Veneto

Pittura segreta + Michele Moro
PITTURA SEGRETA, a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Paolo Zanatta MICHELE MORO. Champions League, a cura di Cesare Biasini Selvaggi Dopo le anteprime ad ArtVerona e Artissima, la Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea viene presentata ufficialmente a Bassano del Grappa (VI), all’interno dell’ex filiale della Banca Commerciale Italiana […]

David Rickard. Throwing Dice in the Dark
Il flusso di materiali e le informazioni collegano i due principali corpi di lavoro all’interno della mostra personale “Throwing Dice in the Dark” presso la GMR.2 di Mestre. Rotolano sul pavimento, un gruppo di mappamondi passa da una parete all’altra ruotando sul proprio asse prima di scontrarsi tra loro e rimbalzare in nuove direzioni. I […]
Giulio Paolini. Et in Arcadia Ego
A cura di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi Si annuncia come una delle inaugurazioni più attese del programma che vede collaborare i Musei Civici – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e ArtVerona per l’edizione 2023. Dal 15 ottobre al 3 marzo 2024, a Palazzo della Ragione, sede della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, sarà possibile visitare l’inedito progetto di Giulio […]
Tomorrows. Notes on the future of the Earth
A cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti TOMORROWS – Notes on the future of the Earth è un progetto di ampio respiro che, da ottobre 2023 a ottobre 2024, comprende una mostra nell’ambito di ArtVerona 2023, un articolato public program e un premio, sostenuto da UniCredit, comprensivo di una residenza artistica in Italia e/o […]
Marcel Duchamp e la seduzione della copia
A cura di Paul B. Franklin Da 14 ottobre 2023 al 18 marzo, 2024, la Collezione Peggy Guggenheim presenta l’attesa mostra Marcel Duchamp e la seduzione della copia, a cura di Paul B. Franklin, studioso indipendente residente a Parigi e tra i massimi esperti di Marcel Duchamp (1887-1968). Si tratta della prima, grande personale che […]
Bruno Munari. La leggerezza dell’arte
A cura di Alberto Salvadori, Luca Zaffarano Eataly Art House – E.ART.H. presenta in occasione di Art Verona 2023 un nuovo progetto espositivo inedito, dedicato a uno dei principali protagonisti della scena culturale italiana del Novecento, la cui eredità artistica e intellettuale, a 25 anni dalla scomparsa, continua a ispirare generazioni di creativi in tutto […]
Claudio Olivieri. Di carte e oltre… Pensare il colore prima della Pittura
A cura di Matteo Galbiati Villa Brandolini d’Adda a Pieve di Soligo (TV) torna ad accogliere un grande progetto che rende omaggio alla figura di Claudio Olivieri (1934-2019), uno dei più significativi interpreti della pittura contemporanea. La mostra, curata da Matteo Galbiati, promossa dal Comune d Pieve di Soligo in collaborazione con l’Archivio Claudio Olivieri […]
Josh Rowell. Rhizoma
A cura di Andrea Maffioli Atipografia presenta Rhizoma, prima mostra personale dell’artista britannico Josh Rowell (Kent, 1990) in Italia, a cura di Andrea Maffioli, ospitata da sabato 7 ottobre 2023 a sabato 20 gennaio 2024 negli spazi della galleria ad Arzignano, Vicenza. La mostra, attraverso una serie di installazioni multimediali, dipinti e disegni, approfondisce la connessione simbiotica tra regno naturale e universo digitale, evidenziando gli […]
Luca Marignoni. Lo stesso cielo, ogni notte
A cura di Luca Massimo Barbero KROMYA Art Gallery Verona presenta, dal 6 ottobre al 2 dicembre 2023, Lo stesso cielo, ogni notte, prima personale di Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero. La mostra sarà inaugurata venerdì 6 ottobre alle ore 18.00, alla presenza dell’artista e del curatore. La poetica di Luca Marignoni […]
Marie Lelouche. Unforeseen Spaces
La Galleria Alberta Pane è lieta di ospitare dal 16 settembre all’11 novembre la prima esposizione personale a Venezia dell’artista Marie Lelouche (Saint-Junien, Francia, 1984). Interessata all’evoluzione delle forme nel loro contesto tecnico-culturale, l’artista francese lavora mediante un approccio multidisciplinare e con un’attenzione particolare alle pratiche di remix. In occasione della mostra, Marie Lelouche presenta sia opere […]
American Beauty. Da Robert Capa a Banksy
A cura di Daniel Buso American Beauty è una rosa solida e duratura, come il paese che rappresenta. Ma se i petali rimangono floridi a lungo, il gambo marcisce rapidamente. Da questa metafora prende il via l’esposizione, American Beauty. Da Robert Capa a Banksy, con l’intento di offrire un ampio ritratto degli Stati Uniti, principale […]
Anastasiya Parvanova. Fili ife e grifi
A cura di Treti Galaxie Eataly Art House – E.ART.H. presenta un nuovo episodio del un ciclo di mostre pensato per la Project Room di E.ART.H. e curato da Matteo Mottin e Ramona Ponzini, fondatori di Treti Galaxie: Fili ife e grifi, personale dell’artista Anastasiya Parvanova, da sabato 2 settembre 2023 a domenica 28 gennaio 2024. Il titolo della mostra è un […]
Emilio Vedova. Tempo Inciso
Sarà aperta al pubblico domenica 3 settembre, Emilio Vedova. Tempo Inciso, la grande mostra che Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, presieduta da Alfredo Bianchini, dedica all’opera grafica del maestro veneziano. La vasta ed esauriente rassegna, articolata nelle due sedi al Magazzino del Sale e allo Spazio Vedova sulle Zattere, dà conto, a partire dagli anni […]
Candida Höfer. Inside Italian Architecture
Patricia Low Venezia è lieta di annunciare la mostra Inside Italian Architecture dell’artista tedesca di fama internazionale Candida Höfer come terza esposizione presso la nuova galleria sul Canal Grande a Venezia, dal 2 settembre al 26 novembre 2023, in concomitanza con gli ultimi mesi della 18a Biennale di Architettura. La mostra si concentra su esempi […]
Maeve Brennan e Sophie Jung
A cura della School for Curatorial Studies Venice School for Curatorial Studies Venice è lieta di annunciare l’apertura della mostra bipersonale di Maeve Brennan e Sophie Jung, progetto curato dagli studenti della Summer School 2023 a conclusione del loro percorso di studio e ricerca a Venezia. La mostra è il risultato di un dialogo tra […]
Katja Loher | Dario Tironi. Memorie dal futuro
A cura di Marina Pizziolo Dopo il successo riscosso al Castello Scaligero di Malcesine (VR), sarà allestita negli spazi di Kromya Art Gallery a Verona (via Oberdan, 11c) un’ulteriore sezione della mostra Memorie dal Futuro, curata da Marina Pizziolo con opere scultoree di Katja Loher (Zurigo, 1979) e Dario Tironi (Bergamo, 1980). L’esposizione da Kromya […]
Flavio Favelli. Lessico Americano
Testo critico di Francesco Guzzetti Nella sede di Cortina d’Ampezzo, dal 1 agosto al 10 settembre 2023, Farsettiarte presenta Lessico Americano, un progetto speciale di Flavio Favelli (Firenze, 1967) realizzato in collaborazione con Studio SALES di Norberto Ruggeri e introdotto da un testo critico di Francesco Guzzetti. Lessico Americano presenta una selezione di opere, tra collage e assemblaggi – realizzati con francobolli d’epoca, carte di cioccolatini, […]
Jacob Hashimoto. Noise
La mostra personale di Jacob Hashimoto allo Studio la Città presenta per la prima volta, Sabato 24 giugno, un ciclo di opere su tela inedite. Non saranno dunque aquiloni monocromi a invadere lo spazio della galleria, né opere a parete con aquiloni colorati da collages multiformi. Questa volta Hashimoto lavora solo sulla tela, il suo […]
Andy Warhol: the age of freedom
L’Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Andy Warhol: the age of freedom” che si terrà presso il Centro Culturale A. Bafile dall’ 11 giugno al 03 settembre 2023. La mostra, curata da Matteo Vanzan, racconterà la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre […]
Pascal Sender. Captcha 2826
Sabato 20 maggio alle ore 17, in concomitanza con l’apertura della Biennale di Architettura, la Fondazione Bevilacqua La Masa presenta la mostra personale dell’artista svizzero Pascal Sender, Captcha 2826. Attraverso un percorso di dipinti, sculture e installazioni, il visitatore vivrà un’esperienza multisensoriale, non più solo come spettatore ma partecipante attivo all’evento, in uno spazio da fruire come una smart […]
Africa 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
In collaborazione con AKKA Project e Africa First by Serge Tiroche Venezia propone una ventata d’aria fresca proveniente dal continente africano: dal 20 maggio al 1 ottobre 2023, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna accoglie AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro, esposizione di opere site-specific create da Option Nyahunzvi (n. 1992 Zimbabwe), […]
Everybody Talks About the Weather
Sophia Al-Maria, Giorgio Andreotta Calò, Shunivai Ashoona, Anonimo veneto, Ursula Biemann, Nina Canell, Vija Celmins, Paolo Cirio, Gustave Courbet, Vittore Grubicy de Dragon, Jason Dodge, Ayan Farah, Theaster Gates, Beate Geissler & Oliver Sann, Antony Gormley, Hans Haacke, Ichoryusai Hiroshige, Katsushika Hokusai, Jitish Kallat, Anne-Christine Klarmann, Zdeněk Košek, Goshka Macuga, Iñigo Manglano-Ovalle, Santu Mofokeng, Plinio […]
Punto Zero. Un oggetto che voleva cambiare il mondo
Punto Zero. Un oggetto che voleva cambiare il mondo è la mostra curata dagli studenti della School for Curatorial Studies Venice. L’evento, frutto di un lungo percorso di formazione, è stato realizzato in collaborazione con Video Sound Art, centro di produzione e festival di arte contemporanea di Milano. Coordinati da Laura Lamonea (direttrice artistica e curatrice) […]
Noli Me Tangere. Dell’inviolabilità del corpo
Dal 30 aprile al 21 maggio 2023 Villa Grimani Valmarana, a Noventa Padovana (Padova), negli spazi adibiti alle esposizioni temporanee, ospita la mostra di arte contemporanea “Noli me tangere. Dell’inviolabilità del corpo” a cura di Barbara Codogno. La mostra è organizzata dal Comune di Noventa Padovana, Assessorato alla Cultura e patrocinata da Regione del Veneto, IRVV (Istituto Regionale Ville Venete) e Provincia di Padova. L’inaugurazione […]
Carla Accardi. Gli anni Settanta: i lenzuoli
A cura di Chiara Squarcina e Pier Paolo Pancotto. In collaborazione con Archivio Accardi Sanfilippo “L’iniziativa del Museo Correr – afferma la dirigente Area Attività Museali e co-curatrice della mostra Chiara Squarcina – cade a ridosso del centenario della nascita dell’artista che, pur avendo vissuto a Roma, ha stabilito, nel corso della propria esistenza, un […]
La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata
Francesco Arena, Terry Atkinson, Massimo Bartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar, JR, Mario Merz, Richard Mosse, Pedro Reyes, Martha Rosler, Sim Chi Yin, Ran Slavin A cura di Fondazione Imago Mundi Fondazione Imago Mundi presenta da mercoledì 5 aprile a domenica 17 settembre 2023 presso la sede espositiva Gallerie delle […]
Paolo Masi. Il nomade dell’arte
Testo di Carlo Vanoni “Paolo Masi. Il nomade dell’arte”, in mostra dal 2 al 30 aprile 2023 a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (TV), è promossa dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR), che da anni rappresenta l’artista e ne promuove la ricerca, con il contributo della Città di Pieve di Soligo e la collaborazione di […]
Thomas Braida. Hỳbris, debris, Pastis
Il Museo Nazionale Concordiese ha il piacere di ospitare dal 26 marzo al 13 maggio 2023 la mostra Hỳbris, debris, Pastis di Thomas Braida, un giovane artista dalla pittura colta e stravagante, nato a Gorizia, città da sempre imprevedibilmente feconda di talenti. Evento collaterale della Rassegna di arte contemporanea 2022, ed.17a, Pasolini chi? IL CORPO COME STRUMENTO DI LOTTA NELL’EPOCA DELLA CANCEL CULTURE, curata […]
Vivian Maier. Shadows and Mirrors
A cura di Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso La mostra “Vivian Maier. Shadows and Mirrors”, composta da 93 autoritratti, racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso e una definizione del proprio essere. L’esposizione è in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, dal 23 marzo […]
CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo
A cura di Matthieu Humery CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo è la prima grande mostra dedicata ai capolavori provenienti dagli archivi di Condé Nast, in parte recentemente acquisiti dalla Pinault Collection. La mostra riunisce oltre quattrocento opere che riportano in vita il 20° secolo attraverso eventi, fenomeni sociali e personalità illustri che lo hanno segnato. […]
Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
A cura di Kurt Kaindle e Brigitte Blüml, con Valeria Finocchi Il Museo di Palazzo Grimani di Venezia celebra la figura della fotografa Inge Morath (Graz 1923 – New York 2002) con una sezione inedita per l’Italia dedicata alla città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio. E’ stato l’amore a condurre nel novembre del […]
Piero Dorazio. La nuova pittura opere 1963-1968
A cura di Francesco Tedeschi Il colore protagonista dello spazio e della forma nella mostra dedicata al pittore italiano Piero Dorazio, fra i massimi rappresentanti dell’astrattismo europeo. Allestita negli spazi espositivi dalla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti e della Galleria dello Scudo, l’esposizione, di carattere strettamente scientifico, è centrata su una selezione di oltre trenta […]
Basmati Video. The Video is The Massage
A cura di Giuseppe Virelli Dal 12 novembre 2022 al 19 febbraio 2023 Palazzo Pretorio a Cittadella in provincia di Padova presenta la mostra The Video is The Massage del duo Basmati Video formato da Audrey Coïaniz e Saul Saguatti, artisti impegnati da oltre vent’anni in progetti di ricerca multimediali incentrati su un inedito cortocircuito […]
Leonardo Petrucci. Ouverture
A cura di Mattia Solari Venerdì 28 ottobre alle 17 verrà inaugurata presso le Gallerie delle Prigioni Ouverture, mostra personale dell’artista toscano Leonardo Petrucci. L’esposizione è ospitata in una specifica Project Room, uno spazio dedicato alla presentazione di progetti singoli di giovani artisti, e pensato per sviluppare progetti paralleli all’attività espositiva principale di Fondazione Imago […]
Ettore Pinelli. La parte nascosta
A cura di Matteo Galbiati Kromya Art Gallery è lieta di accogliere, nella sede di Verona, la mostra intitolata La parte nascosta, prima personale di Ettore Pinelli (Modica – RG, 1984) che presenta un ciclo completamente inedito di opere realizzate appositamente per questa occasione. La mostra è stata assegnata dai galleristi all’artista siciliano – Vincitore […]
Oscar Murillo. A Storm Is Blowing From Paradise
Oscar Murillo realizzerà un’installazione di grandi dimensione nella storica ambientazione della Scuola Grande della Misericordia di Venezia, che comprenderà nuovi dipinti dell’artista e un’ampia presentazione interattiva di Frequencies, progetto a lungo termine che coinvolge scuole da tutto il mondo. Oscar Murillo: A Storm Is Blowing From Paradise sarà visitabile alla Scuola Grande della Misericordia, Venezia, dal 17 settembre […]
Monica Marioni. #Lasciamiandare
A cura di Maria Rosa Sossai Dall’8 al 28 settembre 2022, il Bunker di Caldogno (VI), struttura militare tedesca costruita nel 1943 poi convertita in spazio espositivo, ospita il nuovo appuntamento di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni, a cura di Maria Savarese, in collaborazione con Maria Rosa Sossai, e Igor Zanti, ed il contributo […]
Navalny
A cura di Nicolas Fiedler Lunedì 5 settembre 2022 a partire dalle ore 18:00, nell’ambito della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presso il rinnovato spazio espositivo in Campo della Carità si terrà l’Opening di una mostra molto particolare e coinvolgente curata dal giovane artista brasiliano Nicolas Fiedler, che sta portando avanti il progetto […]
SupaVenezia
Un progetto di Sarah Staton, a cura degli studenti della School for Curatorial Studies Venice La galleria A plus A ospita dal 31 agosto 2022 la prima edizione italiana di SupaStore, un progetto ideato dall’artista e curatrice Sarah Staton nel 1993 a Londra. L’edizione veneziana è curata dagli studenti della School for Curatorial Studies Venice ed […]
Ai Weiwei. La Commedia Umana – Memento Mori
Ai Weiwei, in collaboration with Abbazia di San Giorgio Maggiore – Benedicti Claustra Onlus, Berengo Studio and Fondazione Berengo, announces a new body of work set to be unveiled at a solo exhibition in Venice this summer. Marking the artist’s first experimentation with glass, which began in Beijing in 2009 and has culminated in a […]