mostre a Roma

Euphoria – Art is in the Air
Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder Dopo il grande successo internazionale con oltre 6 milioni di visitatori in tutto il mondo, il Balloon Museum presenta dal 20 dicembre 2024 al […]

Leonardo Petrucci. VIRIDITAS – L’ultimo superstite
La galleria Gilda Lavia di Roma ha il piacere di ospitare VIRIDITAS – L’ultimo superstite, mostra personale dell’artista Leonardo Petrucci che inaugurerà martedì 22 ottobre alle ore 18. Il percorso espositivo trae spunto dalla seconda fase della trasmutazione alchemica, la Viriditas o fase al verde. Attraverso una nuova serie di opere realizzate appositamente per la mostra, Petrucci presenta un viaggio […]
Caro Alberto. Cartoline per Alberto Garutti
A cura di Giacinto Di Pietrantonio A seguito del grande successo di partecipazione la mostra Caro Alberto si sposta a Roma. Dopo la prima tappa presso lo Spazio Tempesta a Recanati, la mostra inaugura il 19 ottobre alle 18.00 all’Alvèus Studio di Alice Schivardi, ex studente di Alberto Garutti all’Accademia di Brera. Caro Alberto è un tributo all’eredità […]
Sam Bornstein. Cosmic Joke
Martedì 24 settembre la Galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva 2024/2025 con Cosmic Joke, la prima personale in galleria dedicata a Sam Bornstein (1983, New York). In mostra un gruppo di opere realizzate a New York che affrontano temi su cui l’artista si confronta da diverso tempo, realizzate in tecnica mista su […]
Anna Capolupo. Artificia
Con la partecipazione di Emanuela Da Ros A cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo Il nuovo appuntamento espositivo di Casa Vuota è Artificia, un incantesimo di Anna Capolupo, con la partecipazione di Emanuela Da Ros. La mostra, curata da Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, si inaugura sabato 16 […]
Alice Guareschi. Giorno
Voci inaugura l’11 marzo 2024 con l’artista Alice Guareschi e la parola “giorno”. Guareschi e Treccani Arte hanno collaborato insieme la prima volta nel 2022: per il progetto Utopia l’artista parmense aveva scelto proprio il lemma “giorno”, riprendendo la frase palindroma «giorno dopo giorno», già protagonista di una sua opera di arte pubblica installata in […]
Chto Delat. Bird Works (2018-2024)
The Gallery Apart è orgogliosa di ospitare la terza mostra personale di Chto Delat. Celebre collettivo interdisciplinare di artisti, pedagoghi, filosofi e poeti russi, attualmente in gran parte in esilio, con la mostra Bird Works (2018 – 2024) Chto Delat celebra i 20 anni della sua esistenza e i 10 anni della School of Engaged Art a San Pietroburgo (ora School of […]
Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX Secolo
Inaugura il 24 febbraio la mostra Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX Secolo alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale (Gam). L’esposizione, la prima di un percorso artistico e culturale che la Sovrintendenza Capitolina intende proporre per celebrare il centenario dell’istituzione della Galleria d’Arte Moderna (1925-2025), nasce dall’incontro tra alcuni capolavori della […]
Habib Farajabadi. Burning Blue
Contemporary Cluster presenta mercoledì 21 Febbraio 2024, Burning Blue, la prima mostra personale dell’artista iraniano Habib Farajabadi in Italia. La mostra sarà visitabile fino a mercoledì 20 marzo. Habib Farajabadi (Iran,1982) vive e lavora a Teheran. Per comporre i suoi dipinti in acrilico, l’artista utilizza ogni sorta di strumento, come chiodi, ceppi di legno, forchette e […]
Sergio Padovani. Pandemonio
A cura di Cesare Biasini Selvaggi con Francesca Baboni e Stefano Taddei S’intitola Pandemonio la mostra itinerante dell’artista Sergio Padovani (Modena, 1972), che dal 30 gennaio al 9 marzo 2024 sarà presentata in anteprima ai Musei di San Salvatore in Lauro a Roma. Organizzata dalla Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla […]
David Noro. Always already
La galleria Richter Fine Art inaugura martedì 23 gennaio la prima mostra del 2024 con la personale di David Noro, dal titolo always already, che sarà visitabile fino all’8 marzo. Il titolo è un omaggio al pensiero di Martin Heidegger always already e alla sua visione deterministica dell’essere umano, secondo la quale le condizioni ideologiche […]
Luca Santese – Marco P. Valli / CESURA. Realpolitik 2018-2023
Luca Santese e Marco P. Valli, attivi nell’ultimo decennio nel panorama della fotografia contemporanea con progetti come Found Photos in Detroit (Arcara/Santese) e Bakeca (Adamo/Valli), sono co-autori di Realpolitik, recente progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea. Dal 2018 gli autori lavorano alla costruzione di una documentazione […]
Gabriella Ciancimino. Il fuoco non ha ombra
La Galleria Gilda Lavia di Roma ha il piacere di ospitare Il fuoco non ha ombra, mostra personale dell’artista Gabriella Ciancimino che inaugurerà martedì 12 dicembre alle ore 18. Nella sala centrale della galleria, una monumentale installazione site specific funge da contenitore per pitture, disegni e sculture realizzate per l’occasione, mentre il visitatore viene accompagnato dalla melodia de “La […]
Carol Rama. Appassionata
La Fondazione Alda Fendi – Esperimenti porta per la prima volta in mostra Appassionata, un capolavoro di Carol Rama del 1980, a palazzo rhinoceros a Roma, l’hub culturale ideato da Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel con la linea artistica di Raffaele Curi. Il dipinto è al centro dell’esposizione che si inaugura martedì 12 […]
Narcisa Monni. Rosa Carne
Testo critico di Nicolas Martino Galleria Eugenia Delfini è lieta di presentare Rosa Carne, la prima mostra personale di Narcisa Monni in galleria. Narcisa usa la pittura per raccontare la condizione umana. I suoi lavori sono piccoli dipinti realizzati con tempere a acrilici intervenendo su pagine di riviste recuperate nella casa d’infanzia o vecchie polaroid […]
Guillaume Linard-Osorio. There will be clouds
A cura di Domenico de Chirico Contemporary Cluster è lieta di presentare venerdì 10 novembre There will be cloud, la prima mostra personale di Guillaume Linard Osorio in Italia, a cura di Domenico de Chirico. In occasione dell’opening della mostra, l’artista ha organizzato una performance che si terrà alle 21.00, con protagonista la ballerina Vittoria […]
Roberto Ghezzi. THYBRIS il fiume eterno
A cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli, project manager Linda Simioli Martedì 7 novembre, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura la mostra Thybris. Il fiume eterno di Roberto Ghezzi, a cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli, project manager Linda Simioli. Il progetto è promosso dalla galleria d’arte FABER in partenariato scientifico […]
Grace Weir. For every line, a point not on it
For every line, a point not on it è la prima mostra personale di Grace Weir (Dublino, Irlanda, 1962) alla Galleria Alessandra Bonomo. Il progetto espositivo prende il nome dall’omonimo film girato da Grace Weir nel 2023, con il supporto dell’Arts Council of Ireland ed il Mahler & LeWitt Studio. Il film è stato girato all’Eremo […]
Tiffanie Delune & Sola Olulode. Touching the Sky
A cura di Catherine Loewe Dal 5 ottobre al 12 novembre 2023 Mucciaccia Gallery presenta nella sua sede di Roma, via Laurina 31, il lavoro di due artiste di origini africane, astri nascenti della scena internazionale, Tiffanie Delune (Parigi, Francia, 1988) e Sola Olulode (Londra, UK, 1996), che espongono per la prima volta insieme nella […]
Augustas Serapinas. Baltic adventure
A cura di Ilaria Gianni Per la sua terza stagione, dal 3 ottobre 2023 al 30 giugno 2024 FOROF – spazio dedicato al dialogo tra arte contemporanea e archeologia fondato da Giovanna Caruso Fendi – presenta BALTIC ADVENTURE, un progetto site-specific dell’artista lituano Augustas Serapinas (Vilnius – Lituania, 1990) che ricrea il paesaggio di un […]
Grgur Akrap. Prophetic Dreams
Martedì 26 settembre la galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva 2023/24 con la personale di Grgur Akrap, dal titolo Prophetic Dreams, in mostra da martedì 26 settembre all’11 novembre 2023. Ospite per la prima volta in galleria l’artista croato porta dipinti in cui l’uomo ha letteralmente voltato le spalle al mondo borghese […]
Francesco Arena. Il fulmine governa ogni cosa
Un’idea di Nicola Del Roscio a cura di Davide Pellicciari e Carlotta Spinelli La Fondazione Nicola Del Roscio presenta, da venerdì 22 settembre 2023 a giovedì 7 dicembre 2023, una nuova mostra dal titolo “Il fulmine governa ogni cosa”, personale di Francesco Arena e secondo appuntamento del ciclo #Project Room degli spazi di via Crispi […]
Lao Xie Xie. Unum castigabis centum amendabis
Contemporary Cluster presenta giovedì 21 settembre 2023 UNUM CASTIGABIS, CENTUM AMENDABIS, una mostra personale di LAO XIE XIE. LAO XIE XIE accompagna il visitatore lungo il Tube facendolo immergere nella conoscenza delle sottoculture cinesi contemporanee. Scatti di piccolo formato dai colori sgargianti, colmi di crudo realismo ci raccontano la generazione Y cinese, che vuole esprimere […]
Philippe Halsman. Lampo di genio
A cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York Nessuno scrittore si vergogna per aver scritto di cose che esistono solo nella sua immaginazione. Nessun fotografo dovrebbe essere biasimato quando, invece di catturare la realtà, cerca di mostrare cose che ha visto solo nella sua immaginazione. Philippe Halsman Sarà dedicata a […]
Giancarlo Neri. Tondi & Quadri
Mercoledì 14 Giugno alle ore 18 si inaugura a Roma, presso lo STUDIO TIEPOLO 38, la mostra personale TONDI & QUADRI dell’artista napoletano Giancarlo Neri. A cura di Ulisse Malito Cappero. Dal 15 Giugno al 7 Luglio, la mostra sarà visitabile il martedì, il mercoledì ed il giovedì dalle 17 alle 20 o per appuntamento […]
Sergio Lombardo. Extra-Humans, stochastic face generation
La Galleria 1/9unosunove è lieta di presentare Extra-Humans, stochastic face generation, mostra personale di Sergio Lombardo. L’opening si terrà il 6 Giugno 2023 dalle ore 18.00 presso 1/9unosunove in Via degli Specchi, 20. La mostra sarà visitabile fino al 23 Settembre 2023. EXTRA-HUMANS, stochastic face generation. 1 – Macchine creative Molti artisti producono opere costruite […]
Francesco Casati. L’animale più silenzioso del mondo
A cura di Edoardo Monti Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare L’animale più silenzioso del mondo, la prima mostra personale di Francesco Casati (Verona, 1990) in galleria. Il progetto prevede una selezione di dipinti che racchiude le tematiche principali della sua ricerca. L’artista utilizza la pittura per dare vita a un immaginario sospeso […]
Angelo Cricchi. Ierogamia – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito
A cura di Gianluca Marziani Apre al pubblico mercoledì 31 maggio 2023 con IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito, di ANGELO CRICCHI e a cura di Gianluca Marziani, il programma estivo di Visionarea ArtSpace, progetto che vede il sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. […]
Andrej Dubravsky. Alica
Da martedì 30 maggio Andrej Dubravsky torna in Italia con una nuova mostra personale alla Richter Fine Art dal titolo Alica. Negli ultimi anni l’artista si è concentrato su questioni ambientali e sugli effetti che l’ambiente ha sulle persone, l’agricoltura intensiva, l’industria globale, la politica. In quest’ultimo periodo il suo lavoro si è spostato su […]
The Clown Spirit – The Traveling Exhibition
Galleria Mucciaccia è lieta di ospitare la curatrice Joanna De Vos con la mostra “The Clown Spirit – The Traveling Exhibition“, dal 24 Maggio al 24 Giugno 2023. Ispirata alla storia familiare legata al circo, Joanna De Vos ha abbracciato questo mondo di meraviglie come filo conduttore dell’esposizione. Affascinata dai capolavori moderni influenzati dal circo […]
Re:humanism. Sparks and Frictions
Joey Holder, Riccardo Giacconi, Alice Bucknell, Robertina Šebjanič, Sahej Rahal, Pier Alfeo, Ginevra Petrozzi, Federica Di Pietrantonio, Yue Huang, Mara Oscar Cassiani, Albert Barqué-Duran, Luca Pagan Drammaturgie ideate da reti neurali artificiali, bizzarre creature marine, biomi virtuali, nuovi modi di immaginare l’esplorazione spaziale e la possibilità di innamorarsi di un’Intelligenza Artificiale: è il futuro prossimo […]
D*Face. Silver Screen Eye-Cons
A cura di Giuseppe Pizzuto; testo critico Silvano Manganaro Galleria Wunderkammern propone nel suo spazio romano in Via Giulia 180, Silver Screen Eye-Cons personale dallo street artist londinese D*Face, a seguito del successo conseguito nella sede della galleria milanese nello scorso mese. Molte e diverse le opere presenti in questa inedita esposizione, curata da Giuseppe Pizzuto che si avvale del […]
Enzo Cucchi. Il poeta e il mago
A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli La poesia e la pittura sono identiche; il problema è stranamente lo stesso: è una questione di iconografia, di immagine del mondo. Si tratta di fermare l’immagine e di farne istantaneamente la sintesi, in qualunque maniera – Enzo Cucchi È uno tra gli artisti più prolifici e […]
Davide Mancini Zanchi. No diamonds in the sky
A cura di Marcello Smarrelli; con un testo di Saverio Verini Mercoledì 17 maggio 2023 la Fondazione Pastificio Cerere presenta NO DIAMONDS IN THE SKY, la prima personale a Roma di Davide Mancini Zanchi a cura di Marcello Smarrelli, con un testo di Saverio Verini. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 18 maggio […]
Marco Colazzo e Federica Griesi. In Etimo
Entrare dentro il significato, recuperare la sua (presunta) anima originaria, perduta. Mettere “In” davanti “Etimo” è come racchiudere l’alterità abissale dell’esistenza nel cuore di un intimo abisso. Non si da nessuna verità nell’assolutismo di una dimensione monologica, non si da nessuna parola senza la densità fisica di un corpo che ne accolga il suo peso […]
Matteo Nasini. Burning Treasure
IUNO presenta Burning Treasure, mostra personale di Matteo Nasini, composta di opere inedite e concepite appositamente per i propri spazi espositivi. Burning Treasure traccia i contorni di una nuova cosmologia in cui diversi piani temporali coesistono e si sovrappongono, suggerendo l’idea di un movimento ciclico, di una rinascita già implicitamente contenuta nella fine del mondo. Due grandi […]
Guglielmo Maggini. Come il vento nelle case
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Come il vento nelle case, prima personale di Guglielmo Maggini all’interno degli spazi di z2o project. La mostra aprirà al pubblico venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio e sarà parte degli eventi in programma in occasione di Tuttacittà, il Rome Gallery Weekend organizzato da trentadue gallerie romane. […]
Julian Opie. Walking figures
La Galleria Bonomo è lieta di annunciare l’apertura della mostra personale di Julian Opie che si inaugura giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 15 alle ore 21. In occasione della quarta mostra personale presso la Galleria, Julian Opie presenta le sue nuove walking figures, tredici opere raffiguranti persone in movimento riprese dalla strada. Ogni figura […]
Raphaela Simon. Blaue Nacht
Fondazione Giuliani è lieta di presentare Blaue Nacht, la prima mostra in Italia dell’artista tedesca Raphaela Simon, nonché sua prima personale in un’istituzione. Conosciuta per i suoi dipinti su larga scala dalle forme ingannevolmente semplici e indistinte su sfondi monocromatici, Simon lavora su più livelli per creare una serie di stratificazioni sulla tela, sovrapitturando e modificando […]
Calixto Ramírez. Sin Nada
A cura di Saverio Verini Sin Nada è la prima mostra personale di Calixto Ramírez (Reynosa, Messico, 1980) alla Galleria Alessandra Bonomo. Il progetto espositivo nasce a margine della residenza che l’artista messicano ha effettuato nell’estate del 2022 in Umbria, in particolare nell’area di Monteluco, un’altura occupata da un fitto bosco che si erge proprio […]