Flavio Favelli

Cinquant’anni di storie del Pastificio Cerere | Anche il sole sorge
La Fondazione Pastificio Cerere, spazio di produzione creativa, centro di scambio culturale e di incontro per artisti e curatori, celebra vent’anni dalla sua istituzione con due mostre che inaugureranno mercoledì 2 ottobre dalle ore 18:30: la collettiva Angels. Cinquant’anni di storie del Pastificio Cerere e Anche il sole sorge, personale di Wang Yuxiang (Anhui in Cina, 1997), a cura del direttore artistico Marcello Smarrelli, aperte […]

Flavio Favelli. Lessico Americano
Testo critico di Francesco Guzzetti Nella sede di Cortina d’Ampezzo, dal 1 agosto al 10 settembre 2023, Farsettiarte presenta Lessico Americano, un progetto speciale di Flavio Favelli (Firenze, 1967) realizzato in collaborazione con Studio SALES di Norberto Ruggeri e introdotto da un testo critico di Francesco Guzzetti. Lessico Americano presenta una selezione di opere, tra collage e assemblaggi – realizzati con francobolli d’epoca, carte di cioccolatini, […]
74° Premio Michetti. Libertà di avere tre idee contrastanti
A cura di Costantino D’Orazio Torna il Premio Michetti, uno dei più longevi e prestigiosi premi d’arte contemporanea d’Italia. Giunto all’edizione 74, il Premio presenta le opere di dieci affermati artisti italiani, selezionati dal curatore Costantino D’Orazio, e di cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti L’Aquila, inseriti nel Premio Michetti Giovani, che torna dopo molti […]
Flavio Favelli. Intervallo
A cura di Saverio Verini Le stanze del Piano Nobile di Palazzo Collicola, ospitano Intervallo, mostra personale di Flavio Favelli (Firenze, 1967), artista unanimemente riconosciuto tra i più importanti della scena contemporanea italiana, grazie anche alle partecipazioni a due edizioni della Biennale di Venezia, nel 2003 e nel 2013 (in quell’occasione invitato a rappresentare il […]
Feat. Argentina – Belgio – Germania – Giappone – Italia – Norvegia – Polonia – USA. A night of Contemporary Art
Barcus, Mirko Baricchi, Angelo Bellobono, Marco Cordero, Francesca Dondoglio, Concetta De Pasquale, Carlo D’Oria, Nadia Fanelli, Flavio Favelli, Moira Franco, Giovanni Gaggia, Beatrice Gallori, Francesca Gagliardi, Stefanie Gerstmayr, Elena Greta Falcini, Katy Gunn, Fukushi Ito, Sol KjØk, Rolf-Maria Krückels, Ernesto Morales, Barbara Nejrotti, Marcin Ryczek, Francesca Seminatore, Tina Sgrò Venerdì 4 novembre, dalle 18.00 alle […]
Flavio Favelli. Interno con marmi
A cura di Angela Tecce e Sylvain Bellenger, con Luciana Berti Interno con Marmi è l’opera di Flavio Favelli presentata per il nono appuntamento di “Incontri Sensibili”, le mostre focus del Museo e Real Bosco di Capodimonte che pongono in dialogo gli artisti contemporanei con le collezioni del Museo. L’installazione, a cura di Angela Tecce […]
Flavio Favelli. In fondo a destra #2
A cura di SenzaBagno SenzaBagno è lieto di presentare il secondo appuntamento di In fondo a destra, un ciclo di mostrepersonali che si svolgono mensilmente a Pescara da agosto 2022 a febbraio 2023. L’artista invitato per l’episodio di settembre è Flavio Favelli. In fondo a destra nasce dall’esigenza di continuare il confronto – già avviato […]
Flavio Favelli. Storia dei soldi
In collaborazione con Marakanda – Open Group ll progetto presentato rientra nella volontà, ormai caratterizzante l’attività di mtn | museo temporaneo navile, di tracciare un percorso inedito di relazione e scambio tra l’ambito artistico e quello più estesamente sociale. Il tentativo è quello di unire linguaggi e contesti apparentemente lontani al fine di creare un’estesa […]
Flavio Favelli. Nuova Mixage
L’artista presenta quindici composizioni inedite che consistono in diverse serie di bottiglie senza etichetta, esposte nella grande parete a specchio del bar. L’opera si interroga sulla forma pura della bottiglia, solitamente negata dall’etichetta, una forma-figura-modello fondamentale nella storia del mondo dell’Occidente e dell’arte. Tutte le quarantacinque bottiglie che costituiscono l’operazione d’arte sono originali di un […]
Terra Sacra
Claudio Abate, Guido Airoldi, Giovanni Albanese, Peppe Avallone, Gianfranco Baruchello, Matteo Basilè, Mirella Bentivoglio, Renato Birolli, Gregorio Botta, Andrea Bruno, Silvia Camporesi, Maurizio Cannavacciuolo, Leonardo Cremonini, Gino De Dominicis, Flavio Favelli, Franco Fanelli, Piero Fogliati, Paolo Icaro, Antonio Marras, Titina Maselli, Pietro Masturzo, Marco Mazzoni, Zoran Music, Gina Pane, Luca Pancrazzi, Filippo Piantanida, Franco Piavoli, […]
Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna
Un progetto di MoRE. a Museum of Refused and Unrealised Art Projects, a cura di Elisabetta Modena e Valentina Rossi La Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, spazio dedicato principalmente alla riscoperta di alcuni degli episodi culturali più stimolanti e innovativi originati in ambito bolognese e regionale, prosegue la sua attività […]
Flavio Favelli, Nanni Menetti. 1X2 FlavioFavelliNanniMenettiFabiolaNaldi
A cura di Fabiola Naldi La nona edizione di ART CITY Bologna, programma istituzionale di mostre e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna che nel 2021 si svolge dal 7 al 9 maggio nell’ambito di Bologna Estate, con la direzione artistica di Lorenzo Balbi e il coordinamento dell’Istituzione Bologna Musei, propone tra i progetti […]