Jimmie Durham

Sciamani
Negli spazi di Palazzo delle Albere a Trento e del Museo etnografico trentino a San Michele all’Adige, una grande mostra esplora uno tra i temi più affascinanti della storia umana da punti di vista diversi e complementari: lo sciamanismo. L’esposizione propone un approccio multidisciplinare e punti di vista innovativi tra maschere inquietanti, installazioni immersive, artigianato […]

Storie di pietra. Sulle tracce di Roger Caillois
A cura di Jean de Loisy e Sam Stourdzé Compagne delle nostre fantasticherie, le pietre, più antiche della vita, hanno esercitato sugli esseri umani un fascino di cui ognuno di noi condivide l’esperienza: una raccolta, un lancio, una contemplazione ammirata. Poeti e artisti di tutte le epoche artistiche hanno testimoniato le profonde influenze che queste […]
Jimmie Durham. Humanity is not a completed project
A cura di Kathryn Weir Il Madre inaugura “Jimmie Durham: humanity is not a completed project”. Una retrospettiva dedicata alla figura di Jimmie Durham un anno dopo la sua scomparsa. Durham è stato uno dei più importanti artisti internazionali degli ultimi decenni, oltre ad essere stato profondamente legato all’Italia e al mondo dell’arte contemporanea partenopea. […]
Jimmie Durham. Solo show
La Galleria Thomas Brambilla è lieta di presentare la mostra personale di Jimmie Durham (1940-2021), artista, performer, poeta, scrittore e attivista politico americano, che aprirà venerdì 24 giugno 2022. In mostra sono presenti alcune opere di Durham che esplicano al meglio il rapporto tra forma e concetto e la maestria dell’artista nell’esplorare le qualità intrinseche […]
Glasstress 2022. State of mind
A cura di Adriano Berengo e Koen Vanmechelen, con il contributo di Ludovico Pratesi In contemporanea alla 59a Biennale di Venezia, la settima edizione di Glasstress, in programma dal 3 giugno al 27 novembre 2022, riunisce un gruppo di importanti artisti contemporanei provenienti da Europa, Stati Uniti, America Latina e Africa in una mostra ambiziosa […]