THE FLAT – Massimo Carasi

Peter Frederiksen. Coward
Temo di essermi messo all’angolo. Lavoro con uno stile specifico da quasi cinque anni ormai, e mentre direi che sto ancora trovando nuove idee ispirate alle animazioni di 80 anni fa, sono anche molto consapevole che questa miniera ha un fondo. Si può solo scavare in questi vecchi cartoni animati per così tanto tempo, sapendo che […]

Leonardo Ulian. Shapes of world of shapes
The Flat – Massimo Carasi ospita per la terza volta nei suoi spazi l’esposizione personale di Leonardo Ulian. Con il titolo “Shapes of Worlds of Shapes” la mostra indaga l’idea di contemplazione di altri universi, innescando innovativi circuiti mentali, in questo cruciale momento della storia umana. Leonardo Ulian presenta una visone della contemporaneità idealistica ma […]
Solid Air
Hiva Alizadeh, Michael Bevilacqua, Mirko Canesi, Jaime Poblete Con l’ossimoro “Aria Solida“ nel 1973 John Martyn, un visionario musicista scozzese, intitolava uno tra i più seminali album folk della musica moderna europea, intriso di blues, jazz e lirica visiva. “You’ve been taking your time And you’ve been living on solid air You’ve been walking the […]
Stefano Caimi. Preludio. Un invito botanico
6.370 km. Non basta il ghiaccio, lucente sulla terra scura a congelare gli attimi sotto una spessa coltre. Un fermo immagine. Il passato di un futuro auspicato. Il movimento è leggero, il calore contenuto, il profumo selvatico. E’ il grande meccanismo di un ingranaggio antico e ben oliato. Non basta il ghiaccio, lucente sulla terra […]