Nicola Samorì

Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini
A cura di Massimo Pulini Nell’ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell’Emilia, dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 la sala dedicata alle mostre temporanee ospita Ritratto in due tempi, un focus sul tema del ritratto con capolavori del […]

The Day Before Yesterday
Teodora Axente, Aron Demetz, Nicola Samorì, Ciprian Mureșan Il titolo della mostra collettiva evoca un passato più che recente: l’altroieri è un’espressione colloquiale che spesso viene utilizzata per raccontare una memoria che, nonostante si sia sedimentata da tempo, ancora ci lascia increduli per la velocità con cui il tempo trascorso l’ha fatta diventare tale. I […]
Medea
Margaux Bricler, Chiara Calore, Cian Dayrit Helgi Thorgils Fridjónsson, Francesco De Grandi, Rusudan Khizanishvili, Sverre Malling, Rafael Megall Ruben Pang, Daniel Pitìn, Nazzarena Poli Maramotti, Vera Portatadino, Nicola Samorì, Natee Utarit Ruprecht Von Kaufmann, Wang Guangyi, Yue Minjun A cura di Demetrio Paparoni Medea, icona tragica della condizione femminile è la protagonista della mostra internazionale […]
Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee
Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Gaspare, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, Remo Salvadori, Nicola Samorì, Ettore Spalletti, Grazia Toderi A […]
The Unlimited Possibilities (of Sculpture)
Lo Studio d’Arte Raffaelli ha il piacere di presentare la mostra collettiva The Unlimited Possibilities (of Sculpture). La mostra si propone di indagare l’ampio e variegato terreno della scultura contemporanea, concentrandosi sul concetto del superamento dei limiti attraverso l’uso di diversi materiali e individuando alcune linee artistiche, tracciate in parallelo al percorso dello Studio d’Arte […]
On the Wall
Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad, Ruprecht von Kaufmann A cura di Demetrio Paparoni BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann. […]
Nicola Samorì. Roma (manuale della mollezza e la tecnica dell’eclisse)
Questa è la mia prima mostra che prende le ferie dal museo e presenta forme che non hanno radici nelle pinacoteche. Così Nicola Samorì (Forlì 1977), ci introduce al percorso espositivo della sua nuova personale nella sede Monitor di Roma. Roma (manuale della mollezza e la tecnica dell’eclisse) rivela al pubblico la presenza nelle immagini […]