Leonor Fini

Il Surrealismo e l’Italia
Cento anni fa nasceva il Surrealismo; da quel momento la percezione del mondo non sarà più la stessa. “L’immaginazione non è altro che la rivelazione di ciò che siamo, della nostra propria sostanza, che è sogno, purezza, energia, libertà.” scrive André Breton nel Manifeste du Surréalisme, pubblicato il 15 ottobre 1924, segnando ufficialmente l’avvio del […]

Leonor Fini Fabrizio Clerici. Insomnia
Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Denis Isaia e Giulia Tulino “Gli ultimi sopravvissuti di una specie, o meglio di un’epoca svanita […] rappresentanti, seppur in modo singolare e fuori contesto, del Settecento, cioè della civiltà più matura e colimaçonné di tutte quelle esistite” Alberto Savinio In anni recentissimi le figure dei surrealisti […]
Leonor Fini segreta. Ceramica e Pittura, Note e Profumi
A cura di Marianna Accerboni Dal 10 aprile al 3 luglio 2022 sarà possibile visitare al MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno Mombello (Varese) la mostra multimediale di ceramica e pittura, musica e percezione olfattiva, intitolata Leonor Fini segreta. Ceramica e Pittura, Note e Profumi. La rassegna è ideata e curata da Marianna Accerboni […]