Skip to content
accademia belle arti Urbino

A R C # I V E. Omaggio a Franco Grignani e Nanda Vigo

Ora d’Aria, Urbino (PU)

A cura di Alberto Zanchetta

Sempre più impegnata nella conservazione e promozione delle proprie collezioni d’arte e di design, l’Accademia di Urbino prosegue la sua attività di divulgazione con un nuovo ciclo di esposizioni incentrate su materiali d’archivio che sono stati riscoperti attraverso un progetto di catalogazione e di studio. Aprendo i propri archivi, l’Accademia intende condividere sia con gli studenti sia con il grande pubblico alcuni piccoli (e talvolta ameni) tesori che sono stati raccolti nel corso degli anni.

Franco Grignani e Nanda Vigo inaugurano il ciclo A R C # I V E con una serie di materiali eterogenei: lettere, cataloghi, libri d’artista, progetti grafici, inviti di mostre personali e collettive. All’origine di questo sodalizio è il manifesto progettato da Grignani per la mostra Time is on our side inaugurata da Vigo nel 1984. Alla raccolta si aggiungono due piccoli multipli di Nanda Vigo, Topologia cronotopica del 1969 e Light Forever del 2013, uno stampone della Alfieri & Lacroix e una litografia di Franco Grignani che sono stati recentemente donati all’Accademia di Urbino.

La ricerca di Franco Grignani (Pieve Porto Morone, 1908 – Milano, 1999) è scandita da uno scambio interdisciplinare e da un registro verbale-visivo che spazia dal Futurismo all’Op art. Le sue sperimentazioni pittoriche, grafiche e fotografiche hanno saputo declinare le teorie della Gestaltpsychologie in forze cinetiche, spazialità dinamiche e distorsioni ottiche, ma hanno saputo anche reinventare la comunicazione grafica a livello internazionale. Con la stessa determinazione, Nanda Vigo (Milano, 1936 – 2020) ha incentrato la propria ricerca sulla relazione tra luce e spazio; le sue opere appartengono a un clima culturale che gravita attorno a una rinnovata sensibilità (al reale, alla vita, alla percezione) affinché si avveri la tanto agognata integrazione tra arte-design-architettura, riuscendo così a conciliare l’esistenza dell’uomo con la natura, la tecnica e la scienza.

Con il patrocinio di Archivio Manuela Grignani Sirtoli

Ora d’Aria
Via dei Maceri 2, Urbino (PU)
+39 0722 320287 / 322430, biblioteca@accademiadiurbino.it, albertozanchetta@accademiadiurbino.it
Orari: dal lunedì al venerdì 10:00 – 17:00; sabato 9:00 – 12:00; domenica chiuso
Ingresso gratuito