Contemporary Cluster

Maurizio Mochetti. 30 Progetti 2 Realizzazioni
Testo critico di Alberto Mugnaini Contemporary Cluster è lieta di presentare una mostra dedicata all’artista Maurizio Mochetti, intitolata “30 Progetti, 2 Realizzazioni“, con testo critico redatto da Alberto Mugnaini. La mostra offre un’ampia panoramica sulla produzione artistica di Mochetti, dal suo esordio nel 1968 fino ai lavori più recenti del 2021. Il titolo vuole essere […]

Fatmah
Nicola Ghirardelli, Arvin Golrokh, Giuseppe Lo Cascio, Lorenzo Montinaro, Jacopo Naccarato, Linus Rauch, Franziska Reinbothe, Sofiia Yesakova Testo critico di Arnold Braho Contemporary Cluster è lieta di presentare mercoledì 18 settembre Fatmah, mostra collettiva internazionale accompagnata da un testo critico di Arnold Braho, con opere di Nicola Ghirardelli, Arvin Golrokh, Giuseppe Lo Cascio, Lorenzo Montinaro, […]
Drive me acid
Oliviero Biagetti, Verdiana Bove, Lula Broglio, Giovanni Ceruti, Hugo Ciappi, Matteo Cordoni, Letizia Lucchetti, Margherita Mezzetti, Pietro Moretti, Flavio Orlando, Chiara Ressetta, Vittorio Zeppillo A cura di Niccolò Giacomazzi, con il sostegno di Contemporary Cluster in collaborazione con la Collezione Fabio Frasca Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma […]
Habib Farajabadi. Burning Blue
Contemporary Cluster presenta mercoledì 21 Febbraio 2024, Burning Blue, la prima mostra personale dell’artista iraniano Habib Farajabadi in Italia. La mostra sarà visitabile fino a mercoledì 20 marzo. Habib Farajabadi (Iran,1982) vive e lavora a Teheran. Per comporre i suoi dipinti in acrilico, l’artista utilizza ogni sorta di strumento, come chiodi, ceppi di legno, forchette e […]
Giuseppe Lo Cascio, Lorenzo Montinaro. Quasi Niente
Contemporary Cluster presenta giovedì 11 gennaio Quasi Niente, bipersonale di Giuseppe Lo Cascio e Lorenzo Montinaro affiancata da un testo critico di Lorenzo Madaro. La mostra intende esplorare le ricerche dei singoli artisti, la cui urgenza è mossa da tematiche che affrontano molteplici contesti tra cui la dimensione della Memoria e quella del Tempo, attraverso […]
Luca Santese – Marco P. Valli / CESURA. Realpolitik 2018-2023
Luca Santese e Marco P. Valli, attivi nell’ultimo decennio nel panorama della fotografia contemporanea con progetti come Found Photos in Detroit (Arcara/Santese) e Bakeca (Adamo/Valli), sono co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 gli autori lavorano alla costruzione di una documentazione […]
Guillaume Linard-Osorio. There will be clouds
A cura di Domenico de Chirico Contemporary Cluster è lieta di presentare venerdì 10 novembre There will be cloud, la prima mostra personale di Guillaume Linard Osorio in Italia, a cura di Domenico de Chirico. In occasione dell’opening della mostra, l’artista ha organizzato una performance che si terrà alle 21.00, con protagonista la ballerina Vittoria […]
Lao Xie Xie. Unum castigabis centum amendabis
Contemporary Cluster presenta giovedì 21 settembre 2023 UNUM CASTIGABIS, CENTUM AMENDABIS, una mostra personale di LAO XIE XIE. LAO XIE XIE accompagna il visitatore lungo il Tube facendolo immergere nella conoscenza delle sottoculture cinesi contemporanee. Scatti di piccolo formato dai colori sgargianti, colmi di crudo realismo ci raccontano la generazione Y cinese, che vuole esprimere […]
Brut Reverie
Mike Ballard, Cosimo Casoni, Bram Braam, Francesco Burattini, Stephen Burke, Ronan Dillon, Eric Mangen, Michael Weisskoppel A cura di Stephen Burke Contemporary Cluster è lieta di presentare giovedì 21 settembre Brut Reverie, una mostra collettiva internazionale a cura di Stephen Burke, con opere di Mike Ballard, Cosimo Casoni, Bram Braam, Francesco Burattini, Stephen Burke, Ronan […]
Luca di Terlizzi. I territori del divino
Un progetto di Contemporary Cluster, in collaborazione con PRAC – Centro per l’Arte Contemporanea A cura di Graziano Menolascina Contemporary Cluster e PRAC presentano giovedì 7 settembre 2023 alle ore 17.00 I territori del divino, una mostra personale di Luca Di Terlizzi a cura del direttore del Centro per l’Arte Contemporanea di Ponzano Romano, Graziano […]
Contemporanea Ventiventitre. Niente di antico sotto il sole
Dario Carratta, Marco Emmanuele, Federika Fumarola, Genuardi/Ruta, Alessandro Giannì, Fabio Giorgi Alberti, Andrea Polichetti A cura di Contemporary Cluster Contemporary Cluster prosegue il suo racconto delle più recenti ricerche artistiche nate e sviluppatesi dentro e intorno alla città di Roma, attraverso una programmazione di mostre diffuse nel territorio italiano. CONTEMPORANEA VENTIVENTITRE. Niente di antico sotto […]
Contestabile
Alessia Armeni, Genuardi/Ruta, Monica Mazzone, Mattia Sugamiele a cura di Davide Silvioli Dario Carratta, Flavio Orlando, Wang Yuxiang a cura di Niccolò Giacomazzi Valerio D’Angelo, Davide Serpetti a cura di Davide Maria Mannocchi Come ultimo progetto espositivo per sede di Palazzo Brancaccio della programmazione relativa alla prima parte dell’anno 2023, Contemporary Cluster propone Contestabile, mostra […]
Riportando tutto a casa
Paolo Assenza, Antonio Barbieri, Canicola, Dario Carratta, Cosimo Casoni, Giovanni Chiamenti, Matteo Costanzo, Fabrizio Cotognini, Giovanni Di Cataldo, Valerio Di Fiore, Gioia Di Girolamo, Luca Di Terlizzi, Marco Emmanuele, Francesco Fossati, Federika Fumarola, Alberto Gianfreda, Alessandro Giannì, Giulia Manfredi, Caterina Morigi, Nero, Luca Petti, Giusy Pirrotta, Andrea Polichetti Contemporary Cluster è lieta di presentare il […]
Duale
Canicola – Guido Strazza; Alberto Gianfreda – Giuseppe Spagnulo; Giulia Manfredi – Giulia Napoleone; Andrea Polichetti – Pasquale Santoro A cura di Lorenzo Madaro Contemporary Cluster presenta giovedì 27 aprile 2023 Duale, una mostra collettiva a cura di Lorenzo Madaro con opere di Canicola, Guido Strazza, Alberto Gianfreda, Giuseppe Spagnulo, Giulia Manfredi, Giulia Napoleone, Andrea […]
La bigiotteria della Terra – Luigi Presicce, gli ultimi tre anni
Contemporary Cluster presenta venerdì 27 gennaio 2023, La bigiotteria della Terra – Luigi Presicce, gli ultimi tre anni, una mostra personale dell’artista Luigi Presicce. La bigiotteria della Terra è una sorta di riassunto, la sintesi di tre anni, a dir poco particolari, della ricerca di Luigi Presicce. Il titolo è stato raccolto dalla strada, per […]
JBROCK. Sette Variazioni 2000-2022
Contemporary Cluster [Collective Intelligence] presenta mercoledì 21 dicembre 2022, JBROCK SETTE VARIAZIONI 2000-2022, mostra personale di JBROCK a cura di Giacomo Guidi e in collaborazione con Drago Publisher, Ginnika e Honiro. JBROCK SETTE VARIAZIONI 2000-2022 rappresenta la fase finale dell’omonimo progetto itinerante nato un anno fa, dalla collaborazione tra lo street artist romano, Contemporary Cluster, […]
Spazio, forma, ritmo – e a Capo
Giulia Apice, Dario Carratta, Valerio Di Fiore, Marco Emmanuele, Alessandro Giannì, Sue Kennington, Aryan Ozmaei, Andrea Polichetti A cura di Davide Silvioli A cinquant’anni dalla morte del pittore romano Giuseppe Capogrossi, il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado, in collaborazione con Contemporary Cluster [Collective Intelligence] propone Spazio, forma, ritmo – e a […]
Cattive Compagnie. Gian Maria Marcaccini
Il 15 novembre Superfluo inaugura un nuovo format espositivo, Cattive Compagnie, in collaborazione con Contemporary Cluster, sviluppando una riflessione sulla carenza del giudizio critico nel contemporaneo, provando a stimolare attivamente il pensiero critico. Tra le life skills indicate da OMS e UE, l’empatia viene descritta come la caratteristica che potrà creare una società migliore attraverso […]
Gioacchino Pontrelli. Fiume Affatato
A cura di Claudio Libero Pisano Contemporary Cluster [Collective Intelligence] e SPAZIO FIELD il 16 dicembre 2021 presentano la mostra Fiume Affatato di Gioacchino Pontrelli per il progetto Unlimited al piano nobile di Palazzo Brancaccio. Le sale del prestigioso museo ospitano master della scena contemporanea, in un dialogo serrato con la storicità del palazzo e […]
La linea retta non appartiene a Dio
Alessandro Giannì, Luca Grechi, Bianca Millan A cura di Giacomo Guidi Nell’anno delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, Contemporary Cluster [Collective Intelligence] celebra il sommo poeta con una mostra dedicata e ispirata alla Divina Commedia, immensa opera cardine della lingua e cultura italiana. La linea retta non appartiene a Dio è […]