RIBOT arte contemporanea

Dora Economou – Andrei Pokrovskii. In Conversation – Chapter #3
«La morte dell’altro uomo mi chiama in causa e mi mette in questione, come se io diventassi, per la mia eventuale indifferenza, il complice di questa morte, invisibile all’altro che vi si espone; e come se, ancora prima di esserle io stesso destinato, avessi da rispondere di questa morte dell’altro: come se dovessi non lasciarlo […]

Bénédicte Peyrat. Ecco faccio una cosa nuova
RIBOT è lieta di presentare Ecco, faccio una cosa nuova, prima personale in galleria dell’artista Bénédicte Peyrat (Parigi, 1967, vive e lavora in Borgogna, FR e Karlsruhe, DE). Un versetto biblico tratto dal Libro del profeta Isaia, qui ripreso non senza una velata ironia, è usato come titolo del nuovo progetto espositivo della pittrice, che attraverso le […]
Guilherme Almeida. Que seja o reflexo
RIBOT è lieta di presentare Que seja o reflexo, la prima personale in galleria dell’artista Guilherme Almeida (Salvador Bahia, 2000, vive e lavora a Salvador Bahia, BR), una serie di lavori inediti e concepiti per l’occasione, capaci di tessere storie che intrecciano dimensione individuale e collettiva. Il progetto espositivo propone due cicli pittorici diversi, accomunati […]
Oren Pinhassi. Should We Stay Or Should We Go
RIBOT è lieta di presentare Should We Stay Or Should We Go, la seconda personale in galleria dell’artista Oren Pinhassi (Tel Aviv, 1985, vive e lavora a New York). La mostra propone una selezione di opere realizzate a Milano nei mesi estivi appena trascorsi e concepite appositamente per questa occasione espositiva. Le grandi sculture e […]
Lorenza Boisi. Objets Futiles mais indispensables
RIBOT è lieta di presentare la seconda personale di Lorenza Boisi (Milano, 1972), dipinti e ceramiche che compongono un percorso costruito su un apparente paradosso. OBJETS FUTILES MAIS INDISPENSABLES [oggetti futili ma indispensabili] è una modesta compilazione poetica, che pone l’attenzione su un principio esistenziale e allo stesso tempo trascurato, assunto come implicito: il legame […]
Marco Reichert. Of ants and bees
RIBOT è lieta di presentare of ants and bees, la seconda personale di Marco Reichert (Berlino, 1979) ospitata in galleria. A distanza di qualche anno dal suo esordio a Milano, l’artista torna in città con una serie di opere realizzate per l’occasione, che riflettono il contesto all’interno del quale sono state create: una società che […]
G.T. Pellizzi. Illuminations
RIBOT è lieta di presentare ILLUMINATIONS, la prima personale in Italia dell’artista messicano G.T. Pellizzi (Morelos, 1978. Vive e lavora tra New York e il Messico); una selezione di sculture luminose realizzate in occasione della mostra. Create con materiali semplici, queste articolate costellazioni luminose sono realizzate con tubi metallici simili a quelli impiegati per le […]
Harrison Pearce. Absolute Pressure
A cura di Edoardo Monti RIBOT è lieta di presentare Absolute Pressure, a cura di Edoardo Monti, la prima personale in Italia dell’artista inglese Harrison Pearce (Londra, 1986, vive e lavora a Londra); una selezione di opere inedite realizzate in occasione della mostra. La pratica artistica di Harrison Pearce origina da un fatto personale: una […]