mostre a Roma

Grgur Akrap. Prophetic Dreams
Martedì 26 settembre la galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva 2023/24 con la personale di Grgur Akrap, dal titolo Prophetic Dreams, in mostra da martedì 26 settembre all’11 novembre 2023. Ospite per la prima volta in galleria l’artista croato porta dipinti in cui l’uomo ha letteralmente voltato le spalle al mondo borghese […]

Francesco Arena. Il fulmine governa ogni cosa
Un’idea di Nicola Del Roscio a cura di Davide Pellicciari e Carlotta Spinelli La Fondazione Nicola Del Roscio presenta, da venerdì 22 settembre 2023 a giovedì 7 dicembre 2023, una nuova mostra dal titolo “Il fulmine governa ogni cosa”, personale di Francesco Arena e secondo appuntamento del ciclo #Project Room degli spazi di via Crispi […]
Lao Xie Xie. Unum castigabis centum amendabis
Contemporary Cluster presenta giovedì 21 settembre 2023 UNUM CASTIGABIS, CENTUM AMENDABIS, una mostra personale di LAO XIE XIE. LAO XIE XIE accompagna il visitatore lungo il Tube facendolo immergere nella conoscenza delle sottoculture cinesi contemporanee. Scatti di piccolo formato dai colori sgargianti, colmi di crudo realismo ci raccontano la generazione Y cinese, che vuole esprimere […]
Philippe Halsman. Lampo di genio
A cura di Alessandra Mauro, in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York Nessuno scrittore si vergogna per aver scritto di cose che esistono solo nella sua immaginazione. Nessun fotografo dovrebbe essere biasimato quando, invece di catturare la realtà, cerca di mostrare cose che ha visto solo nella sua immaginazione. Philippe Halsman Sarà dedicata a […]
Giancarlo Neri. Tondi & Quadri
Mercoledì 14 Giugno alle ore 18 si inaugura a Roma, presso lo STUDIO TIEPOLO 38, la mostra personale TONDI & QUADRI dell’artista napoletano Giancarlo Neri. A cura di Ulisse Malito Cappero. Dal 15 Giugno al 7 Luglio, la mostra sarà visitabile il martedì, il mercoledì ed il giovedì dalle 17 alle 20 o per appuntamento […]
Sergio Lombardo. Extra-Humans, stochastic face generation
La Galleria 1/9unosunove è lieta di presentare Extra-Humans, stochastic face generation, mostra personale di Sergio Lombardo. L’opening si terrà il 6 Giugno 2023 dalle ore 18.00 presso 1/9unosunove in Via degli Specchi, 20. La mostra sarà visitabile fino al 23 Settembre 2023. EXTRA-HUMANS, stochastic face generation. 1 – Macchine creative Molti artisti producono opere costruite […]
Francesco Casati. L’animale più silenzioso del mondo
A cura di Edoardo Monti Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare L’animale più silenzioso del mondo, la prima mostra personale di Francesco Casati (Verona, 1990) in galleria. Il progetto prevede una selezione di dipinti che racchiude le tematiche principali della sua ricerca. L’artista utilizza la pittura per dare vita a un immaginario sospeso […]
Angelo Cricchi. Ierogamia – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito
A cura di Gianluca Marziani Apre al pubblico mercoledì 31 maggio 2023 con IEROGAMIA – La Guarigione attraverso il Rito e il Mito, di ANGELO CRICCHI e a cura di Gianluca Marziani, il programma estivo di Visionarea ArtSpace, progetto che vede il sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. […]
Andrej Dubravsky. Alica
Da martedì 30 maggio Andrej Dubravsky torna in Italia con una nuova mostra personale alla Richter Fine Art dal titolo Alica. Negli ultimi anni l’artista si è concentrato su questioni ambientali e sugli effetti che l’ambiente ha sulle persone, l’agricoltura intensiva, l’industria globale, la politica. In quest’ultimo periodo il suo lavoro si è spostato su […]
The Clown Spirit – The Traveling Exhibition
Galleria Mucciaccia è lieta di ospitare la curatrice Joanna De Vos con la mostra “The Clown Spirit – The Traveling Exhibition“, dal 24 Maggio al 24 Giugno 2023. Ispirata alla storia familiare legata al circo, Joanna De Vos ha abbracciato questo mondo di meraviglie come filo conduttore dell’esposizione. Affascinata dai capolavori moderni influenzati dal circo […]
Re:humanism. Sparks and Frictions
Joey Holder, Riccardo Giacconi, Alice Bucknell, Robertina Šebjanič, Sahej Rahal, Pier Alfeo, Ginevra Petrozzi, Federica Di Pietrantonio, Yue Huang, Mara Oscar Cassiani, Albert Barqué-Duran, Luca Pagan Drammaturgie ideate da reti neurali artificiali, bizzarre creature marine, biomi virtuali, nuovi modi di immaginare l’esplorazione spaziale e la possibilità di innamorarsi di un’Intelligenza Artificiale: è il futuro prossimo […]
D*Face. Silver Screen Eye-Cons
A cura di Giuseppe Pizzuto; testo critico Silvano Manganaro Galleria Wunderkammern propone nel suo spazio romano in Via Giulia 180, Silver Screen Eye-Cons personale dallo street artist londinese D*Face, a seguito del successo conseguito nella sede della galleria milanese nello scorso mese. Molte e diverse le opere presenti in questa inedita esposizione, curata da Giuseppe Pizzuto che si avvale del […]
Enzo Cucchi. Il poeta e il mago
A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli La poesia e la pittura sono identiche; il problema è stranamente lo stesso: è una questione di iconografia, di immagine del mondo. Si tratta di fermare l’immagine e di farne istantaneamente la sintesi, in qualunque maniera – Enzo Cucchi È uno tra gli artisti più prolifici e […]
Davide Mancini Zanchi. No diamonds in the sky
A cura di Marcello Smarrelli; con un testo di Saverio Verini Mercoledì 17 maggio 2023 la Fondazione Pastificio Cerere presenta NO DIAMONDS IN THE SKY, la prima personale a Roma di Davide Mancini Zanchi a cura di Marcello Smarrelli, con un testo di Saverio Verini. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 18 maggio […]
Marco Colazzo e Federica Griesi. In Etimo
Entrare dentro il significato, recuperare la sua (presunta) anima originaria, perduta. Mettere “In” davanti “Etimo” è come racchiudere l’alterità abissale dell’esistenza nel cuore di un intimo abisso. Non si da nessuna verità nell’assolutismo di una dimensione monologica, non si da nessuna parola senza la densità fisica di un corpo che ne accolga il suo peso […]
Matteo Nasini. Burning Treasure
IUNO presenta Burning Treasure, mostra personale di Matteo Nasini, composta di opere inedite e concepite appositamente per i propri spazi espositivi. Burning Treasure traccia i contorni di una nuova cosmologia in cui diversi piani temporali coesistono e si sovrappongono, suggerendo l’idea di un movimento ciclico, di una rinascita già implicitamente contenuta nella fine del mondo. Due grandi […]
Guglielmo Maggini. Come il vento nelle case
z2o Sara Zanin è lieta di presentare Come il vento nelle case, prima personale di Guglielmo Maggini all’interno degli spazi di z2o project. La mostra aprirà al pubblico venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio e sarà parte degli eventi in programma in occasione di Tuttacittà, il Rome Gallery Weekend organizzato da trentadue gallerie romane. […]
Julian Opie. Walking figures
La Galleria Bonomo è lieta di annunciare l’apertura della mostra personale di Julian Opie che si inaugura giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 15 alle ore 21. In occasione della quarta mostra personale presso la Galleria, Julian Opie presenta le sue nuove walking figures, tredici opere raffiguranti persone in movimento riprese dalla strada. Ogni figura […]
Raphaela Simon. Blaue Nacht
Fondazione Giuliani è lieta di presentare Blaue Nacht, la prima mostra in Italia dell’artista tedesca Raphaela Simon, nonché sua prima personale in un’istituzione. Conosciuta per i suoi dipinti su larga scala dalle forme ingannevolmente semplici e indistinte su sfondi monocromatici, Simon lavora su più livelli per creare una serie di stratificazioni sulla tela, sovrapitturando e modificando […]
Calixto Ramírez. Sin Nada
A cura di Saverio Verini Sin Nada è la prima mostra personale di Calixto Ramírez (Reynosa, Messico, 1980) alla Galleria Alessandra Bonomo. Il progetto espositivo nasce a margine della residenza che l’artista messicano ha effettuato nell’estate del 2022 in Umbria, in particolare nell’area di Monteluco, un’altura occupata da un fitto bosco che si erge proprio […]
Joan Fontcuberta. Cultura di polvere
Giovedì 4 maggio apre al pubblico la mostra del fotografo catalano Joan Fontcuberta, promossa dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura, dal titolo Cultura di Polvere, a cura di Francesca Fabiani. La mostra presenta 12 light box realizzate da Joan Fontcuberta, tra i più interessanti e seguiti artisti nel panorama della […]
Sin Wai Kin. Dreaming the End
A cura di Alessio Antoniolli Fondazione Memmo è lieta di presentare Dreaming the End (Sognando la fine), prima mostra personale in Italia di Sin Wai Kin (Toronto, Canada, 1991), in programma da giovedì 4 maggio a domenica 29 ottobre 2023. Punto cardine del progetto è la nuova opera video da cui prende nome la mostra, Dreaming the End interamente girata a Roma. […]
Vita Dulcis. Paura e desiderio nell’Impero Romano
A cura di Francesco Vezzoli e Stéphane Verger Al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 22 aprile al 27 agosto 2023, curata da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger, la mostra VITA DULCIS – prodotta dall’Azienda Speciale Palaexpo e ideata insieme con il Museo Nazionale Romano e lo Studio Vezzoli – prende spunto dalla più recente […]
Sue Arrowsmith. Flickering Light
Mucciaccia Contemporary di Giulia Abate è lieta di presentare Flickering Light, la prima mostra personale di Sue Arrowsmith a Roma dedicata alla sua nuova produzione, l’esposizione sarà in programmazione da giovedì 20 aprile sino al 31 maggio 2023. Alla base del lavoro di Sue Arrowsmith v’è il tema della natura. La mostra è un poetico […]
Stefano Cerio. Corpi d’aria
In occasione della recente pubblicazione dell’ultimo libro fotografico dell’artista, Aquila, edito da Hatje Cantz, con la grafica di Giulia Boccarossa ed un testo critico di Stefano Chiodi, la Galleria1/9unosunove ospita per la prima volta una mostra personale di Stefano Cerio nei propri spazi a Palazzo Santacroce. Il progetto espositivo, già al centro di una importante mostra presso il Maxxi L’Aquila, […]
H.H. Lim. No Words Can Speak
A cura di Carla Subrizi Martedì 18 aprile 2023, dalle ore 18.00 alle 21.00, la Fondazione Baruchello inaugura la mostra personale di H.H. Lim No Words Can Speak, curata da Carla Subrizi, che resterà aperta fino al 9 giugno 2023; all’inaugurazione saranno presenti l’artista e la curatrice. Nella mostra, intitolata No Words Can Speak per richiamare il tema del linguaggio, sono esposte […]
Maurizio Cannavacciuolo. Don’t Worry Don’t Worry Don’t Worry Be Happy Be Happy Be Happy
A cura di Marco Tonelli La pittura di uno dei più originali, ironici e complessi artisti italiani postmoderni, arriva a Visionarea ArtSpace di Roma in due inediti cicli di opere che sembrano voler raffigurare la convivenza di culture, credenze, religioni, miti, icone del consumo, del nostro tempo e della storia dell’Uomo attraverso i secoli e […]
Narda Zapata. Vuelo a morar en ignorada estrella
A cura di Antonello Tolve L’IILA | Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, in collaborazione con l’Ambasciata dello Stato Plurinazionale di Bolivia, con la Kyro Art Gallery e con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, è lieta di annunciare Vuelo a morar en ignorada estrella, un progetto speciale di Narda Zapata che sarà inaugurato il 13 aprile, […]
Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro
A cura di Michela Becchis La mostra PRIMAROSA CESARINI SFORZA | LA MATERIA E IL PERIMETRO, ospitata al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 5 aprile al 2 luglio 2023, ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, facendo emergere gli snodi fondamentali della sua ricerca, dagli esordi al lungo periodo americano, gli anni del […]
Gianni Dessì. Tutto Pieno
A cura di Claudia Carlucci e Gaetano Lettieri Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 18.00, presso il Museo dell’Arte classica, verrà inaugurata la mostra Gianni Dessì. TuttoPieno, a cura di Claudia Carlucci e Gaetano Lettieri. L’iniziativa é dedicata a Marcello Barbanera il docente di Archeologia greca e romana, nonché presidente del Polo Museale dell’Ateneo e direttore del Museo dell’Arte classica, scomparso […]
Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023)
A cura di Paola Bonani e Francesca Rachele Oppedisano Dal 30 marzo al 27 agosto 2023 il Mattatoio di Roma ospita presso il Padiglione 9a, l’esposizione Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023), promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo, ideata e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo. La mostra, curata da […]
Regina Hübner. Dear Cell
Cosa diventa la scienza quando si racconta in prima persona? Arte. L’artista austriaca Regina Hübner, pluripremiata, – l’ultimo in ordine di tempo è il riconoscimento d’arte 2022 di Villach, sua città natale in Carinzia – ha chiesto a 17 ricercatrici e ricercatori di scrivere a mano una lettera intima e sincera abbandonando la propria posizione […]
Giulio Catelli. Sotto un cielo tutto azzurro
La galleria Richter Fine Art inaugura martedì 28 marzo una nuova personale di Giulio Catelli dal titolo Sotto un cielo tutto azzurro. Dopo la breve anticipazione della mostra precedente, Questo adesso, doppia personale insieme a Luca Grechi, Giulio Catelli presenta una nuova selezione di dipinti realizzati negli ultimi tre anni. Sono paesaggi e interni in […]