Gino de Dominicis

Storie di pietra. Sulle tracce di Roger Caillois
A cura di Jean de Loisy e Sam Stourdzé Compagne delle nostre fantasticherie, le pietre, più antiche della vita, hanno esercitato sugli esseri umani un fascino di cui ognuno di noi condivide l’esperienza: una raccolta, un lancio, una contemplazione ammirata. Poeti e artisti di tutte le epoche artistiche hanno testimoniato le profonde influenze che queste […]

Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Gaspare, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, Remo Salvadori, Nicola Samorì, Ettore Spalletti, Grazia Toderi A […]
3 Titoli: TO DISPLAY – meglio di una mostra c’è solo la messa in mostra | SOTTO SOTTO CONTROLLO – resistere, resistere, resistere, resistere, cedere | RIESUMAZIONI
Ceal Floyer, Gino De Dominicis, Marie Lund & Nina Beier, François Morellet, General Idea (Felix Partz, Jorge Zontal, AA Bronson), Ignoto Frescante Meridionale (XVII sec.?) Fondazione SoutHeritage quale istituzione animata dalla volontà di adattarsi a nuovi significati e metodi dell’arte contemporanea promuove, con il supporto di un curatorio composto da Vincenzo Santarcangelo, Fabio Vito Lacertosa […]
Terra Sacra
Claudio Abate, Guido Airoldi, Giovanni Albanese, Peppe Avallone, Gianfranco Baruchello, Matteo Basilè, Mirella Bentivoglio, Renato Birolli, Gregorio Botta, Andrea Bruno, Silvia Camporesi, Maurizio Cannavacciuolo, Leonardo Cremonini, Gino De Dominicis, Flavio Favelli, Franco Fanelli, Piero Fogliati, Paolo Icaro, Antonio Marras, Titina Maselli, Pietro Masturzo, Marco Mazzoni, Zoran Music, Gina Pane, Luca Pancrazzi, Filippo Piantanida, Franco Piavoli, […]