Osart Gallery

Flying Words
Vincenzo Agnetti, Mirella Bentivoglio, Tomaso Binga, Emilio Isgrò, Maria Lai A cura di Antonello Tolve Osart Gallery è lieta di annunciare Flying Words, una collettiva dedicata a cinque importanti artisti del contemporaneo – Vincenzo Agnetti, Mirella Bentivoglio, Tomaso Binga, Emilio Isgrò e Maria Lai – che hanno varcato le soglie della parola per dar luogo […]

Shanduko
Linnet Rubaya, Franklyn Dzingai, Mostaff Muchawaya, Wilfred Timire A cura di Richard Mudariki Curata da Richard Mudariki, Shanduko (cambiare, modificare in shona) è la collettiva dedicata a quattro artisti visivi dello Zimbabwe: Linnet Rubaya, Franklyn Dzingai, Mostaff Muchawaya e Wilfred Timire. La mostra sottolinea come gli artisti emergenti sperimentino tecniche innovative nei loro lavori, facendo […]
Robert Morris. 4 Rings, 2 Centers
Osart Gallery è lieta di presentare 4 Rings, 2 Centers, una mostra dedicata all’omonima opera di Robert Morris (Kansas City, 1931 – Kingston, 2018). 4 Rings, 2 Centers era stata esposta inizialmente in occasione della prima personale milanese dell’artista presso la galleria Alessandra Castelli nel 1974. L’opera, di dimensioni monumentali, è composta da sei elementi, […]
Katharien De Villiers. Echo Me / Here I am / Ecco Mi
Osart Gallery è lieta di presentare la prima personale italiana di Katharien De Villiers (Sudafrica, 1991), Echo Me / Here I am / Ecco Mi. La mostra, a partire dal titolo, è l’affermazione di una presenza fisica e il segnale di un’eco da un emisfero all’altro, di un messaggio che si riverbera. Il messaggio di […]