Guglielmo Castelli

Guglielmo Castelli a Villa Medici. Art Club #38
A cura di Pier Paolo Pancotto Con il supporto di Mendes Wood DM Per il prossimo incontro del ciclo Art Club, Villa Medici invita il pittore torinese Guglielmo Castelli. Ispirandosi alla letteratura, al teatro e alla storia dell’arte, Guglielmo Castelli sviluppa un universo in cui miscela figure umane e animali, frammenti di paesaggio, elementi naturali […]

Diario notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari
Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo Castelli, Giulia Cenci, Caterina De Nicola, Anna Franceschini, Diego Marcon, Valerio Nicolai, Numero Cromatico, Wangechi Mutu, Agnes Questionmark, Jon Rafman, Alice Visentin Con il progetto speciale Giuseppe Stampone e le fotografie di Scanno della Collezione Franco e Serena Pomilio realizzate da Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Hilde Lotz-Bauer, Gianni Berengo Gardin, […]
Pittura segreta + Michele Moro
PITTURA SEGRETA, a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Paolo Zanatta MICHELE MORO. Champions League, a cura di Cesare Biasini Selvaggi Dopo le anteprime ad ArtVerona e Artissima, la Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea viene presentata ufficialmente a Bassano del Grappa (VI), all’interno dell’ex filiale della Banca Commerciale Italiana […]
Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC
A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC presenta opere appartenenti alla Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, raccolte dal 2017 ad oggi attraverso ColtivArte, progetto promosso dalla stessa Fondazione e coordinato da una Commissione Scientifica di alto profilo composta dal Direttore del Castello di […]
Mutanti, sotto un cielo che implode
Eglė Budvytytė, Guglielmo Castelli, Raúl de Nieves + performance di Alex Baczyński-Jenkins A cura di Samuele Piazza Essere corpi in trasformazione sotto un cielo che implode, riflettere sulla mutazione dell’essere umano all’interno di ecologie complesse, a partire da concetti cari all’eco-femminismo e alla teoria degli affetti. La mostra collettiva mutanti, sotto un cielo che implode, a cura di Samuele Piazza, […]