Carol Rama

La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo
A cura di Marco Bazzini La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la mostra “La libera maniera – Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo”, promossa in sinergia con Gallerie d’Italia e Fondazione Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo e con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Marche. L’esposizione […]

Carol Rama. Appassionata
La Fondazione Alda Fendi – Esperimenti porta per la prima volta in mostra Appassionata, un capolavoro di Carol Rama del 1980, a palazzo rhinoceros a Roma, l’hub culturale ideato da Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel con la linea artistica di Raffaele Curi. Il dipinto è al centro dell’esposizione che si inaugura martedì 12 […]
Gli Spazi del Nulla
Terry Atkinson, Gianfranco Baruchello, Alberto Burri, Dadamaino, Christian Holstad, Giorgio Morandi, Aurelie Nemours, Emilio Prini, Carol Rama, Richard Smith L’attuale mostra alla Galleria Six Gli Spazi del Nulla, è liberamente e apertamente basata sui temi del silenzio e del vuoto, come qualità legate alla materialità dell’opera. L’essere come colui che crea l’ombra del nulla è […]
Blu policromo: narrazioni e interpretazioni a confronto
A PICK GALLERY presenta mercoledì 15 febbraio alle ore 18, in via Galliari 15/C, la collettiva BLU POLICROMO: narrazioni e interpretazioni a confronto. La mostra, curata da Sara Liuzzi ed Emanuela Romano, in collaborazione con l’associazione Ghëddo e Opere Scelte, presenta un elaborato percorso di opere che mettono in luce le numerose declinazioni del blu. […]
Arte e Eros. Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama
Da un’idea di Vittorio Sgarbi e Massimo Minini. A cura di Denis Isaia. In collaborazione con Associazione Belle Arti di Brescia Nato nel 1905, Pierre Klossowski è una delle figure chiave della Francia del Novecento, tra i protagonisti assoluti della riscoperta e rilettura dell’opera del Marchese De Sade, al centro del suo Sade prossimo mio. […]
Segni di me. Il corpo, un palcoscenico
Carol Rama, Margaux Bricler, Binta Diaw, Zehra Doğan, Iva Lulashi, Giorgia Ohanesian Nardin, Iman Salem e Giovanni Testori A cura di Rischa Paterlini con Giuseppe Frangi Dopo l’esperienza della mostra “Libere Tutte” del 2019, Casa Testori continua il percorso dedicato a quella che Lea Vergine aveva ribattezzato “l’altra metà dell’arte” e aggiunge un tassello alla […]
Il giardino dell’arte. Opere, collezioni
Alighiero Boetti, Monica Bonvicini, Daniel Buren, Alberto Burri, Pedro Cabrita Reis, Marlene Dumas, Peter Fischli & David Weiss, Ryan Gander, Nan Goldin, Massimo Grimaldi, David Hammons, Roni Horn, Délio Jasse, Ragmar Kjartansson, Wilfredo Lam, Sara Leghissa, Osvaldo Licini, Paul Etienne Lincoln, Marisa Merz, Helen Mirra, Philippe Parreno, Carol Rama, Alberto Savinio, Shafei Xia, Andro Wekua […]
Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000
Carla Accardi, Luisa Albertini, Carla Badiali, Marion Baruch, Irma Blank, Gabriella Benedini, Mirella Bentivoglio, Renata Boero, Alessandra Bonelli, Alice Cattaneo, Cordelia Cattaneo, Giannina Censi, Chung Eun-Mo, Sonia Costantini, Dadamaino, Betty Danon, Paola Di Bello, Elisabetta Di Maggio, Lia Drei, Nathalie du Pasquier, Fernanda Fedi, Franca Ghitti, Maria Lai, Bice Lazzari, Nataly Maier, Carmengloria Morales, Maria […]
The Expanded Body
Carol Rama, Sonia Andresano, Veronica Bisesti, Fabrizio Cicero, Fabio Giorgi Alberti, Julia Huete, Davide Sgambaro, Vaste Programme A cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini Poco si è scritto e dibattuto sulla perdita di centro del corpo a partire dagli anni Duemila. Che il corpo fosse centrale lo avevano ben inteso – ad esempio – […]
Stop Painting. An exhibition by Peter Fischli
“Stop Painting”, una mostra concepita dall’artista Peter Fischli, si svolge dal 22 maggio al 21 novembre 2021 nel palazzo storico di Ca’ Corner della Regina, sede veneziana di Fondazione Prada. Definito da Peter Fischli come “un caleidoscopio di gesti ripudiati”, il progetto esplora una serie di momenti di rottura nella storia della pittura degli ultimi […]
Io dico Io – I say I
A cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini Io dico Io – I say I è il titolo della mostra che inaugura il primo marzo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini. Liberamente tratto da Carla Lonzi, Io dico Io – I say […]