Building

Picasso. Un tableau me vient de loin. 15 disegni dal 1905 al 1970
A cura di Paolo Rusconi “Comment voulez-vous qu’un spectateur vive mon tableau comme je l’ai vécu? Un tableau me vient de loin; qui sait de combien loin, je l’ai deviné, je l’ai vu, je l’ai fait, e cependant le lendemain je ne vois pas moi-même ce que j’ai fait.” “Come è possibile che uno spettatore […]

Aldo Mondino. Regole per l’inganno
A cura di Alberto Fiz BUILDING è lieta di presentare dal 5 aprile al 17 giugno 2023 la mostra Aldo Mondino. Regole per l’inganno, a cura di Alberto Fiz e con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino, dedicata a uno dei più significativi protagonisti della scena artistica internazionale del dopoguerra. Attraverso una selezione di circa quaranta opere fra dipinti, disegni, sculture e installazioni […]
Sean Shanahan. Cuore a fette
A cura di Luca Massimo Barbero “…poiché tutto ciò che sale converge” Pierre Teilhard de Chardin Dal 9 febbraio al 25 marzo 2023 BUILDING presenta Sean Shanahan. Cuore a fette a cura di Luca Massimo Barbero, una mostra tematica completamente frontale[1] che nasce da una riflessione personale e intima dell’artista sul tema della morte e […]
Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Gaspare, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, Remo Salvadori, Nicola Samorì, Ettore Spalletti, Grazia Toderi A […]
Roberto Ciaccio. Soglie del tempo
A cura di Francesco Tedeschi “… Mancanza attesa stato di sospensione Tra due estremi Margine limite cancellazione Intervallo, lacuna, breccia, apertura spazio vuoto, interruzione il farsi, il divenire (to be-come) nel tempo della presenza” R. Ciaccio, Sequenze, da Il volto del tempo, a cura di R. Bodei, Electa, Milano, 2002, p. 190. BUILDING presenta dall’8 […]
Tadashi Kawamata. Nests in Milan
A cura di Antonella Soldaini BUILDING presenta dal 31 marzo al 23 luglio 2022 la mostra Nests in Milan dedicata all’artista giapponese Tadashi Kawamata, a cura di Antonella Soldaini. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi progetti multidisciplinari, Tadashi Kawamata (Hokkaido, 1953) ha concepito appositamente per questa occasione una serie di installazioni in legno […]