Luca Vitone

Terreno. Tracce del disponibile quotidiano
Franco Assetto, Amedeo Aureli, Yto Barrada, Gianfranco Baruchello, Gianfranco Baruchello e Henry Martin, David Blamey, Diego Carpitella, Luciano Caruso, Luciano Caruso e Giuliano Longone, Cavart, Giorgio Ceretti, Pietro Derossi e Riccardo Rosso, Continuum, Mario Cresci, Claudia Durastanti, Francesco De Melis, Formafantasma, Francesco Garnier Valletti, Luigi Ghirri, Ezio Gribaudo, Illustrazione Abruzzese, Enzo Mari, Ana Mendieta, Bruno […]

Quotidiana. Donato Piccolo e Luca Vitone. Lucia Cristiani
Paesaggio Donato Piccolo e Luca Vitone Dinamica di assestamento e mancata stasi Testo di Gaia Bobò Portfolio Lucia Cristiani Nell’ambito di QUOTIDIANA, il programma espositivo sull’arte italiana contemporanea in programma al Museo di Roma a Palazzo Braschi, promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, […]
Spazio/Territorio. Quattro artisti: un dialogo con Vincenzo Agnetti
A cura di Giorgio Verzotti L’Archivio Vincenzo Agnetti presenta a Milano dal 3 maggio al 15 luglio la mostra Spazio/Territorio. Quattro artisti: un dialogo con Vincenzo Agnetti, a cura di Giorgio Verzotti, che inaugura un nuovo ciclo intitolato “Andata e Ritorno” per mettere a confronto le opere di Agnetti con quelle di artisti di generazioni più giovani con l’intento di esplorare come questi […]
Luca Vitone. Ancora su Villa Adriana
Rolando Anselmi è lieto di annunciare Ancora su Villa Adriana, la prima mostra personale di Luca Vitone negli spazi della galleria di Roma. L’auto-rappresentazione dei luoghi, emblemi di cultura, eventi storici e caratteristiche morfologiche, è centrale all’interno della pratica artistica di Luca Vitone. L’intento di ritrarre uno spazio sulla tela pittorica è unito alla specifica […]
Milano ’90
Mario Airò, Stefano Arienti, Maurizio Cattelan, Mario Dellavedova, Massimo Kaufmann, Armin Linke, Amedeo Martegani, Vedovamazzei, Luca Vitone A cura di Giorgio Verzotti Una storia milanese Non saremmo lontani dal vero se dicessimo che tutto è cominciato da una fabbrica dismessa, a Milano. Nel quartiere Isola adesso c’è il Bosco Verticale di Stefano Boeri e molti […]
Luca Vitone. Io, Villa Adriana
A cura di Anne Palopoli e Andrea Bruciat Nel corso del suo fecondo percorso artistico Luca Vitone ha sempre fatto della complessa relazione con il luogo l’oggetto della sua ricerca. È ora la volta di Villa Adriana, nucleo dell’articolato progetto portato avanti in collaborazione tra il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e […]