Maria Lai

Women
Kiki Smith, Jenny Holzer, Niki de Saint Phalle, Joanna Pousette Dart, Maria Lai, Grazia Varisco, Tracey Emin, Esiri Erheriene-Essi, Sherrie Levine A cura di Luca Nannipieri La Marco Orler International Gallery è lieta di annunciare la mostra dal titolo “Women“, una straordinaria esposizione dedicata esclusivamente all’arte femminile moderna e contemporanea. La mostra, curata da Luca Nannipieri, inaugurerà il 20 ottobre […]

Maria Lai. Sul filo dell’infinito
Nuova Galleria Morone, in collaborazione con Archivio e Fondazione Maria Lai, presenta la personale di Maria Lai (1919-2013) dal titolo Sul filo dell’infinito, accompagnata da un testo di Gabi Scardi. La mostra è un omaggio all’artista in occasione del decennale della sua prima personale presso la galleria e per commemorare il decimo anniversario della sua […]
Maria Lai. Un Filo nella Notte
In occasione delle festività natalizie, la Direzione Regionale Musei Campania presenta tre nuovi progetti espositivi che, a partire dal prossimo fine settimana, amplieranno il percorso di visita alla Certosa e Museo di San Martino per tutto il periodo delle feste e fino ai primi mesi del nuovo anno. Un’occasione per offrire nuovi itinerari culturali e […]
L’arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer
A cura di Giorgio Bedoni, Johann Feilacher e Claudio Spadoni Palazzo Magnani riapre al pubblico con “L’arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti. 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer” la mostra tematica che esplora, lungo la sottile linea rossa della storia, il tema più che mai attuale dell’identità. Un’esposizione che attraversa […]
Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Gaspare, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, Remo Salvadori, Nicola Samorì, Ettore Spalletti, Grazia Toderi A […]
Flying Words
Vincenzo Agnetti, Mirella Bentivoglio, Tomaso Binga, Emilio Isgrò, Maria Lai A cura di Antonello Tolve Osart Gallery è lieta di annunciare Flying Words, una collettiva dedicata a cinque importanti artisti del contemporaneo – Vincenzo Agnetti, Mirella Bentivoglio, Tomaso Binga, Emilio Isgrò e Maria Lai – che hanno varcato le soglie della parola per dar luogo […]
Maria Lai. Dall’Informale all’opera corale
Venerdì 10 giugno, alle ore 18:30 allo Spazio Ilisso a Nuoro sarà inaugurata la mostra dedicata a Maria Lai “Dall’Informale all’opera corale“, tra i maggiori artisti-filosofi della seconda metà del Novecento. La rassegna nasce dalla collaborazione tra Spazio Ilisso, l’Archivio Maria Lai, la Fondazione Maria Lai, la Stazione dell’Arte di Ulassai e Magazzino Italian Art di […]
Frammenti di un discorso amoroso
Gianni Colombo, Rä di Martino, Chung Eun-Mo, Linda Fregni Nagler, Maria Lai, Claudia Losi, Benjamin Senior, John Stezaker, Federico Tosi Siamo liete di annunciare la collettiva Frammenti di un discorso amoroso, titolo tratto da una celebre raccolta di scritti di Roland Barthes. La mostra è dedicata all’idea di “frammento” e di “frammentario”, è volutamente eterogenea […]
Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000
Carla Accardi, Luisa Albertini, Carla Badiali, Marion Baruch, Irma Blank, Gabriella Benedini, Mirella Bentivoglio, Renata Boero, Alessandra Bonelli, Alice Cattaneo, Cordelia Cattaneo, Giannina Censi, Chung Eun-Mo, Sonia Costantini, Dadamaino, Betty Danon, Paola Di Bello, Elisabetta Di Maggio, Lia Drei, Nathalie du Pasquier, Fernanda Fedi, Franca Ghitti, Maria Lai, Bice Lazzari, Nataly Maier, Carmengloria Morales, Maria […]
Dadamaino e Maria Lai. Trovare l’ignoto
Galleria Six è lieta di annunciare la mostra DADAMAINO E MARIA LAI. TROVARE L’IGNOTO, con testo in catalogo di Elena Pontiggia, in collaborazione con Archivio Dadamaino e Archivio Maria Lai. Opening ore 17.30 con un’introduzione di Elena Pontiggia. Come la stessa Elena Pontiggia scrive: Alla fine dell’Ottocento Arthur Rimbaud si augurava che nascesse finalmente un’ […]
Maria Lai. Di Terra e di cielo
A cura di Davide Mariani «Il nastro non sarà più qui a testimoniare, nel Tempo, ma forse questa storia si racconterà, avrà fatto parlare di sé. Una poesia, fatta di parole, può essere un monumento, perché non anche fatta con un nastro?» Maria Lai Un nuovo spazio culturale per Ulassai Il CAMUC, che sorge al […]