Reggio Emilia

Antonio Ligabue. Terra: luogo d’origine, campo di lavoro, scenografia di una impresa
La Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia (Viale dei Mille, 44/D), al culmine di un lungo e selettivo lavoro di ricerca, presenta, dal 18 marzo al 10 aprile 2023, la sua prima mostra monografica dedicata ad Antonio Ligabue. Quindici opere ad olio per un nuovo progetto espositivo che celebra il grande artista e la sua […]

Yuval Avital. Membrane
A cura di Marina Dacci La mostra Membrane conclude il primo capitolo del progetto Il Bestiario della Terra ideato dall’artista Yuval Avital per Reggio Parma Festival. In programma dall’1 ottobre al 13 novembre nei magnifici Chiostri benedettini di San Pietro, Membrane, a cura di Marina Dacci, si articola nelle sette sale affrescate a piano terra […]
Omar Galliani. Mantra
La galleria Phidias Antiques (Via Roma 22/A, Reggio Emilia) presenta, dal 24 giugno al 30 settembre 2022, un approfondimento dedicato ad Omar Galliani e alle opere della serie “Mantra”, esposte nei più importanti musei d’arte contemporanea italiani ed internazionali. Nella ritualità del segno e dell’oro, le preghiere d’Occidente si fondono con quelle d’Oriente, dando vita […]
Joseph Beuys e Wolf Vostell
A conclusione di una stagione espositiva di singolare intensità Flag No Flags Contemporary Art in collaborazione con l’Archivio Cattelani – quasi accogliendo alla lettera il pensiero in prefazione di Joseph Beuys – propone nella Chiesa dei SS Carlo e Agata due opere che sembrano conformarsi ad una chiara affermazione di Rudolf Arnheim: “L’opera d’arte al […]
Orizzonti del corpo. Arte / Danza / Realtà Virtuale
Esposizione a cura di Marina Dacci MicroDanze è un progetto di Gigi Cristoforetti Dal 12 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 la Fondazione Palazzo Magnani e la Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto presentano nello spazio espositivo di Palazzo da Mosto a Reggio Emilia la mostra ORIZZONTI DEL CORPO. Arte / Danza / Realtà Virtuale. […]
Tarwuk. Ante mare et terras
Ante mare et terras è la prima mostra personale in Italia di TARWUK (Bruno Pogačnik Tremow e Ivana Vukšić, artisti croati con base a New York), ed è costituita da quattro sculture di grandi dimensioni e da una serie di disegni presentati tra la Pattern Room e una lunga parete all’ingresso della Collezione Maramotti. La […]
Studio Visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista
Andy Cross, Benjamin Degen, Matthew Day Jackson, Mark Manders, Enoc Perez, Luisa Rabbia, Daniel Rich, Tom Sachs, TARWUK (Bruno Pogačnik Tremow e Ivana Vukšić), Barry X Ball Collezione Maramotti è lieta di annunciare Studio Visit. Pratiche e pensieri intorno a dieci studi d’artista, una mostra collettiva realizzata grazie alla preziosa collaborazione di dieci artisti già […]