Angel Moya Garcia

Chiara Bettazzi. Reverse | Cecilia Bertoni. Rubedo e On the corner
A cura di Angel Moya Garcia Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre mostre che indagano alcuni dei lati nascosti della realtà. Anche se una buona parte di ciò che avviene potrebbe risultare incomprensibile o inspiegabile, spesso preferiamo fermarci nella sicurezza del percettibile e del razionale, attingendo […]

Francesca Banchelli. Afternoon
A cura di Angel Moya Garcia Il lavoro di Francesca Banchelli si focalizza principalmente sui linguaggi della pittura e della performance che si articolano spesso in installazioni poliedriche. In questi dispositivi complessi emerge spesso l’interesse dell’artista per la tematica del tempo come un modo per indagare la potenzialità della narrazione, intesa come una sorta di […]
Esther Stocker. Ritorno alla razionalità
Testo di Angel Moya Garcia L’irrazionale che oggi si manifesta nella nostra società non è semplicemente una distorsione legata alla pandemia provocata dal coronavirus, ma ha radici socio-economiche molto più profonde e lontane. L’irrazionale ha infiltrato storicamente e ciclicamente il tessuto sociale dando origine a una irragionevole disponibilità a credere a superstizioni premoderne, pregiudizi antiscientifici, […]
Teresa Margolles. Periferia dell’agonia
Teresa Margolles (Culiacán, Sinaloa, Messico, 1963) è un’artista visiva che esamina le cause e le conseguenze sociali della morte attraverso opere d’arte che si concentrano sui temi della violenza, del genere e dell’alienazione. Il suo lavoro critica l’incomprensibilità della società contemporanea e un ordine sociale ed economico che rende normali le morti violente. Teresa Margolles […]
Eugenio Tibaldi. Architetture dell’isolamento
A cura di Angel Moya Garcia L’Associazione Culturale Dello Scompiglio presenta Architetture dell’isolamento, la mostra personale di Eugenio Tibaldi, a cura di Angel Moya Garcia, che si inaugura sabato 25 settembre dalle ore 11.00 fino alle ore 20.00 negli spazi interni ed esterni della omonima Tenuta di Vorno (Lucca). Un progetto complesso e articolato che […]
Prinz Gholam. While Being Other
A cura di Angel Moya Garcia Prinz Gholam è un duo di artisti composto da Wolfgang Prinz e Michel Gholam, vincitori del Premio Roma Villa Massimo 2020/21, che sviluppa, da vent’anni, una pratica performativa indirizzata a reinterpretare attraverso il corpo i più eterogenei riferimenti culturali, dai dipinti antichi alle sculture, dall’arte contemporanea ai film e […]