Invernomuto

Io sono confine / I am border
Nico Angiuli, Rossella Biscotti, Liryc Dela Cruz, Pamela Diamante, Binta Diaw, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Claire Fontaine, Invernomuto, Maria Iorio/Raphaël Cuomo, Francesca Marconi, Eva Marisaldi, Elena Mazzi e Rosario Sorbello, Martina Melilli, MASBEDO, Muna Mussie, Andrea Mastrovito, Giuseppe Mirigliano, Ryts Monet, Fiamma Montezemolo, Margherita Moscardini, Adrian Paci, Raziel Perin, Agathe Rosa, Caterina Erica Shanta, Serena […]

Invernomuto. Vernascacadabra
A cura Xing, Bologna Installazione sonora VERNASCACADABRA una serie di composizioni per ocarina, immaginate, suonate e postprodotte da Invernomuto e diffuse nello spazio. VERNASCACADABRA, il cui titolo fonde una formula magica col nome dell’antico borgo piacentino da cui provengono i due artisti, meticcia cultura vernacolare e pop partendo dai suoni dell’ocarina – strumento a fiato tradizionale in terracotta diffuso […]
Invernomuto. Black Med
Un progetto di OGR Torino in occasione di The European Pavillion Nell’ambito di The European Pavilion, da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre, le OGR Torino accoglieranno l’ottavo capitolo dell’opera Black Med del duo artistico Invernomuto. Black Med è il progetto di indagine e documentazione che gli artisti portano avanti dal 2018 : un archivio, in continuo divenire, di musica e oggetti sonori provenienti dal Mediterraneo il cui […]
Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento
Dal 5 giugno al 25 settembre 2022, il MA*GA di Gallarate (VA) presenta Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento, la XXVI edizione del Premio Gallarate che, per la prima volta nella sua storia, indaga le relazioni tra produzione artistica contemporanea in Italia e l’ambito legato al video. Il riconoscimento è stato assegnato a […]
Lee Scratch Perry. The Orbzerver
Con opere di Rashiyah Elanga, Invernomuto, Ishion Hutchinson, Rammellzee, Zadie Xa #Polifonia Il leggendario musicista, artista visivo e Upsetter giamaicano, Lee Scratch Perry (1936-2021) è una figura impossibile da confinare in un campo creativo specifico. Nato in un borgo rurale nel nord-ovest della Giamaica, nel 1961 Rainford Hugh Perry si trasferisce a Kingston, dove intraprende […]