Fondazione Merz

Khalil Rabah. The Palestinian Museum of Natural History and Humankind
A cura di Claudia Gioia Per la prima volta a Torino, Khalil Rabah realizza specificatamente per gli spazi della Fondazione Merz una nuova edizione del “Palestinian Museum of Natural History and Humankind”, il progetto nomade e in continua evoluzione che l’artista ha inaugurato nel 2003 e portato avanti sino a oggi, presentandolo in diversi luoghi […]

Michal Rovner. Alert
A cura di Beatrice Merz La Fondazione Merz presenta, da lunedì 31 ottobre 2022 a domenica 29 gennaio 2023, la mostra personale ALERT dell’artista Michal Rovner (Israele, 1957). Il progetto, a cura di Beatrice Merz e concepito appositamente per gli spazi di Via Limone 24 a Torino, restituisce al pubblico un’esperienza immersiva che affonda le proprie radici nella pratica dell’artista. Inserito nel solco […]
Bertille Bak. Mineur mineur
A cura di Caroline Bourgeois La Fondazione Merz presenta la prima personale in Italia dell’artista francese Bertille Bak (Arras, Francia, 1983). L’inedito progetto espositivo site-specific, curato da Caroline Bourgeois, curatrice alla Collezione Pinault di Parigi, prende il titolo dall’opera principale, la video installazione Mineur Mineur (Minatore minorenne). Per il progetto Mineur Mineur l’artista, nipote di […]
Richard Long, Giulio Paolini e Remo Salvadori da Marisa e Mario Merz
A cura di Mariano Boggia La mostra Marisa e Mario Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza, in corso alla Fondazione Merz, si arricchisce e presenta tre nuovi lavori degli artisti Richard Long, Giulio Paolini e Remo Salvadori. Marisa e Mario Merz è un progetto espositivo inedito, a cura di Mariano […]