call for videoartists

Festival del Tempo 2024
La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Dide Distretto del Design, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, con il patrocinio di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, indice […]

ArteVisione 2023
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad ArteVisione 2023, il progetto annuale di Careof nato nel 2011 con l’obiettivo di supportare, produrre e promuovere le ricerche più innovative nel campo dell’immagine in movimento, sviluppato attraverso un percorso di formazione e la produzione di nuove opere filmiche. Visiting professor dell’edizione 2023 sono Shireen Seno e John Torres, tra i più influenti filmmaker […]
VISIO Production Fund 2023
Lo schermo dell’arte presenta la dodicesima edizione del VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images, un programma di ricerca, residenza e produzione dedicato agli artisti che utilizzano le immagini in movimento nella loro pratica artistica. Il progetto, curato da Leonardo Bigazzi, si terrà a Firenze in concomitanza con la XVI edizione dello Schermo dell’arte – Festival […]
Rome Art Week incontra Miami New Media Festival 2022
Apre il bando dedicato ai video artisti che parteciperanno a RAW 2022: come ormai da tradizione, si riconferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione tra Rome Art Week e il Miami New Media Festival, giunto alla sua XVIII edizione, questa volta con la partecipazione speciale del Centro di Studi Americani come sede della proiezione […]
VAA-Video Art Awards
Tutte le informazioni: www.centroluigidisarro.it