Bartolomeo Pietromarchi

Enzo Cucchi. Il poeta e il mago
A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli La poesia e la pittura sono identiche; il problema è stranamente lo stesso: è una questione di iconografia, di immagine del mondo. Si tratta di fermare l’immagine e di farne istantaneamente la sintesi, in qualunque maniera – Enzo Cucchi È uno tra gli artisti più prolifici e […]

Marisa Merz Shilpa Gupta visibileinvisibile
A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Fanny Borel Sono due mondi, due storie, due epoche quelle che si incontrano nelle Sale di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, nelle opere di due artiste nate a 50 anni di distanza in luoghi tanto lontani come lo sono l’Italia e l’India. Il museo inaugura oggi, sabato 1° […]
Claudio Abate superficie sensibile
A cura di Ilaria Bernardi e Bartolomeo Pietromarchi Bisogna entrare nelle opere, sentirle e farle proprie, anche amarle; se non si riesce in questo non si riuscirà nemmeno a fare delle belle fotografie. Claudio Abate Ha immortalato le avanguardie artistiche e teatrali degli anni Sessanta e Settanta, a Roma e non solo. Ha “fissato” attraverso […]