arte contemporanea Milano

Joana Escoval. Armonia
Vistamare è lieta di presentare Armonia, la seconda mostra personale di Joana Escoval in galleria. La mostra presenta una serie di nuovi lavori, in continuazione con la pratica di Escoval, la cui ricerca esplora le sinergie e le interconnessioni che assumono forme naturali primordiali. Metalli, terra, acqua, vento, aria e fuoco collaborano a formare sculture […]

Giuseppe Sciortino | Giuseppe Vassallo. Lunatico | Lunare
A cura di Ilaria Introzzi La Galleria Patricia Armocida di Milano è lieta di annunciare la doppia personale Lunatico | Lunare di Giuseppe Sciortino e Giuseppe Vassallo (Palermo, 1988 e 1990), a cura di Ilaria Introzzi, inaugurazione Martedì 19 settembre 2023, ore 19. La mostra pone al centro due artisti vicini e distanti al tempo stesso. Pittori accademici, anche […]
LuYang. DOKU Experience Center
Deutsche Bank Artist of the Year 2022 Dal 14 settembre al 22 ottobre 2023 il MUDEC di Milano presenta con Deutsche Bank e in collaborazione con 24 ORE Cultura la mostra DOKU Experience Center dell’artista LuYang, che ha vinto nel 2022 il prestigioso premio internazionale “Artist of the Year” della Banca dedicato all’arte contemporanea, giunto alla sua undicesima edizione. La mostra è a cura di Britta […]
Performing PAC. Dance Me To The End Of Love
Maja Bajevic, Yael Bartana, Christian Boltanski, Maurizio Cattelan, Clemencia Echeverri, Miguel Gomes, Douglas Gordon, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Giulio Squillacciotti Timeline con ricostruzione avvenimenti della strage di via Palestro: a cura di Simona Zecchi e Marco Bova In occasione del trentesimo anno dalla strage mafiosa di Via Palestro, l’edizione di PERFORMING PAC Estate 2023 […]
The Glover Group. A Los Angeles Story
Ruby Neri, Hilary Pecis, Megan Reed, Lily Stockman, Austyn Weiner MASSIMODECARLO è lieta di presentare The Glover Group: A Los Angeles Story, una straordinaria mostra collettiva che riunisce per la prima volta le opere di Ruby Neri, Hilary Pecis, Megan Reed, Lily Stockman e Austyn Weiner. Negli ultimi anni, le cinque artiste hanno coltivato le loro […]
Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora)
Virginia Zanetti | 4 luglio – 28 luglio Michele Spanghero | 29 luglio – 4 settembre Fabio Roncato | 5 settembre – 28 settembre A cura di Giulia Bortoluzzi BUILDINGBOX presenta Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora), un progetto espositivo a cura di Giulia Bortoluzzi, che coinvolge dodici artisti contemporanei italiani invitati a riflettere sul tema dell’acqua […]
Xhixha. La reggia allo specchio
Da sabato 1 luglio a domenica 3 settembre 2023, Palazzo Reale a Milano presenta la mostra XHIXHA. La reggia allo specchio, un nuovo progetto espositivo dell’artista Helidon Xhixha (Durazzo, 1970). L’esposizione, promossa da Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale con lo studio Helidon Xhixha e curata da Michele Bonuomo, traccia un itinerario in cinque tappe che attraversa gli spazi della reggia milanese, accompagnando […]
Fabrizio Plessi. Mariverticali
A cura di Bruno Corà, Alberto Fiz, Marco Tonelli Dal 27 giugno al 10 settembre 2023, Fabrizio Plessi, tra i pionieri della videoarte, approda nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano, a bordo di gigantesche barche, al cui interno scorre su degli schermi televisivi un flusso continuo di oro. In uno dei luoghi […]
Stanisław Fijałkowski
A cura di Alberto Zanchetta Dep Art Gallery presenta a Milano, dal 21 giugno al 16 settembre 2023, la prima personale dell’artista polacco Stanisław Fijałkowski (1922-2020). La mostra “Stanisław Fijałkowski”, curata da Alberto Zanchetta, segna il ritorno dell’artista in Italia dopo la partecipazione alla XXXVI Biennale d’Arte di Venezia nel 1972. Una selezione di 27 […]
Gizela Mickiewicz e Alessandro Teoldi. Grappling with Gestures, the Gaze Wanders
A cura di Giovanna Manzotti Renata Fabbri è lieta di annunciare Grappling with Gestures, the Gaze Wanders, la doppia personale di Gizela Mickiewicz e Alessandro Teoldi che si articola al piano principale della galleria. Il progetto riunisce una selezione di opere preesistenti e di nuove produzioni, nell’intenzione di mettere a confronto per la prima volta […]
Enzo Cacciola e Barbara Nejrotti. Last Call
A cura di Isorropia Homegallery ISORROPIA HOMEGALLERY, associazione culturale no profit di Milano in collaborazione con GALLERIA FERRERO, con sede a Ivrea, presenta dal 20 al 25 giugno il progetto espositivo LAST CALL. In mostra, nella sede dell’associazione, in viale Beatrice D’Este 22 (Milano), le opere degli artisti Enzo Cacciola e Barbara Nejrotti. Il titolo della mostra, LAST CALL, è stato scelto in quanto delinea un momento di […]
Young Talents: Polymathic Nature. Step 2
Kim Nam, Chigozie Obi, Amelie Peace, Sofia Salazar Rosales C+N Gallery CANEPANERI è lieta di presentare Young Talents: Polymathic Nature. Step 2, la seconda tappa della rassegna collettiva con una selezione di opere inedite di quattro giovani artiste internazionali Kim Nam, Chigozie Obi, Amelie Peace (dipinti) e Sofia Salazar Rosales (sculture). Il titolo vuole porre […]
Mat Collishaw. Alluvion
Dal 7 giugno apre al pubblico la mostra Alluvion a cura di Danilo Eccher, dedicata al racconto dell’artista e raffinato intellettuale britannico Mat Collishaw, in esposizione fino al 15 ottobre 2023, presso M77 Gallery, in via Mecenate 77. Alluvion rappresenta il nuovo paesaggio plasmato dal materiale depositato dalle inondazioni d’acqua, così come i media digitali inondano la nostra quotidianità mutando le […]
Street Art Masters
Blek le Rat, Invader, Shepard Fairey, Stik, Miaz Brothers A cura di Giuseppe Pizzuto “Ognuno di noi associa qualcosa a graffiti e tag, poster e stencil, murales e sculture urbane. È sorprendente vedere quante cose vengano mixate insieme quando si prova a parlare e a ragionare sulla Street Art. Vengono in gioco i concetti di […]
Maria Loboda. Faux
Vistamare è lieta di presentare Faux, la prima mostra personale in Italia di Maria Loboda. La mostra prende spunto dall’interesse dell’artista per il “falso” inteso nella forma di eleganti finte finiture e dell’imitazione. Loboda ha realizzato sette nuove sculture e una serie di pitture murali correlate, con cui esplora il concetto di imitazione. Loboda trasforma lo spazio, creando un giardino contorto e pieno di ambiguità, fatto […]
Dora Economou – Andrei Pokrovskii. In Conversation – Chapter #3
«La morte dell’altro uomo mi chiama in causa e mi mette in questione, come se io diventassi, per la mia eventuale indifferenza, il complice di questa morte, invisibile all’altro che vi si espone; e come se, ancora prima di esserle io stesso destinato, avessi da rispondere di questa morte dell’altro: come se dovessi non lasciarlo […]
Nate Lowman. Delusion Horizon
MASSIMODECARLO è lieta di annunciare Delusion Horizon, una nuova mostra personale dell’artista americano Nate Lowman. Lowman realizza dipinti sulla potenza delle immagini, raccogliendole e traducendole da film di propaganda, pubblicità, dalla storia dell’arte e da altre forme di mass media. In Delusion Horizon Lowman analizza e decifra l’esperienza del guardare. Alcune immagini catturano momenti intensi e catastrofici: le […]
Bertozzi & Casoni. Mirabili Tracce
CARLOCINQUE Gallery è lieta di annunciare l’apertura della mostra “Mirabili Tracce” di Bertozzi & Casoni. Una spiazzante dama sorride dalla vetrina di via dell’Annunciata, invita ad entrare nello spazio che dal 18 maggio ospita la ricerca del duo imolese. Si tratta dell’opera “Ritratto”, la giovane donna-gorilla a grandezza naturale che indossa gli abiti neoclassici di […]
Jan Dibbets. 50 Years of Colorstudies
50 Years of Colourstudies, prima personale di Jan Dibbets alla Loom Gallery, presenta i più recenti risultati (dal 2010 al 2022) della serie Colorstudies, iniziata dall’artista belga alla fine del 1975. Tutte le ultime produzioni appartenenti a questa serie nascono da un’unica fotografia scattata nel 1976, anch’essa in mostra. Negli anni Settanta Dibbets stampava le […]
Agnes Questionmark. CHM13hTERT
A cura di spazioSERRA e The Orange Garden. Testo critico di Arturo Passacantando CHM13hTERT è la long durational performance di Agnes Questionmark proposta all’interno di unpostoIMPOSSIBILE, la stagione espositiva di spazioSERRA in cui l* artist* selezionat* astraggono la propria esperienza artistica da uno spazio fisico a un “altrove” incollocabile, attraverso un dialogo continuo tra interno/interiore […]
Leandro Erlich. Oltre la soglia
“Il mio lavoro funziona come un’esperienza narrativa dispiegata nell’arena pubblica. Costruisco storie visive tratte dalla vita quotidiana che evocano un insieme di circostanze ordinarie, radicate nella realtà e nell’esperienza condivisa, ma che non funzionano come ci si aspetta. Mi piace sviluppare progetti che spingono il pubblico oltre la soglia concettuale e mi piace lavorare con […]
Aldo Mondino. Regole per l’inganno
A cura di Alberto Fiz BUILDING è lieta di presentare dal 5 aprile al 17 giugno 2023 la mostra Aldo Mondino. Regole per l’inganno, a cura di Alberto Fiz e con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino, dedicata a uno dei più significativi protagonisti della scena artistica internazionale del dopoguerra. Attraverso una selezione di circa quaranta opere fra dipinti, disegni, sculture e installazioni […]
Vlatka Horvat & Tim Etchells. Same River Twice
Testo critico di Giovanna Manzotti Renata Fabbri è lieta di annunciare Same River Twice, la doppia personale di Vlatka Horvat e Tim Etchells in galleria. Il progetto espositivo, nato da una collaborazione di lunga data tra i due artisti, partner professionali e nella vita, si configura come un dialogo serrato tra inedite opere scultoree e su carta di Horvat e […]
Wolfram Ullrich. Opere 1987 – 2023
A cura di Gianluca Ranzi Dep Art Gallery presenta a Milano, dal 28 marzo al 1 giugno 2023, Wolfram Ullrich. Opere 1987 – 2023 a cura di Gianluca Ranzi. La mostra propone un corpus di oltre 30 opere, che ripercorrono le tappe principali della produzione artistica di Ullrich. Dai “Tagli” su lastre in ferro di fine anni […]
Sol Calero. Casa Encontrada
Mentre dal pavimento affiorano le tessere di un mosaico, una struttura che ricorda un’abitazione priva di stipiti e infissi invita gli ospiti a farsi avanti. Superata la soglia, gli imponenti interventi pittorici che ricoprono totalmente le pareti della galleria trasformano la seconda metà della prima sala in una loggia dimenticata. Delle colonne si raccordano alle […]
Iva Lulashi. Where I end and you begin
Testo di Edi Muka A partire da martedì 21 marzo 2023, gli spazi di Prometeo Gallery Ida Pisani accolgono gli ultimi lavori dell’artista Iva Lulashi (Tirana, 1988) esposti per la prima volta nel progetto Where I end and you begin. Inserendosi in un percorso già avviato – iniziato nel 2018 e continuato nel 2021 con le personali Eroticommunism e Passione Cola Passione […]
Mauro Staccioli. Scultura come pensiero che trasforma
La galleria A arte Invernizzi inaugura giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18 una mostra personale di Mauro Staccioli, a distanza di dieci anni dalla sua ultima mostra personale nei medesimi spazi, e a cinque dalla scomparsa dell’artista. Mauro Staccioli (Volterra, 1937 – Milano, 2018) è uno dei più importanti scultori italiani del XX secolo, […]
Bénédicte Peyrat. Ecco faccio una cosa nuova
RIBOT è lieta di presentare Ecco, faccio una cosa nuova, prima personale in galleria dell’artista Bénédicte Peyrat (Parigi, 1967, vive e lavora in Borgogna, FR e Karlsruhe, DE). Un versetto biblico tratto dal Libro del profeta Isaia, qui ripreso non senza una velata ironia, è usato come titolo del nuovo progetto espositivo della pittrice, che attraverso le […]
Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora)
Michele Guido | 7 marzo – 5 aprile Elena Mazzi | 6 aprile – 4 maggio Silvia Mariotti | 5 maggio – 2 giugno Gaspare | 3 giugno – 3 luglio A cura di Giulia Bortoluzzi BUILDINGBOX presenta fino al 9 gennaio 2024 Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora), un progetto espositivo a cura di Giulia Bortoluzzi, che […]
Nina Carini. Aperçues
A cura di Angela Madesani e Rischa Paterlini Apre al pubblico da martedì 7 marzo 2023, negli spazi della Basilica di San Celso a Milano la mostra Aperçues, personale dell’artista Nina Carini a cura di Angela Madesani e Rischa Paterlini. Il progetto espositivo è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e del Municipio 1 | Comune di Milano. Il titolo della mostra riprende la parola francese aperçues(visioni, […]
Non mi troverai
Due appuntamenti mancati con Gian Maria Tosatti Fotografie di Anton Giulio Onofri A cura di Davide Di Maggio Dopo la mostra alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma, venerdì 17 febbraio 2023 la Fondazione Mudima di Milano presenta Non mi troverai, a cura di Davide Di Maggio, un racconto fotografico di Anton Giulio Onofri, accompagnato da un […]
Sean Shanahan. Cuore a fette
A cura di Luca Massimo Barbero “…poiché tutto ciò che sale converge” Pierre Teilhard de Chardin Dal 9 febbraio al 25 marzo 2023 BUILDING presenta Sean Shanahan. Cuore a fette a cura di Luca Massimo Barbero, una mostra tematica completamente frontale[1] che nasce da una riflessione personale e intima dell’artista sul tema della morte e […]
Jessie Homer French. Memento Mori
MASSIMODECARLO è lieto di annunciare Memento Mori, la prima mostra personale di Jessie Homer French a Casa Corbellini-Wassermann a Milano. Questa retrospettiva segna il ritorno di French in Italia, dopo il suo debutto alla Biennale di Venezia con The Milk of Dreams, a cura di Cecilia Alemani. Analogamente alle opere realizzate per la Biennale, i […]
Fabio Marullo
Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora) A cura di Giulia Bortoluzzi 7 gennaio 2023 – 9 gennaio 2024 L’origine dell’acqua sulla Terra non ha attualmente trovato una spiegazione scientifica accertata. Generata dalla frantumazione di comete o meteoriti precipitate dallo Spazio o dalle esplosioni vulcaniche in tempi antichissimi, la sua presenza risale nell’immaginario […]
Ana Cardoso. Your Payment Verification Code Is 26QNFLU9
Renata Fabbri è lieta di annunciare Your Payment Verification Code Is 26QNFLU9, la prima mostra personale di Ana Cardoso in galleria. Per l’occasione, l’artista presenta una serie di nuovi dipinti che indagano i limiti del mezzo pittorico e le sue possibilità di sfociare in dimensioni installative e scultoree. La ricerca pittorica di Cardoso si snoda […]
Veronica Fernandez. I’ll Never Close My Eyes Again
Galleria Poggiali è lieta di presentare nella sua sede di Milano, in Foro Bonaparte 52, I’ll Never Close my Eyes Again, la prima mostra personale in Europa dell’artista statunitense Veronica Fernandez. In mostra un corpus di opere inedite che, come suggerisce anche il titolo, si addentrano nel limbo tra memoria cosciente e subconscio. I dipinti, […]
Benjamin Jones. The Actual Life of a Thought
Benjamin Jones scatta fotografie alla natura e a ciò che lo circonda, nella sua Londra e nei posti che frequenta. Le sue immagini in bianco e nero sono sguardi silenziosi permeati dalla sua esperienza e dalla sua ampia conoscenza. In alcune fotografie il soggetto è scomposto, o forse integrato, da vi- sioni precedenti, perché l’osservazione […]
Tano Festa. Un Artista Originario
Fino al 18 marzo 2023 a Milano, alla galleria M77, sarà aperta al pubblico la mostra TANO FESTA: UN ARTISTA ORIGINARIO, a cura di Francesca Alfano Miglietti, con la collaborazione dell’Archivio Tano Festa diretto da Anita Festa per la consulenza tecnico scientifica. Nel 1993, in occasione della Biennale di Venezia, Francesca Alfano Miglietti ha curato, nella sezione Fratelli, una grande mostra di Tano Festa. Organizzare con la […]
30 Years
Maurizio Arcangeli, Stephan Balkenhol, Lupo Borgonovo, Valerio Carrubba, Chung Eun-Mo, Philip Lorca di Corcia, Rä di Martino, Gianluca Di Pasquale, Peter Doig, Linda Fregni Nagler, Francesca Gabbiani, Silvia Gertsch, Craigie Horsfield, Chantal Joffe, Alex Katz, Khalif Kelly, Juul Kraijer, Claudia Losi, Lutz & Guggisberg, Esko Mannikko, Julian Opie, Gabriel Orozco, Barbara Probst, Markus Raetz, Gideon […]
Barbara De Ponti
Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora) A cura di Giulia Bortoluzzi 7 gennaio 2023 – 9 gennaio 2024 BUILDINGBOX presenta Equorea (di mari, ghiacci, nuvole e altre acque ancora), un progetto espositivo a cura di Giulia Bortoluzzi, che coinvolge dodici artisti contemporanei italiani invitati a riflettere sul tema dell’acqua in dodici appuntamenti […]