Skip to content
AiR_Artistə in Residenza bando 2024

AiR_Artistə in Residenza | bando 2024

Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore 2024

La Lavanderia a Vapore è un centro di residenza e una casa della danza che si pone come centro di ricerca per la sperimentazione artistica ma anche come laboratorio di immaginazione collettiva. Wishing Machine, la linea drammaturgica sottesa alla stagione 2023/24, si concentra proprio sull’esplorazione del desiderare come pratica necessaria per una politica del cambiamento, per dare corpo a mondi im-possibili.

Il bando AiR_Artistə in residenza offre due residenze creative (di 15 giorni ciascuna) e si rivolge prevalentemente ad artisti e artiste che abbiano un interesse verso i temi guida del desiderio e del piacere descritti nella linea drammaturgica di Lavanderia a Vapore, con un’attenzione specifica a chi si stia interrogando, così come lo sta facendo Lavanderia, sulla trasformazione delle proprie pratiche, metodi e modelli organizzativi. In questo senso, oltre alla possibilità di beneficiare di spazi, tempi e risorse per lo sviluppo del progetto, il bando AiR è occasione per creare nuove alleanze e consonanze tra artisti/e e organizzazioni che condividono orientamenti e domande, fasi e approcci allo sviluppo artistico e alla crescita e al proprio ruolo di agenti di cambiamento nella realtà socio-politico contemporanea. Questo aspetto implica una tensione verso progetti che prevedano una ricerca aperta, spesso svolta in dialogo con contesti, comunità persone che portano nuovi impulsi nello spazio dello studio: non nell’ottica dell’audience engagement ma come relazione continua con voci e prospettive spiazzanti che informano il procedere della ricerca artistica verso vocabolari nuovi, inattesi e rilevanti.

Il progetto AiR_Artisti in Residenza della Lavanderia a Vapore per l’annualità 2024 prevede n° 2 residenze creative rivolte a coreografi, coreografe e compagnie di danza che si svolgeranno nell’anno solare 2024 (indicativamente nei mesi di febbraio-maggio e settembre-dicembre da concordare con artisti e artiste selezionati/e) presso la Lavanderia a Vapore di Collegno (To). La residenza è assegnata tramite una call rivolta a coreografi, coreografe e compagnie di danza residenti sul territorio nazionale e la cui organizzazione abbia sede legale e operativa sul territorio nazionale. La residenza avrà la durata massima di 15 giorni.

L’organizzazione si impegna – tra le altre cose – a garantire a coreografi, coreografe e compagnie di danza l’utilizzo dello spazio prove, corredato di attrezzature e strumentazioni tecniche adeguate al progetto; un sostegno forfettario di 3500€; per diem (25 euro a persona) e alloggio per un massimo di 5 persone (per artisti residenti ad una distanza superiore a 30 km da Collegno).

Coreografi, coreografe e compagnie di danza si impegnano a prevedere un appuntamento aperto in cui condividere processo e materiali in modalità libera e da definire alla luce delle caratteristiche e stato di avanzamento del lavoro; organizzare un momento di pratica condivisa e un momento conviviale per lo staff di Lavanderia a
Vapore; partecipare in maniera attiva alle attività della Lavanderia a Vapore nei giorni di residenza; farsi carico delle spese di viaggio.

Tutte le informazioni: www.lavanderiaavapore.eu