Wunderkammern

Street Art Revolution
Da Warhol a Banksy: la (vera) storia dell’Arte Urbana Direttore Artistico Luca Bravo, curatore Giuseppe Pizzuto La mostra Street Art Revolution racconta la storia di uno dei movimenti artistici più contemporanei e controversi: l’Arte Urbana. Artisti di fama internazionale come Banksy, Keith Haring, Blek Le Rat, Obey, Andy Warhol e molti altri, sono protagonisti di […]

OBEY: The Art of Shepard Fairey
OBEY: The Art of Shepard Fairey porta in Italia per la prima volta un’esposizione museale interamente dedicata a Shepard Fairey (OBEY), uno degli street artist più influenti e acclamati a livello internazionale che con la sua arte ha mostrato l’evoluzione della Street Art e dei suoi linguaggi. La mostra, aperta dal 16 maggio al 27 […]
Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX Secolo
Inaugura il 24 febbraio la mostra Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX Secolo alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale (Gam). L’esposizione, la prima di un percorso artistico e culturale che la Sovrintendenza Capitolina intende proporre per celebrare il centenario dell’istituzione della Galleria d’Arte Moderna (1925-2025), nasce dall’incontro tra alcuni capolavori della […]
PichiAvo. Diaspasis
A cura di Giuseppe Pizzuto. Testo critico di Fanny Borel Wunderkammern è lieta di presentare Diaspasis, la personale che inaugura la nuova collaborazione della galleria con PichiAvo, duo di street artist valenciano noto per lo stile inconfondibile che coniuga graffiti e arte classica. Con curatela di Giuseppe Pizzuto, Diaspasis rappresenta l’evoluzione dell’arte dei PichiAvo che, […]
Street Art Masters
Blek le Rat, Invader, Shepard Fairey, Stik, Miaz Brothers A cura di Giuseppe Pizzuto “Ognuno di noi associa qualcosa a graffiti e tag, poster e stencil, murales e sculture urbane. È sorprendente vedere quante cose vengano mixate insieme quando si prova a parlare e a ragionare sulla Street Art. Vengono in gioco i concetti di […]
D*Face. Silver Screen Eye-Cons
A cura di Giuseppe Pizzuto; testo critico Silvano Manganaro Galleria Wunderkammern propone nel suo spazio romano in Via Giulia 180, Silver Screen Eye-Cons personale dallo street artist londinese D*Face, a seguito del successo conseguito nella sede della galleria milanese nello scorso mese. Molte e diverse le opere presenti in questa inedita esposizione, curata da Giuseppe Pizzuto che si avvale del […]
D*Face. Silver Screen Eye-Cons
Silver Screen Eye-Cons è il titolo della nuova mostra proposta dalla galleria Wunderkammern nella sua sede di Milano in Via Nerino 2, realizzata dall’artista londinese D*Face. L’esposizione è curata da Giuseppe Pizzuto con testo critico di Silvano Manganaro, docente all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Sono molte e diverse tra loro le opere presenti in questa […]
Microbo & Bo130. Expanded FunToMentalism
A cura di Giuseppe Pizzuto Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2 la personale degli artisti Microbo e Bo130 dal titolo Expanded FunToMentalism Numerose le opere inedite e di diverso formato realizzate da Microbo e Bo130 esposte negli spazi della galleria Wunderkammern in Via Nerino 2. Simboli, archetipi, pattern ricorrenti, […]
JonOne. Sun-Downs
A cura di Giuseppe Pizzuto Testo critico di Fanny Borel Wunderkammern è lieta di presentare nella sede romana di via Giulia la nuova personale di JonOne: Sun-Downs. Ogni tramonto porta la promessa di una nuova alba ed è così che dopo la personale a Palazzo Velli del 2018 JonOne torna a Roma per una nuova […]
Hogre. Antologica 2007/2022
Wunderkammern è lieta di presentare Hogre. Antologica 2007/2022, l’attesa mostra personale dello street artist Hogre, conosciuto soprattutto per i suoi interventi provocatori e ironici nei confronti del mondo del marketing e della pubblicità. Hogre. Antologica 2007/2022 nasce con un intento enciclopedico ma soprattutto dal proposito di evidenziare la ricerca estetica di Hogre, un artista visivo […]
Shepard Fairey. Strategies for a revolution
Wunderkammern è orgogliosa di annunciare l’apertura di una nuova sede nel cuore del centro storico della città di Roma (via Giulia 180) per continuare ad essere la galleria punto di riferimento della Street Art in Italia. Senza tradire le proprie origini, oggi Wunderkammern sente la necessità di posizionarsi più centralmente nel tessuto cittadino al fine […]