arte contemporanea Bologna

Le energie della Persia
Majid Bita, Tooraj Khamenehzadeh, Sima Shafti, Amir Sharifpour, Sepideh Salehi, Kamran Taherimoghaddam A cura di Eleonora Frattarolo con la partecipazione di Roya Khadjavi La mostra d’arte contemporanea LE ENERGIE DELLA PERSIA, a cura di Eleonora Frattarolo, con la partecipazione di Roya Khadjavi, verrà inaugurata il 4 Maggio 2023 alle ore 19, nello spazio di THE […]

Dreamtigers
Lula Broglio, Alejandra Hernández, Joanne Leah, Sara Lorusso, Sara Scanderebech, Ayomide Tejuoso (Plantation) A cura di Laura Rositani Mercoledì 1° febbraio alle ore 18 inaugura la mostra DREAMTIGERS a cura di Laura Rositani, una collettiva di artiste nazionali e internazionali che presenta in esposizione le opere di Lula Broglio, Alejandra Hernández, Joanne Leah, Sara Lorusso, Sara Scanderebech, Ayomide Tejuoso (Plantation). […]
Elisa Canducci. Die Welt
A cura di Antonio De Falco La nostra cultura si è trasformata in una sorta di “casinò cosmico”, in cui tutto è calcolato per ottenere il massimo impatto ed una istantanea obsolescenza. George Steiner Elisa Canducci (Bologna, 1975) artista residente a Berlino, presenta i suoi ultimi lavori su tela nella mostra personale Die Welt. Un […]
Gianni Piacentino. Works 1965-2021
A cura di Andrea Bellini L’esposizione di Gianni Piacentino presso la Galleria Enrico Astuni di Bologna riunisce una selezione di opere, realizzate tra il 1965 e il 2021, che permettono di ripercorrere le tappe fondamentali della sua straordinaria pratica artistica. Dalle sculture della metà degli anni Sessanta, con le quali ha partecipato alle più importanti […]
Federica Di Pietrantonio e Andrea Frosolini. Dumpster Love Yourself
A cura di: Alessandra Ioalé e Adiacenze Venerdì 25 marzo alle 18, Adiacenze inaugura Dumpster Love Yourself, la prima bi-personale in galleria di Federica Di Pietrantonio e Andrea Frosolini, a cura di Alessandra Ioalè e Adiacenze. Il finissage della mostra si svolgerà nell’ambito di ART CITY Bologna 2022 in occasione di ARTEFIERA. Ricorrendo alla nozione […]
Alberto Scodro. Sunflowers
In collaborazione con ArchiviVitali, Bellano CAR DRDE è lieta di annunciare SUNFLOWERS la seconda mostra personale di Alberto Scodro (Marostica, 1984). Il progetto espositivo riunisce le più recenti elaborazioni scultoree dei “Sunflowers – Girasoli” realizzate dall’artista a partire dal 2020, tramite la tecnica della microfusione di metalli preziosi. Il corpus di opere, per lo più inedite, è pensato in dialogo […]
Marilisa Cosello. Try
A cura di Luca Panaro Studio G7 presenta Try, prima mostra personale di Marilisa Cosello negli spazi della galleria. Il progetto, a cura di Luca Panaro, intende presentare l’opera Try, progetto inedito itinerante iniziato nel 2020. Il lavoro si inserisce all’interno della ricerca dell’artista, da sempre incentrata su temi quali la costruzione collettiva, il femminile, […]
Francesca Pasquali. Labirinto_innesti armonici
Mutamenti. Le metamorfosi sintetiche di fuse* e Francesca Pasquali è il titolo del progetto curato da Federica Patti per la quinta edizione di das – dialoghi artistici sperimentali con il lancio di una doppia esposizione all’insegna di un’esperienza diffusa, immersiva e variegata che coinvolge i diversi spazi del Museo d’impresa sull’idea di mutevolezza, caducità, evoluzione che le nozioni, le immagini, i […]
Francis Offman
P420 è lieta di presentare la prima mostra personale in galleria di Francis Offman (1987, Butare, Ruanda). Trasferitosi in Italia nel 1999, dopo aver studiato Scienze dell’Amministrazione all’Università degli Studi di Milano si è poi spostato a Bologna dove oggi vive e lavora dopo aver concluso l’Accademia di Belle Arti frequentando il corso di pittura […]
Gregor Schneider visits N. Schmidt (in the former Galleria d´Arte Moderna di Bologna)
A cura di Lorenzo Balbi Il progetto speciale di ART CITY 2021 è l’installazione di Gregor Schneider (Rheydt, Germania, 1969) dal titolo Gregor Schneider visits N. Schmidt (in the former Galleria d´Arte Moderna di Bologna), presentata nel 2017 alla manifestazione Skulptur Projekte a Münster e da allora non più riallestita in altri luoghi, che a […]
Helen Dowling. Something for the Ivory
A cura di Giulia Pezzoli Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è lieto di poter finalmente presentare la mostra Something for the Ivory di Helen Dowling (Guernsey, 1982), prodotta nell’ambito dell’edizione 2020/2021 del Programma di Residenze ROSE e prima personale dell’artista britannica in un’istituzione museale italiana. Curato da Giulia Pezzoli, il progetto espositivo […]
Flavio Favelli, Nanni Menetti. 1X2 FlavioFavelliNanniMenettiFabiolaNaldi
A cura di Fabiola Naldi La nona edizione di ART CITY Bologna, programma istituzionale di mostre e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna che nel 2021 si svolge dal 7 al 9 maggio nell’ambito di Bologna Estate, con la direzione artistica di Lorenzo Balbi e il coordinamento dell’Istituzione Bologna Musei, propone tra i progetti […]