divino, una mostra personale di Luca Di Terlizzi a cura del direttore del Centro per l’Arte Contemporanea di Ponzano Romano, Graziano […]
Francesco João. Seven Segment Display
A cura di Massimiliano Scuderi e Marco Nicodemo Continua la collaborazione tra la Fondazione Zimei e la Collezione La Saleriana, per l’occasione presentando la mostra personale di Francesco João a cura di Massimiliano Scuderi e Marco Nicodemo. Quest’appuntamento prosegue il programma di mostre all’interno della prestigiosa sede di Palazzo Cavallerini-Lazzaroni, in via dei Barbieri n. […]
Vincenzo Scolamiero. Di terra, acqua e vento
A cura di Francesca Bottari Sotto i voltoni trecenteschi della Rocca Albornoz le carte e i grandi lavori di Vincenzo Scolamiero – potenti immagini di una natura primigenia – sono accostati a una scelta di reperti etruschi da cui l’artista ha tratto riflessioni e suggestioni. La mostra indaga a ritroso nella vasta produzione di Scolamiero […]
Quotidiana. Donato Piccolo e Luca Vitone. Lucia Cristiani
Paesaggio Donato Piccolo e Luca Vitone Dinamica di assestamento e mancata stasi Testo di Gaia Bobò Portfolio Lucia Cristiani Nell’ambito di QUOTIDIANA, il programma espositivo sull’arte italiana contemporanea in programma al Museo di Roma a Palazzo Braschi, promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, […]
Philippe Halsman. Lampo di genio
A cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York Nessuno scrittore si vergogna per aver scritto di cose che esistono solo nella sua immaginazione. Nessun fotografo dovrebbe essere biasimato quando, invece di catturare la realtà, cerca di mostrare cose che ha visto solo nella sua immaginazione. Philippe Halsman Sarà dedicata a […]
Husk Husk
Per quattro giorni, dal 5 all’ 8 luglio 2023, Ex Elettrofonica si trasformerà in un organismo musicale grazie alle esplorazioni acustiche del duo belga ‘Husk Husk’. Ex Elettrofonica I è un progetto sperimentale, in progress, in cui gli “scavi sonori” degli spazi della galleria si combineranno a registrazioni, manipolazioni ed esibizioni live, creando un’istallazione audio immersiva, site-specific, ogni giorno diversa. Questa […]
MILLO: Do not open before 2023
Alla Dorothy Circus Gallery di Roma arriva in chiusura di una eccitante stagione espositiva, l’attesissimo nuovo solo show dello street artist MILLO. Acclamato e amato da collezionisti di tutto il mondo il pittore italiano torna, dopo i ripetuti sold out show e la prestigiosa collaborazione con Wynwood Walls, con una ricca serie dal tema toccante […]
Fuori tutto
Oltre cinquanta tra artisti, architetti e fotografi, dai grandi maestri alle giovani generazioni, per raccontare il nostro tempo e le sfide più attuali; opere iconiche che escono dai depositi e tornano alla luce al fianco di altre inedite e mai esposte; uno straordinario cantiere di restauro aperto al pubblico: è FUORI TUTTO, il nuovo allestimento […]
Venice Time Case
Andrea Grotto, Barbara Prenka, Beatrice Alici, Bruno Fantelli, Carolina Pozzi, Celeste Dalla Libera, Chiara Enzo, Cristina Porro, Damiano Colombi, Danilo Stojanovic Edison Pashkaj, Elena Della Corna, Fabio De Meo, Federica Zanlucchi, Federico Borroni, Federico Polloni, Filippo Rizzonelli, Francesco Casati, Francesco Cima, Francesco Zanatta, Giorgia Agnese Cereda, Giovanna Bonenti, Giulia Maria Belli, Giulio Malinverni, Jonathan Colombo, […]
Contra Spem Spero. Storie dall’Ucraina
Il 27 giugno si inaugura a Roma la grande mostra fotografica “CONTRA SPEM SPERO. Storie dall’Ucraina”. 11 fotografi ucraini – Lyubov Durakova, Nazar Furyk, Kateryna Aleksieienko, Alena Grom, Gera Artemova, Mykhailo Palinchak, Elena Subach, Pavlo Dorohoi, Serhiy Korovainyi, Dmytro Tolkachov, Volodymyr Petrov – condividono i loro progetti documentari e artistici sulla vita durante il periodo […]
Liryc Dela Cruz. Il Mio Filippino: For Those Who Care To See
Dal 20 giugno al 30 luglio la Pelanda del Mattatoio di Roma e EXP – Caffè delle Esposizioni al Palazzo delle Esposizioni accolgono Rifrazioni, la programmazione artistica di SPAZIO GRIOT, un ricco calendario di appuntamenti multidisciplinari per riflettere sulla complessità delle varie dimensioni del sé. In programma la mostra, prima personale, dell’artista e regista Liryc […]
Trame e Segni. Guido Strazza
L’Accademia Nazionale di San Luca rende omaggio a Guido Strazza pittore Accademico Nazionale di San Luca dal 1997 e Presidente nel biennio 2011-2012, con una serie di iniziative. Le celebrazioni in occasione dei 100 anni di vita del pittore prenderanno avvio mercoledì 14 giugno 2023, alle ore 17.30, con la proiezione in prima assoluta del […]
Giancarlo Neri. Tondi & Quadri
Mercoledì 14 Giugno alle ore 18 si inaugura a Roma, presso lo STUDIO TIEPOLO 38, la mostra personale TONDI & QUADRI dell’artista napoletano Giancarlo Neri. A cura di Ulisse Malito Cappero. Dal 15 Giugno al 7 Luglio, la mostra sarà visitabile il martedì, il mercoledì ed il giovedì dalle 17 alle 20 o per appuntamento […]
Walle! Walle*
Danica Dakić, Arijit Bhattacharyya, Diana Pacelli, Farzane Vaziritabar, Lea Maria Wittich Una mostra del Museo Casa di Goethe con la Klassik Stiftung Weimar e l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo Sulla base di un intenso studio della residenza di Goethe a Weimar, delle sue collezioni e del viaggio in Italia, Danica Dakić, attuale vincitrice del Premio […]
Contestabile
Alessia Armeni, Genuardi/Ruta, Monica Mazzone, Mattia Sugamiele a cura di Davide Silvioli Dario Carratta, Flavio Orlando, Wang Yuxiang a cura di Niccolò Giacomazzi Valerio D’Angelo, Davide Serpetti a cura di Davide Maria Mannocchi Come ultimo progetto espositivo per sede di Palazzo Brancaccio della programmazione relativa alla prima parte dell’anno 2023, Contemporary Cluster propone Contestabile, mostra […]
Sergio Lombardo. Extra-Humans, stochastic face generation
La Galleria 1/9unosunove è lieta di presentare Extra-Humans, stochastic face generation, mostra personale di Sergio Lombardo. L’opening si terrà il 6 Giugno 2023 dalle ore 18.00 presso 1/9unosunove in Via degli Specchi, 20. La mostra sarà visitabile fino al 23 Settembre 2023. EXTRA-HUMANS, stochastic face generation. 1 – Macchine creative Molti artisti producono opere costruite […]
Museo delle Opacità e Bertina Lopes
Con il titolo di Museo delle Opacità, il 6 giugno 2023 il Museo delle Civiltà presenta il nuovo capitolo dedicato al riallestimento in corso delle collezioni e delle narrazioni museali: un nucleo di opere e documenti dalle collezioni dell’ex Museo Coloniale di Roma, entrate a far parte delle collezioni del Museo delle Civiltà nel 2017 e […]
L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco
Le Scuderie del Quirinale presentano L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco, riprendendo la tradizione di dedicare un’importante mostra alla fotografia: una nuova grande esposizione, dal 1 giugno al 3 settembre, a Roma, organizzata con Fondazione Alinari per la Fotografia e con il Museo di Fotografia Contemporanea. Nata dalla volontà di far […]
Francesco Casati. L’animale più silenzioso del mondo
A cura di Edoardo Monti Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare L’animale più silenzioso del mondo, la prima mostra personale di Francesco Casati (Verona, 1990) in galleria. Il progetto prevede una selezione di dipinti che racchiude le tematiche principali della sua ricerca. L’artista utilizza la pittura per dare vita a un immaginario sospeso […]
Angelo Cricchi. Ierogamia – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito
A cura di Gianluca Marziani Apre al pubblico mercoledì 31 maggio 2023 con IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito, di ANGELO CRICCHI e a cura di Gianluca Marziani, il programma estivo di Visionarea ArtSpace, progetto che vede il sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. […]