MAAB Gallery

Piero Gilardi
La mostra presenta una selezione di opere in poliuretano di Piero Gilardi (Torino, 1942) dagli anni Settanta agli anni Novanta. Se è vero che la natura ha da sempre esercitato sull’uomo fascinazione e ispirazione, dalle grotte di Lascaux fino agli artisti contemporanei, la proposta di Piero Gilardi ristabilisce, e in certo qual modo rifonda, il […]

Claire Lindner. In Limbo
Le sculture in ceramica policroma di Claire Lindner (1982, Perpignan, Francia) danno voce a un immaginario che guarda al mondo naturale come a un insieme complesso ma profondamente connesso. Tra assonanze e rimandi continui con i fenomeni della realtà e le forme biologiche, le sue opere, giocate tra il familiare e il perturbante, mettono in […]
Will Cruickshank. Inside Outside
A cura di Gianluca Ranzi and Martina Corbetta In occasione della sua prima mostra personale italiana Will Cruickshank presenta una selezione di opere realizzate tra il 2019 e il 2022. L’artista inglese, nato a Londra nel 1974, lavora con un’attitudine multidisciplinare che include scultura, tessitura, film, fotografia e stampa. L’ampio orizzonte dei suoi riferimenti, che […]
Astrazione: le 5 vie
Bruno Munari, Imi Knobel, Nahum Tevet, Christian Megert, Winfred Gaul La mostra raccoglie le opere di cinque artisti che, dal Modernismo fino ai nostri giorni, hanno lavorato e lavorano su un’idea di geometria compositiva, di chiarezza concettuale e di rigore espressivo, che ha evitato di chiudersi su stessa, ma ha invece tenuto insieme visione e […]
Maurizio Mochetti 1970-2016
Figura eclettica, artista concettuale tra i più interessanti, Maurizio Mochetti (Roma, 1940) espone una selezione di lavori, scelti tra i tanti da lui realizzati in un arco temporale di oltre cinquant’anni, presso la galleria MAAB di Milano. Fin dalla metà degli anni sessanta, ha intrapreso la sua esplorazione artistica coniugando teoria e pratica, superando il […]