Palazzo Collicola

Feriancová / Offman / Ramírez
Petra Feriancová. Eternity, her responsive body and other stories Francis Offman. Senza titolo Calixto Ramírez. Da Monterrey a Monteluco E con l’esposizione di una serie di disegni di Leoncillo dai depositi museali Sabato 11 novembre 2023, a partire dalle ore 11.30, è in programma l’inaugurazione delle nuove mostre a Palazzo Collicola, a Spoleto. Il ciclo […]

Flavio Favelli. Intervallo
A cura di Saverio Verini Le stanze del Piano Nobile di Palazzo Collicola, ospitano Intervallo, mostra personale di Flavio Favelli (Firenze, 1967), artista unanimemente riconosciuto tra i più importanti della scena contemporanea italiana, grazie anche alle partecipazioni a due edizioni della Biennale di Venezia, nel 2003 e nel 2013 (in quell’occasione invitato a rappresentare il […]
Klaus Münch. Nel più ampio cerchio, in qualche luogo…
A cura di Bruno Corà Attraverso le forme perturbanti ma anche straordinariamente realistiche di Klaus Münch possiamo leggere aspetti meno visibili del nostro universo/mondo, ma anche più carichi di implicazioni, soprattutto alla luce di quanto successo in anni di pandemie da una parte e di importanti scoperte scientifiche dall’altra. Da virus che hanno cambiato le […]
Mark Francis. Re-Echo
A cura di Marco Tonelli Uno dei pittori inglesi mid-career più interessanti della sua generazione, Mark Francis per la prima volta vede i suoi dipinti esposti in una mostra personale in un museo pubblico in Italia. Affermatosi internazionalmente alla fine degli anni Novanta tra gli Young British Artists nella mostra epocale della collezione Saatchi Sensation […]
Matteo Montani. Costellazione privata
A cura di Davide Silvioli Con il progetto di Matteo Montani Costellazione privata, Palazzo Collicola rinnova l’attenzione verso la ricerca pittorica contemporanea, ospitando il lavoro di un pittore italiano accreditato anche a livello internazionale. La mostra, a cura di Davide Silvioli, si snoda all’interno delle sale della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola. L’intervento dell’artista […]
Josè Angelino. Resistenze
A cura di Davide Silvioli Il lavoro di José Angelino indaga i rapporti complessi che intercorrono fra le componenti elementari della natura, da un’angolazione tesa a sperimentarne le possibilità estetiche. Luce, corrente, onde sonore, vibrazioni, temperatura sono le variabili tramite cui l’artista approfondisce i nessi di azione e reazione alla base delle sue opere, insistendo […]