open call

Premio internazionale don Sante per l’arte contemporanea
La Fondazione Monsignor Sante Montanaro indice la terza edizione del Premio internazionale don Sante per l’arte contemporanea finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell’Arte sul territorio in ricordo della figura di Don Sante, illustre cittadino di Casamassima, storico, appassionato d’arte, musica, letteratura. Il tema del concorso sarà “Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione”. […]

Circuito Off di Fotografia Europea 2025
Per raccontare il significato di avere vent’anni attraverso la fotografia, basta caricare 6 immagini del proprio progetto sul portale dedicato fotografiaeuropea.it. Il talento fotografico sarà premiato con un contributo di 1000€ utili per la realizzazione di una nuova mostra nella prossima edizione. Fino al 28 febbraio 2025 è possibile iscriversi e partecipare al Circuito OFF della XX edizione di Fotografia […]
Premio Marca Corona 2025
Incentrata sul concetto di multiplo è la III edizione del Premio Marca Corona per creativi e artisti under 35; iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025. Il concorso vuole supportare l’arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti, testimoni del futuro di una materia antichissima come la ceramica. L’edizione 2024-2025, dal titolo “MCM: Minimo […]
Premio RaccontArti Castelfiorentino. Fotografia 2024
Il “Premio Castelfiorentino per le arti: Fotografia 4_2024” dal titolo “Beyond and Elsewhere” prevede due sezioni: ● OPEN per maggiori di 18 anni; ● STUDENT riservata agli studenti di fotografia in Università, Accademie e Scuole. Sono ammessi al Premio: • Maggiorenni • Per la categoria Student si deve essere iscritti ad una scuola, accademia, università […]
2025 Discovery Award
The Rencontres d’Arles is opening its call for applications for the 2025 Discovery Award, part of the festival’s 56th edition. The award’s aim is to promote the work of the selected artists, who will be showcased in the Discovery Award exhibition; and to reward the winning projects with the jury award of €15,000 and public […]
Curatorial research fellowship 2025
The Rencontres d’Arles €20,000 curatorial research fellowship is open to all exhibition curators. The project chosen will be carried out in two stages: – Research – Production (after approval, if the project is included in the Rencontres d’Arles program) The maximum €20,000 grant includes: – An initial amount of €5,000 in copyright acquired for the […]
Thinking Photography | Writing Photography
Every two years the Deutsche Börse Photography Foundation and the German Photographic Society (Deutsche Gesellschaft für Photographie, DGPh) jointly present the two prizes “Thinking Photography. DGPh Research Award” and “Writing Photography. DGPh Award for Innovative Publication”. The DGPh Research Award “Thinking Photography” is endowed with €3,000 and recognises research projects in photographic theory and history […]
Nuove Opere. Per Chi Crea
Il bando “Nuove Opere” finanzia progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. La proposta progettuale potrà riguardare la produzione e la promozione di una nuova opera […]
Arteam Cup 2024. 9a edizione
Arteam Cup, dopo un esordio sensazionale nel 2015 a Venezia in concomitanza con la Biennale Arte, si sposta nel 2016 in Piemonte, ad Alessandria, nella suggestiva sede di Palazzo del Monferrato; con l’edizione 2017, si consacra a grande evento culturale con la mostra in Lombardia presso il BonelliLAB di Canneto sull’Oglio (MN) e, nel 2018, […]
Call “Immersive”
Immersive è il nuovo titolo della Call presentata dalla casa-museo contemporanea Paciu Maison in collaborazione con Umanizzarte, promosso dal Centro Antartide e dalla partnership con l’AUSL di Bologna, Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum- Università di Bologna, e sostenuto dalla Fondazione Carisbo. Per quanto un intervento chirurgico possa essere di routine o a basso rischio, […]
#CreateCOP
#CreateCOP was developed as part of Art Partner’s ongoing commitment to produce creative and purposeful climate initiatives through captivating visual storytelling. It seeks to amplify the call to climate action by providing a platform where the voices of the next generation of concerned creatives can be seen and heard. Especially members of marginalised communities, who […]
Residency at Gasworks 2025
Fondazione Memmo and Gasworks have launched the fifth edition of the call for a residency scholarship at Gasworks, in London, from January 6 to March 24, 2025. As part of Fondazione Memmo’s mission, the residency for Italian artists / artists based in Italy focuses on practitioners interested in working outside their local context bringing Italian […]
Radicepura Garden Festival Fifth Edition
Next year will inaugurate the V edition of the Radicepura Garden Festival (Sicily – Italy) www.radicepurafestival.com first international biennial dedicated to the Mediterranean landscape, which since 2017 has been promoting a call for young landscape designers, agronomists etc. and great masters of the landscape. The topic of the fifth edition is Chaos (and) order in […]
Abitare l’archivio. Residenza II edizione
Una residenza dedicata all’esoeditoria per esplorare l’archivio di Luciano Caruso Nell’ambito del progetto Abitare l’Archivio, l’Archivio Luciano Caruso e il collettivo TAB | Take Away Bibliographies promuovono la seconda edizione della residenza dedicata alla produzione esoeditoriale. Il progetto si avvale del contributo della Regione Toscana per il bando Toscanaincontemporanea 2024. La call si rivolge a […]
Myllennium Award 2024. MyCITY | Arte e Rigenerazione Urbana
Il “MyLLENNIUM AWARD” (il “Myllennium Award” o il “Premio”) è un concorso a premi istituito sul territorio italiano, articolato in sezioni, curato dal Gruppo Barletta S.p.A. e dalla Fondazione Raffaele Barletta che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 30 anni di età. Il Premio è giunto alla sua decima edizione e ha […]
ALA Art Prize 2024. Notes on taking care
ALA Art Prize nasce nel 2021 con l’obiettivo di sostenere, valorizzare e promuovere gli artisti e le artiste contemporanei. Attraverso una open call gratuita gli artisti sono invitati a pensare ad un progetto inedito site-specific per gli spazi di ALA, un not-white cube che li porterà a dialogare con un ambiente di lavoro e la […]
Cripta747 Residency Programme 2024
Cripta747 invita artistз, curatorз e ricercatorз attivз in Italia o italianз all’estero a partecipare alla call for proposal per la ottava edizione di Residency Programme, una residenza di ricerca con borsa di studio che si terrà a Torino nei mesi di settembre – dicembre 2024. Cripta747 Residency Programme è rivolto a coloro che dimostrano una […]
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024
Dopo l’esito positivo avuto nel 2023 dalla prima edizione del Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, il Comune di Bologna e la Città metropolitana di Bologna rinnovano l’impegno per sostenere il progetto della residenza artistica diffusa nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana. Nato dall’innovativa esperienza del Nuovo Forno del Pane, promossa nel 2020 dal MAMbo […]
Festival Del Tempo 2024 V edizione
La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, con il patrocinio di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, indice un un bando internazionale […]
Festival del Tempo 2024
La quinta edizione del Festival del Tempo, promossa dall’Associazione culturale blowart, da Iskra Cooperativa sociale onlus, Dide Distretto del Design, Università Popolare Eretina, Create Book e Librinfestival, insieme a APS Arcobaleno Centro sociale anziani e la SIPRe Roma – Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione, con il patrocinio di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS, indice […]
Open Call mittelyoung 2024
Dal 16 al 18 luglio 2024 saranno 9 gli spettacoli selezionati che andranno in scena a Cividale del Friuli per la quarta edizione del festival più under30 d’Europa. Le domande sono aperte per artiste, artisti, ensemble under30 di teatro, musica, danza e circo provenienti da 27 paesi europei: Albania, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, […]
Città come cultura: dalla consapevolezza culturale alla contaminazione dei territori
La Fondazione Pastificio Cerere è, per il secondo anno, sede di accoglienza per il servizio civile universale e partecipa al bando pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile per la selezione di operatori volontari con un progetto sviluppato insieme ad Arci Servizio Civile Roma Aps. CITTA’ COME CULTURA: DALLA CONSAPEVOLEZZA CULTURALE […]
Richiedo asilo artistico
Nel 2024 la call “Richiedo asilo artistico” raggiunge l’importante traguardo dei 10 anni. Promosso dal Festival In\Visible Cities-Contaminazioni Digitali e dall’associazione Quarantasettezeroquattro, in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e PimOff, anche quest’anno il bando intende favorire l’esplorazione delle potenzialità del dialogo tra i diversi linguaggi espressivi anche (ma non solo) in […]
Al Aassifa العاصفة – Navigare la Tempesta
Apre l’Open Call rivolta ad artist3 delle diaspore residenti in Italia: candidature aperte fino al 26 gennaio per partecipare alle due residenze 2024! Sono ammesse al bando azioni performative emergenti di diversa natura, comprese: performance, sound and new media art, text-based performance, lecture performance, multimedia storytelling, pratiche coreografiche, pratiche relazionali e progetti workshop-based. Possono partecipare […]
Paul Mellon Centre for Studies in British Art
The Paul Mellon Centre for Studies in British Art (PMC) is an educational charity that champions new ways of understanding British art history and culture. The Centre offers a variety of grants (for institutions and individuals) and fellowships (for individuals) twice a year in a strictly timetabled schedule. Exceptionally, PMC also occasionally supports larger research […]
Biennale College Teatro 2024
A partire dal 13 novembre, sul sito della Biennale di Venezia – www.labiennale.org – sono pubblicati i nuovi bandi di regia, drammaturgia, performance site-specific per l’edizione di Biennale College Teatro 2024-25, l’iniziativa che consolida la tradizione di ricerca e sostegno ai nuovi talenti della Biennale di Venezia, sotto la guida dei Direttori artistici del settore Teatro Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/forte). Tre i bandi nazionali e internazionali […]
Renovatio Mundi call for art 2023
La Fondazione Parco Letterario Giordano Bruno presieduta dal prof. Sebastiano Maffettone è lieta di presentare la II Edizione di RENOVATIO MUNDI CALL FOR ART, il Premio nato nel 2020, nell’ambito del progetto Renovatio Mundi a cura di Gianluca Riccio, quale testimonianza concreta della volontà della Fondazione di operarea favore della promozione artistica contemporanea con particolare […]
We Will Design. IN-DIFFERENCE
Al via fino all’11 dicembre 2023 la Call for Entries per partecipare a We Will Design 2024 – IN-DIFFERENCE, il laboratorio permanente di BASE Milano che, anche quest’anno, approderà alla Design Week dal 16 al 21 aprile 2024. Per la sua quarta edizione, We Will Design – IN-DIFFERENCE apre le porte alla costruzione di una comunità temporanea di designer emergenti, architetti e giovani […]
Locust Projects
Locust Projects invites local, national, and international artists to apply for the opportunity to access the space and resources to create ambitious, large-scale new work in their 625 sq ft PROJECT ROOM in their new space at 297 NE 67th Street. Proposals are reviewed by a rotating jury comprised of local, national and international artists […]
Cosa è Arte?
Concorso per giovani artisti dedicato alla sperimentazione della creatività nelle arti visive, promosso dal gruppo giovani di LoveItaly – denominato iuvart – e indirizzato a tutte le studentesse e gli studenti delle Accademia di Belle Arti e degli Istituti artistici con sede in Italia. Il concorso nazionale, aperto fino al 15 novembre 2023, invita i partecipanti a realizzare opere per stimolare la relazione tra arte […]
Performingborders e performance, possession + automation
Per il 2024, performingborders (pb) e performance, possession + automation (pp+a) collaborano per commissionare due artistә/scrittorә per la creazione di due opere originali di scrittura sperimentale. Pur ponendo al centro la performance art, siamo interessati a riflessioni che stabiliscano connessioni tra le principali aree di ricerca di pb e pp+a: automatizzazione, possesso e performance nel […]
L’Italia dei Visionari 2023/2024
Sei enti, teatri e festival italiani collaborano assieme a lanciare il bando “L’Italia dei Visionari”. I teatri e festival coinvolti sono: CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (Milano), Progetto Fertili Terreni Teatro* (Torino), ErosAntEros / POLIS Teatro Festival (Ravenna), […]
τέχνη – téchne | bando 2024
τέχνη – téchne 2024 offre una residenza collettiva di formazione tecnica per 3 coreografi, coreografe e compagnie di danza, guidati da Gianni Staropoli, light designer, in un percorso intensivo dedicato alla drammaturgia della luce e all’esplorazione della dimensione tecnica, tra strumentazione e possibilità, come aspetto fondamentale del processo creativo. Un percorso di formazione condivisa e […]
Artist at Soane
Within Sir John Soane’s Museum, the Drawing Office is the earliest surviving example of a working architectural office. To mark the 200th anniversary of its installation, Sir John Soane’s Museum began a programme of restoration, new multi-layered digital interpretation, and the launch of the Museum’s first residency programme in 2023. The residency will enable Sir […]
AiR_Artistə in Residenza | bando 2024
La Lavanderia a Vapore è un centro di residenza e una casa della danza che si pone come centro di ricerca per la sperimentazione artistica ma anche come laboratorio di immaginazione collettiva. Wishing Machine, la linea drammaturgica sottesa alla stagione 2023/24, si concentra proprio sull’esplorazione del desiderare come pratica necessaria per una politica del cambiamento, […]
Young European Artist Trieste Contemporanea Award (YEATCA)
The call is open to young artists under the age of 30 (born after 30 November 1993) and born in one of the following countries: Albania, Austria, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Estonia, Germany, Hungary, Italy, Kosovo, Latvia, Lithuania, Moldova, Montenegro, North Macedonia, Poland, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia and Ukraine. The 2023 […]
Art Omi: Artists
Residency dates: June 20—July 15, 2024 Applications are accepted through 11:59 PM on October 15, 2023 Art Omi: Artists invites artists, critics, and curators from around the world – representing a wide diversity of artistic styles and practices – to gather in rural New York to experiment, collaborate, and share ideas. Concentrated time for creative […]
Call for performers: Elmgreen & Dragset’s exhibition READ
Kunsthalle Praha is looking for 5 performers for a durational performative installation titled Prague Diaries, to be held at Kunsthalle Praha throughout the run of the exhibition READ curated by Elmgreen & Dragset (November 16, 2023 – April 22, 2024). During Wednesdays and weekends, the audience will encounter the performers seated at a large library […]
Roma, Milano, Palermo Calling
L’Istituto Svizzero offre le sue residenze ad artiste/artisti e ricercatrici/ricercatori emergenti che desiderano contribuire al futuro dell’arte, della scienza e dell’innovazione. Il concorso è aperto a cittadine/cittadini svizzere/i, alle/ai residenti in Svizzera, o a persone che abbiano comprovati legami con istituzioni culturali o scientifiche svizzere. Roma Calling A Roma, l’Istituto Svizzero offre ogni anno a […]
2024 Rome Prize
For over a century, the American Academy in Rome has awarded the Rome Prize to support innovative and cross-disciplinary work in the arts and humanities. Each year, the Rome Prize is awarded to about thirty artists and scholars who represent the highest standard of excellence. Fellowships are chosen from the following disciplines: Ancient studies; Architecture; […]