Piero Gilardi

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di Sognare
Mostra e catalogo a cura di Roberto Floreani È questo il progetto di pittura, scultura, video e letteratura, inedito per l’Italia, che l’artista Roberto Floreani ha ideato e curato per il Comune di Vicenza e Silvana Editoriale – che ne hanno assunto la coproduzione – per i prestigiosi spazi della Basilica Palladiana, con opere provenienti dai principali […]

Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni
Afran, Valerio Anceschi, Enrico Baj, Alessio Barchitta, Renata Boero, Lucia Bonomo, Enrico Cattaneo, Andrea Cereda, Michele Di Pirro, Cesare Galluzzo, Marina Gasparini, Roberto Ghezzi, Piero Gilardi, Thierry Konarzewski, Margherita Levo Rosenberg, Piero Manzoni, Miriam Montani, Giulia Nelli, Lulù Nuti, Valentina Palazzari, Francesca Pasquali, Anuska Sarkar, Artan Shalsi, Sasha Vinci A cura di Nadia Stefanel e […]
Carnet de Voyage
Carnet de Voyage è il titolo del terzo progetto espositivo ideato da Fondazione per l’Arte per gli spazi di Banca Profilo. Il carnet de voyage fin dal XVII secolo è il modo più autentico per un viaggiatore appassionato di narrare il suo viaggio e consegnare alle pagine del diario le proprie esperienze. La contemplazione di luoghi suggestivi accende il desiderio […]
Piero Gilardi. Rigenerare la natura
A cura di Lorenzo Canova Dal 4 agosto al 24 settembre 2023 nelle sale dei Musei Civici di Palazzo d’Avalos a Vasto si terrà la mostra dal titolo “Piero Gilardi. Rigenerare la natura” a cura di Lorenzo Canova, organizzata dalla galleria Sangallo Arte Moderna. “La mostra è tra le prime in Europa dopo la recente […]
Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023)
A cura di Paola Bonani e Francesca Rachele Oppedisano Dal 30 marzo al 27 agosto 2023 il Mattatoio di Roma ospita presso il Padiglione 9a, l’esposizione Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023), promossa da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo, ideata e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo. La mostra, curata da […]
Piero Gilardi
La mostra presenta una selezione di opere in poliuretano di Piero Gilardi (Torino, 1942) dagli anni Settanta agli anni Novanta. Se è vero che la natura ha da sempre esercitato sull’uomo fascinazione e ispirazione, dalle grotte di Lascaux fino agli artisti contemporanei, la proposta di Piero Gilardi ristabilisce, e in certo qual modo rifonda, il […]
The Unlimited Possibilities (of Sculpture)
Lo Studio d’Arte Raffaelli ha il piacere di presentare la mostra collettiva The Unlimited Possibilities (of Sculpture). La mostra si propone di indagare l’ampio e variegato terreno della scultura contemporanea, concentrandosi sul concetto del superamento dei limiti attraverso l’uso di diversi materiali e individuando alcune linee artistiche, tracciate in parallelo al percorso dello Studio d’Arte […]
Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura
A cura di Musketeers La nuova mostra ospitata al Museo della Città, in corso dal 28 Maggio al 4 Settembre 2022. Piero Gilardi, torinese, classe 1942, è uno degli artisti italiani più noti a livello internazionale tra quelli della sua generazione, capace già nel 1965, appena ventitreenne, di stravolgere le regole consolidate della pittura e della scultura fornendone […]
Camminiamo sul ciglio di un istante
Cleo Fariselli, Roberto Fassone, Enrico Floriddia, Enej Gala, Piero Gilardi, Allison Grimaldi Donahue, Industria Indipendente, Effe Minelli, Lisa Ponti, Elena Radice, Federico Tosi A cura di Sukanya Baskar, Shaelyn Hanes, Eunice Tsang Mostra conclusiva della 16esima edizione del Young Curators Residency Programme coordinato da Michele Bertolino Camminiamo sul ciglio di un istante, mostra conclusiva della […]
Naturecultures
Giovanni Anselmo, Pier Paolo Calzolari, Piero Gilardi, Amar Kanwar, Jannis Kounellis, Agnieszka Kurant, Richard Long, Mario Merz, Marisa Merz, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria e Samuele Piazza OGR Torino e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presentano Naturecultures Arte e Natura dall’Arte Povera a oggi. Dalle Collezioni […]
Le 3 ecologie
Matilde Cassani, Piero Gilardi, Karrabing Film Collective, Len Lye, Jumana Manna, Jonatah Manno, Silvia Mariotti, Francis Offman, Francesco Simeti, Nicola Toffolini, Micha Zweifel A cura di Caterina Riva Dal 5 febbraio al 15 maggio 2022 il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta LE 3 ECOLOGIE, una riflessione sull’ecologia declinata attraverso le opere di […]