Sicilia

Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia
Giorgio Barrera, Martina Della Valle, Sebastiano Raimondo, Moira Ricci, Sandro Scalia, Maria Vittoria Provato Il progetto, a cura di Roberta Valtorta, è sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia, sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del […]

Jáchym Fleig. Rearrangement
La RizzutoGallery è lieta di presentare Rearrangement, mostra personale di Jachym Fleig (Villingen‐Schwenningen – Germania, 1970) che sarà inaugurata venerdì 27 settembre 2024 alle ore 18.00. In questa seconda mostra personale nella galleria palermitana, l’artista tedesco presenterà una nuova serie di lavori installativi che esplorano l’idea di ri-arrangiare forme e materiali sfidando le convenzioni tradizionali […]
Adelita Husni Bey. Ancora na vota cu sintimientu
Laveronica arte contemporanea è orgogliosa di presentare Ancora na vota cu sintimientu, una serie di eventi diffusi realizzati in occasione della nuova mostra personale in galleria di Adelita Husni Bey (Libia/Italia, 1985), all’interno della quale verrà presentato il progetto inedito Briganti. Ancora na vota cu sintimientu rappresenta l’ennesimo capitolo della lunga collaborazione tra l’artista, la […]
Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste
A cura di Serena Ribaudo Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024 l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo che si pone come omaggio […]
Francesco De Grandi. Narrativa
RizzutoGallery è orgogliosa di presentare NARRATIVA, la nuova grande mostra personale di Francesco De Grandi. La mostra sarà inaugurata martedì 12 dicembre alle ore 17, e resterà visitabile fino al 24 febbraio 2024, dal martedì al sabato dalle 15 alle 19. “Quando andavo al liceo disegnavo fumetti, ma i miei professori non capivano se erano […]
Gaia Vincensini. The Golden Door
A cura di Gioia Dal Molin Per The Golden Door, Gaia Vincensini presenta un nuovo video e una serie di sculture a parete, sviluppate appositamente per la mostra di Palermo. L’opera video (con una colonna sonora composta dal sound artist Tobias Koch), anch’essa intitolata The Golden Door, prende spunto dalla tradizione letteraria del romanzo gotico nel suo stile […]
Katharina Maderthaner | Jochen Mühlenbrink. Double eye trouble
RizzutoGallery è lieta di presentare Double eye trouble, doppia personale di Katharina Maderthaner e Jochen Mühlenbrink. La mostra sarà inaugurata sabato 9 settembre 2023 alle ore 18 e resterà visitabile fino al 4 novembre 2023, dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. Double eye trouble apre la stagione espositiva autunnale della RizzutoGallery. Protagonisti di […]
Giovanni Blanco. Tutto quello che accade
La Galleria d’arte contemporanea Susanna Occhipinti presenta “Tutto quello che accade”, personale dell’artista siciliano Giovanni Blanco. Classe 1980, nato a Ragusa, Blanco è artista poliedrico, capace di mantenere un sottile filo conduttore attorno alle opere ed i concetti: la sua ricerca è un continuo domandare la pittura, medium che utilizza di progetto in progetto, conducendo […]
Mutamento e Transizione
Calogero Arcidiacono, Davide Bramante, Rita Casdia, Francesco Cuttitta, Demetrio Di Grado, Giorgio Distefano, Cristina Gardumi, Andrea Palamà, Ettore Pinelli, Salvo Rivolo, Piero Roccasalvo Rub, Gabriele Salvo Buzzanca, Chiara Sorgato A cura di Giovanni Scucces Anche per l’estate 2023 è in arrivo un nuovo progetto firmatoSACCA gallery! 13 artisti, oltre quaranta opere, 2 location in altrettante […]
Loredana Longo. Resta Esisti Resisti / Stay Exist Resist
Tellurica come la sua terra ed esplosiva come il vulcano che ne domina la natura, Loredana Longo – artista che ha fatto dell’azione distruttrice e della successiva rilettura della nuova forma la sua cifra espressiva – sarà in mostra a Marsala, nelle sale del Convento del Carmine, dall’1 luglio e fino al 15 ottobre 2023 […]
Massimo Cristaldi. Suspended
Si inaugura sabato 10 giugno 2023, alle ore 18:30, presso la Galleria di Fototeca Siracusana, la personale fotografica del fotografo Massimo Cristaldi intitolata “SUSPENDED”, una selezione di scatti selezionati dal più ampio lavoro pubblicato nell’omonimo libro edito da Editore Gente di Fotografia nel 2021, disponibile in Fototeca durante tutto il periodo della mostra. Scrive Sandro […]
Mario Merz. My Home’s Wind
A cura di Beatrice Merz Fondazione Merz presenta il primo capitolo del progetto My Home’s Wind, che prende il via dal 1 giugno al 24 settembre 2023 nella città di Palermo con la prima retrospettiva in assoluto dedicata all’artista Mario Merz in Sicilia. Il progetto My Home’s Wind nasce per commemorare il ventesimo anniversario dalla scomparsa di Mario Merz, avvenuta a […]
Medea
Margaux Bricler, Chiara Calore, Cian Dayrit Helgi Thorgils Fridjónsson, Francesco De Grandi, Rusudan Khizanishvili, Sverre Malling, Rafael Megall Ruben Pang, Daniel Pitìn, Nazzarena Poli Maramotti, Vera Portatadino, Nicola Samorì, Natee Utarit Ruprecht Von Kaufmann, Wang Guangyi, Yue Minjun A cura di Demetrio Paparoni Medea, icona tragica della condizione femminile è la protagonista della mostra internazionale […]
Frédéric Bruly Bouabré. Cosmogonie
Venerdì 28 aprile, alle ore 18.30, si inaugura al Riso. Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palermo, Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie, prima mostra personale in Sicilia di uno dei padri fondatori dell’arte contemporanea africana nonché uno degli artisti più affascinanti della nostra epoca a cura di Cristina Costanzo con il coordinamento di Maddalena De Luca. «Accogliere […]
Beatrice Gibson. Dreaming Alcestis
A cura di Laura Barreca Dreaming Alcestis, ultima opera dell’artista e regista franco-inglese Beatrice Gibson, da anni residente a Palermo, arriva al Museo Civico di Castelbuono con una mostra a cura di Laura Barreca che inaugura domenica 23 aprile alle ore 11.30, entrando infine nella collezione permanente del museo grazie al sostegno dell’Italian Council (X Edizione 2021), Direzione Generale Creatività […]
Daniele Franzella. Mitologema
A cura di Alessandro Pinto RizzutoGallery è orgogliosa di presentare MITOLOGEMA mostra personale di Daniele Franzella, a cura di Alessandro Pinto. La mostra sarà inaugurata sabato 15 aprile 2023 alle ore 17 e resterà visitabile fino al 20 maggio, dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. In MITOLOGEMA Daniele Franzella opera un’analisi profonda del significato dell’immagine nel nostro tempo. Un’analisi che viene […]
Richard Avedon. Relationships
Dal 7 aprile al 30 luglio 2023, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo riprende il percorso sulle grandi esposizioni fotografiche con Richard Avedon (1923-2004), uno dei maestri della fotografia del Novecento. Dopo le mostre di Steve McCurry, Henri Cartier-Bresson e Ferdinando Scianna arriva nelle sale del Museo di Piazza Sant’Anna Richard Avedon. Relationships che ripercorre […]
Ignazio Mortellaro. Giš-gi-tug-ga
testo di Antonio Grulli Ho conosciuto Ignazio molti anni fa, proprio tramite Francesco Pantaleone. Sono andato a trovarlo nella casa in cui abitava: era sopra la Porta dei Greci, in Piazza della Kalsa. Mi ricordo molte scale, stanze su più livelli, una sorta di appartamento labirintico; a un certo punto siamo spuntati su un terrazzo […]
Giovanni Kronenberg. Solo Show – Claudio Gobbi. Neither Europe nor Asia
RizzutoGallery è lieta di presentare nei propri spazi due mostre personali, distinte e separate – la personale di Giovanni Kronenberg e Neither Europe nor Asia di Claudio Gobbi. Le due mostre saranno inaugurate contemporaneamente sabato 25 febbraio 2023 alle ore 18.00 e resteranno visitabili fino al 25 marzo – dal martedì al sabato, dalle 15.00 […]
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Nel giorno della ricorrenza del terremoto del Belìce del 1968, la Fondazione Orestiadi presenta le opere di Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio. Costas Varotsos, artista e intellettuale greco di fama internazionale che proprio a Gibellina realizzò il suo primo lavoro di arte pubblica nel 1992, presenterà “Spirale”, la celebre grande opera in ferro e vetro (1000 x 180 […]
Doppio sogno
Ideato da ruber.contemporanea. A cura di Giulia Ingarao, con testi critici di Giulia Ingarao e Caterina Spina Riso. Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta il progetto espositivo Doppiosogno, ideato da ruber.contemporanea. Due mostre individuali delle artiste Daniela Balsamo e Rori Palazzo che, a partire dall’intreccio speculare di sogno e realtà, icasticamente raccontato da […]
Dora Garcia. Lettere di Disincanto / Letters of Disappointment
Una mostra che inaugura a fine anno deve necessariamente contenere un elemento di transizione. Questo è il caso, intitolata Lettere di disincanto. È una mostra che presenta opere che sono state propedeutiche o studi di ricerca per progetti più ampi o collettivi, insieme ad alcuni formati di “lettura” ricorrenti nel mio lavoro come I Read […]
Vanessa Beecroft x NEXT
La rassegna Next, ideata dall’associazione Amici Dei Musei Siciliani, giunge alla sua XIII edizione con una straordinaria opera originale firmata da Vanessa Beecroft, chiamata a realizzare una sua Natività in memoria del capolavoro di Caravaggio, trafugato dall’oratorio di S. Lorenzo a Palermo nel 1969. L’evento è sostenuto dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità e […]
Luca Grimaldi. Pittoresco
A cura di Giuliana Benassi Sabato 17 dicembre alle 18.30 L’Ascensore presenta Pittoresco, mostra personale di Luca Grimaldi a cura di Giuliana Benassi. La mostra personale di Luca Grimaldi dal titolo Pittoresco tratta il paesaggio come tema che dalla pittura passa al linguaggio della comunicazione di massa, per poi tornare alla pittura. O meglio tornare […]
Paul Harbutt. Nomad
L’attenzione agli incroci multiculturali, alle mescolanze etniche, ai sentimenti spesso contrastanti legati all’appartenenza a un territorio da parte dell’artista inglese Paul Harbutt fa sì che la Sicilia, con la sua stratificazione storica e culturale, sia il luogo ideale per accogliere la personale “Nomad”: l’opening della mostra, è in programma sabato 10 dicembre alle ore 18, […]
Nélida Mendoza. Briznas
Testo di Lorenzo Madaro Sabato 10 dicembre alle ore 18:00, On the Contemporary, spazio di verifica del contemporaneo ideato e condotto da Anna Guillot con sede a Catania nel cortile del seicentesco Palazzo Manganelli, presenterà “Briznas”, la seconda parte del progetto di Nélida Mendoza “Colgando Paisajes/Briznas”. Si tratta di un intervento concepito dall’artista ad hoc […]
Vanessa Beecroft. VB94
Una performance che vedrà protagoniste ventuno donne palermitane, “collegate” alle sculture inedite di Vanessa Beecroft, aprirà la mostra VB94 giovedì 8 dicembre dalle ore 18 alle 21, alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis (Via Alloro, 4 – Palermo). Fino all’8 gennaio saranno esposte grandi teste femminili modellate in creta e poi riprodotte in ceramica, bronzo […]
Calixto Ramirez. Una Otra Cosa
A cura di Adalberto Abbate Testo di Luisa Montaperto Si presenta a Spazio Rivoluzione “UNA OTRA COSA” (2022) dell’artista messicano Calixto Ramírez. La mostra, risultato di un’azione performativa ideata in esclusiva per Spazio Rivoluzione, è dedicata alla martoriata e splendida Palermo, una città traboccante di contraddizioni, nella quale i fasti del passato coesistono fastidiosamente con […]
Consagra. Seduzione e libertà della pittura
A cura di Sergio Troisi Apre al pubblico sabato 17 settembre nelle sale di Villa Zito a Palermo la prima mostra mai dedicata alla pittura di Pietro Consagra. Curata da Sergio Troisi in collaborazione con l’Archivio Consagra di Milano, è promossa dalla Fondazione Sicilia e presenta oltre 40 dipinti posti a dialogo con alcune sculture […]
Francesco Cuttitta. Così
Con un testo di Giusi Diana Mercoledì 07 settembre alle 19:00 L’Ascensore presenta la mostra personale di Francesco Cuttitta “Così” con un testo di Giusi Diana. “La frontalità, la fissità e l’immobilità. Un istante sospeso, sottratto abilmente al flusso dell’esistenza, per mostrare un mistero a cui non prestiamo attenzione: la sfrontata evidenza delle cose, ma […]
Yoko Ono. H E A L
A cura di Davide Di Maggio L’eclettica artista giapponese nata a Tokyo nel 1933 e residente a New York, rappresentante di spicco del movimento FLUXUS, movimento artistico tra i più influenti nato tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60, presenta una serie di installazioni nelle quali il pubblico potrà interagire. […]
Marco Eusepi. Gardens
A cura di Pier Paolo Pancotto La galleria Eduardo Secci, in collaborazione con il Comune di Noto, è lieta di annunciare la mostra Gardens di Marco Eusepi, a cura di Pier Paolo Pancotto, nelle sale di Palazzo Trigona a Noto, Siracusa, dal 9 luglio al 15 settembre 2022. La personale – secondo capitolo che la […]
Francesco De Grandi – MASBEDO. Quando le statue sognano
Due progetti speciali per “QUANDO LE STATUE SOGNANO” in dialogo con reperti e volumi dalle collezioni del Salinas e una selezione di scatti di Iole Carollo sui depositi temporanei del Museo Salinas” Giovedì 26 maggio alle 18.30 al Museo Salinas, opening del progetto firmato da Helga Marsala, con il coordinamento generale di Caterina Greco: il […]
Coppe di stelle nel cerchio del sole
Domenica 22 maggio 2022 alle ore 12.00 a Palazzo Abatellis la nona edizione del “Viaggio in Sicilia” di Planeta. Inaugura “Coppe di Stelle nel Cerchio del Sole”, la mostra che è il risultato della residenza nomade e del progetto per l’Arte e il Territorio di Planeta, a cura di Valentina Bruschi e con una sezione […]
Giovanni Gaggia. Quello che doveva accadere – Pratica Poetica Politica
A cura di Desirée Maida 27 giugno 1980: il DC9 dell’Itavia in volo tra Bologna e Palermo viene abbattuto al largo dell’isola di Ustica, muoiono 81 persone. L’artista e performer marchigiano Giovanni Gaggia da oltre dieci anni ha dato vita a un progetto che riflette sul legame tra arte e memoria e sull’importanza e la […]
Rafael Y. Herman. ESSE
Giovedì 21 a mezzanotte (Venerdì 22 ore 00:00) Fondazione Sant’Elia inaugura ESSE, la nuova mostra personale di Rafael Yossef Herman dedicata al tema ambientale dell’inquinamento luminoso. La mostra è patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, dalla Regione Siciliana, dal Comune e Città Metropolitana di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Teatro Massimo, l’Università degli Studi […]
Uli Weber. Seductions
A cura di Daniela Brignone in collaborazione con Paola Colombari Il Museo Riso d’Arte contemporanea e moderna di Palermo inaugura giovedì 14 aprile la mostra del fotografo Uli Weber “Seductions”, curata da Daniela Brignone in collaborazione con Paola Colombari. Il percorso espositivo si snoda attraverso una cinquantina di immagini fotografiche di grandi dimensioni e raffinate […]
ordo naturalis, ordo artificialis
Andreco, Fabio Aranzulla & Luca Cinquemani (aterraterra), Romeo Castellucci, Michele Guido, Joana Hadjithomas & Khalil Joreige, Icy and Sot, Alfredo Jaar, Giorgia Lupi e Ehren Shorday, Basim Magdy, Mario Merz, Marisa Merz A cura di Beatrice Merz e Agata Polizzi Fondazione Merz presenta il secondo capitolo del progetto espositivo di avvio di ZACentrale negli spazi […]
Antonio Catelani. Berliner Blau
RizzutoGallery è lieta di presentare Berliner Blau – mostra personale di Antonio Catelani (Firenze, 1962) che sarà inaugurata Mercoledì 23 Marzo 2022, alle ore 18 e resterà visitabile fino al 30 Aprile, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19. Con questa terza mostra dedicata all’artista fiorentino la RizzutoGallery desidera celebrare il decennale del ciclo […]
Giuseppe Adamo. Doom Decor
RizzutoGallery è lieta di presentare Doom Decor mostra personale di Giuseppe Adamo che sarà inaugurata sabato 5 febbraio 2022 alle ore 18, e resterà visitabile fino al 5 marzo, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19. In mostra un nuovo ciclo di opere che l’artista ha prodotto tra il 2019 e il 2022. In […]