Fondazione Pastificio Cerere

Cinquant’anni di storie del Pastificio Cerere | Anche il sole sorge
La Fondazione Pastificio Cerere, spazio di produzione creativa, centro di scambio culturale e di incontro per artisti e curatori, celebra vent’anni dalla sua istituzione con due mostre che inaugureranno mercoledì 2 ottobre dalle ore 18:30: la collettiva Angels. Cinquant’anni di storie del Pastificio Cerere e Anche il sole sorge, personale di Wang Yuxiang (Anhui in Cina, 1997), a cura del direttore artistico Marcello Smarrelli, aperte […]

Cosa è Arte?
Dall’11 marzo a venerdì 5 aprile 2024 la Fondazione Pastificio Cerere ospita la mostra collettiva dei finalisti del concorso COSA è Arte? promosso da LoveItaly e Bettoja Hotels e realizzato con il supporto del partner tecnico ArtCentrica. Il concorso, diffuso su tutto il territorio nazionale rivolto a studenti di Accademie di Belle Arti e Istituti artistici, […]
Città come cultura: dalla consapevolezza culturale alla contaminazione dei territori
La Fondazione Pastificio Cerere è, per il secondo anno, sede di accoglienza per il servizio civile universale e partecipa al bando pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile per la selezione di operatori volontari con un progetto sviluppato insieme ad Arci Servizio Civile Roma Aps. CITTA’ COME CULTURA: DALLA CONSAPEVOLEZZA CULTURALE […]
Perspectiva Cluj. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes
Radu Abraham & Ovidiu Leuce, Delia Avram, Sasha Bandi, Mathias Bar, Andrei Budescu, Ana Horhat & Vlad Sulea, Florin Ștefan A cura di Gaia Bobò e Marcello Smarrelli Mercoledì 15 novembre 2023 la Fondazione Pastificio Cerere e il Centrul de Interes (Cluj-Napoca, Romania) presentano la collettiva Perspectiva Cluj. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes a […]
François Marcadon. Il miracolo di Urakawa
Sabato 7 ottobre 2023, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Fondazione Pastificio Cerere ospita IL MIRACOLO DI URAKAWA, mostra che racconta il progetto di François Marcadon realizzato nel 2019 in Giappone, grazie al sostegno della Federazione Wallonie-Bruxelles e dell’Equipe Asbl- Réseau de psychiatrie sociale. La mostra, allestita nel silos della Fondazione Pastificio Cerere, resterà […]
Davide Mancini Zanchi. No diamonds in the sky
A cura di Marcello Smarrelli; con un testo di Saverio Verini Mercoledì 17 maggio 2023 la Fondazione Pastificio Cerere presenta NO DIAMONDS IN THE SKY, la prima personale a Roma di Davide Mancini Zanchi a cura di Marcello Smarrelli, con un testo di Saverio Verini. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 18 maggio […]
Non mi troverai
Due appuntamenti mancati con Gian Maria Tosatti Fotografie di Anton Giulio Onofri A cura di Davide Di Maggio Dopo la mostra alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma, venerdì 17 febbraio 2023 la Fondazione Mudima di Milano presenta Non mi troverai, a cura di Davide Di Maggio, un racconto fotografico di Anton Giulio Onofri, accompagnato da un […]
Amici o pittori
Un progetto di Marco Emmanuele Martedì 14 febbraio 2023 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Amici o pittori, un progetto di Marco Emmanuele con Marco Affaitati, Paolo Assenza, Orazio Battaglia, Dario Carratta, Giulio Catelli, Valerio Di Fiore, Marco Eusepi, Krizia Galfo, Alessandro Giannì, Luca Grechi, Charlotte Janis, Emiliano Maggi, Andrea Mauti, Gianni Politi, Fabrizio Sartori e […]
Non mi troverai
Due appuntamenti mancati con Gian Maria Tosatti Fotografie di Anton Giulio Onofri A cura di Saverio Verini Giovedì 15 dicembre 2022 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Non mi troverai, un racconto fotografico di Anton Giulio Onofri accompagnato da un intervento di Gian Maria Tosatti, a cura di Saverio Verini. La mostra, aperta al pubblico da […]
Alessandro Vizzini. VU / Meletios Meletiou. Buffer Zone
VU – mostra personale di Alessandro Vizzini A cura di Sonia D’Alto Silos, Fondazione Pastificio Cerere Martedì 13 settembre 2022 la Fondazione Pastificio Cerere presenta VU – , la mostra personale di Alessandro Vizzini a cura di Sonia D’Alto, aperta al pubblico da mercoledì 14 settembre a venerdì 21 ottobre 2022. Privilegiando la scultura come […]
Luca Galofaro
A cura di Abdelkader Damani Nell’ambito di The Archive Project, a cura di CAMPO Il montaggio appare un’operazione della conoscenza storica nella misura in cui caratterizza anche l’oggetto di tale conoscenza: lo storico rimonta i rifiuti perché hanno in sé la duplice capacità di smontare la storia e di montare insieme i tempi eterogenei, già […]
Savage Architecture: Open Archive
A cura di ADS10. Nell’ambito di The Archive Project, a cura di Campo Venerdì 8 Aprile 2022 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Savage Architecture: Open Archive, una mostra collettiva a cura di ADS10, aperta al pubblico da sabato 9 Aprile a sabato 7 Maggio 2022 e primo appuntamento di The Archive Project, una programma di […]
Sara Basta. La prima madre
Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 18 la Fondazione Pastificio Cerere presenta La prima madre, una personale dell’artista Sara Basta a cura di Cecilia Canziani e Costanza Meli. La mostra, che si estende lungo gli spazi del silos e il sotterraneo del mulino, entrambi ricavati dal recupero dell’antico Pastificio Cerere, resterà aperta al pubblico da venerdì 28 […]
Jakub Woynarowski. Sol Salutis: il linguaggio dei numeri
Che cosa ci dicono i numeri? L’approccio razionale e i sistemi matematici sono gli unici modi possibili per descrivere il mondo? Queste sono solo alcune delle domande che vuole scatenare Sol Salutis: il linguaggio dei numeri, la nuova installazione dell’artista polacco Jakub Woynarowski che inaugurerà lunedì 6 dicembre all’interno del suggestivo Spazio Molini, ricavato dal […]
Antonio Della Guardia. Per un Prossimo Reale
Mercoledì 22 settembre 2021 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Per un Prossimo Reale, una personale dell’artista Antonio Della Guardia, a cura di Vasco Forconi. La mostra è stata realizzata grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e resterà aperta al pubblico da giovedì 23 settembre a sabato 27 novembre 2021. Antonio Della Guardia […]