
Amici o pittori
Un progetto di Marco Emmanuele
Martedì 14 febbraio 2023 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Amici o pittori, un progetto di Marco Emmanuele con Marco Affaitati, Paolo Assenza, Orazio Battaglia, Dario Carratta, Giulio Catelli, Valerio Di Fiore, Marco Eusepi, Krizia Galfo, Alessandro Giannì, Luca Grechi, Charlotte Janis, Emiliano Maggi, Andrea Mauti, Gianni Politi, Fabrizio Sartori e Caterina Silva. La mostra sarà in corso dal 15 febbraio al 15 aprile 2023.
Nel corso del 2022 i sedici pittori invitati da Marco Emmanuele si sono incontrati, due alla volta, nel suo studio, per una sessione di “pittura relazionale” attraverso l’uso della Drawing Machine #5.2, un dispositivo, inventato dall’artista, in grado di realizzare segni seriali a partire dalle movenze di un soggetto-guida.
Nelle otto coppie formate gli artisti invitati, rispettando precise regole, hanno dato vita ad altrettante sessioni di pittura, durante le quali, a turno, uno dei due ha svolto la propria pratica mentre l’altro, con gli stessi pennelli e colori, ha seguito l’opera del compagno.
Dalla molteplicità dei segni è nato un nuovo linguaggio, creato a partire dalla mescolanza e sovrapposizione delle istanze degli autori coinvolti con l’uso del dispositivo meccanico.
Questa originale esperienza ha creato un dialogo tra l’azione dei partecipanti e la macchina consentendo paradossalmente, anche attraverso la limitazione fisica imposta dal suo funzionamento, la costruzione di una relazione mentale condivisa e aperta: la pratica artistica si trasforma in un’operazione di ascolto.
In mostra non saranno presenti gli elaborati originali del soggetto guida bensì solo le copie realizzate dal compagno. Sedici tele, tutte di formato 50×40 cm, portano il visitatore ad uno spaesamento dovuto al fatto che si potranno facilmente riconoscere le pratiche dei singoli pittori ma senza sapere che sono state realizzate da un altro artista.
Amici o pittori più che una mostra sulla pittura vuole essere una mostra sull’amicizia, cos’è, infatti, la pittura se non un dialogo tra esseri umani?
Da queste considerazioni è nato il progetto Les amis de mes amis sont mes amis. Ipotesi per una quadreria, un invito rivolto dalla Fondazione Pastificio Cerere agli artisti coinvolti, per realizzare una quadreria composta dalle loro opere che sarà allestita nello Spazio Molini.
La mostra sarà accompagnata da una pubblicazione edita da Aniene che raccoglierà insieme ai quadri esposti anche una serie di brevi conversazioni sull’amicizia e sulla pratica pittorica tra Marco Emmanuele e tutti gli artisti invitati.
Inoltre, nel corso della mostra, sono previste sessioni laboratoriali aperte al pubblico che coinvolgeranno adulti, studenti, famiglie e bambini.
On Tuesday 14 February 2023, Fondazione Pastificio Cerere will be presenting Amici o pittori, a project by Marco Emmanuele with Marco Affaitati, Paolo Assenza, Orazio Battaglia, Dario Carratta, Giulio Catelli, Valerio Di Fiore, Marco Eusepi, Krizia Galfo, Alessandro Giannì, Luca Grechi, Charlotte Janis, Emiliano Maggi, Andrea Mauti, Gianni Politi, Fabrizio Sartori and Caterina Silva.The exhibition will run from 15 February to 15 April 2023.
Two at a time, the sixteen painters invited by Marco Emmanuele met in his studio over the course of 2022 for a ‘relational painting’ session using the Drawing Machine #5.2, a device created by the artist that is capable of producing serial signs starting from the movements of a subject-guide.
The eight pairs formed by the invited artists followed precise rules and initiated as many painting sessions, during which one of them would paint while being mirrored by the other, who would follow their partner’s work using the same brushes and colours. A new language was born from the multiplicity of signs, which was created from the mixing and overlapping of the intentions of the authors involved with the use of the mechanical device.
This original experience established a dialogue between the actions of the participants and the machine, paradoxically enabling the construction of a shared and open mental relationship, even through the physical limitation imposed by its operation: artistic practice was thus transformed into a listening operation.
The exhibition will not feature the original works of the guiding subject, but only copies made by their companion. Sixteen canvases, all 50×40 cm in size, will disorient visitors due to the fact that although they will easily recognise the practices of individual painters, they will not know that they were created by another artist.
Rather than an exhibition on painting, Amici o Pittori is intended to be an exhibition on friendship – after all, what is painting if not a dialogue between human beings?
These considerations gave rise to the Les amis de mes amis sont mes amis. Ipotesi per una quadreria project, an invitation addressed by Fondazione Pastificio Cerere to the artists involved to create a picture gallery composed of their works, which will be set up in Spazio Molini.
The exhibition will be accompanied by a publication edited by Aniene, which will include both the paintings on display and a series of short conversations on friendship and painting practice between Marco Emmanuele and all the invited artists. Furthermore, workshops open to the public will be held during the exhibition, involving adults, students, families and children.
Fondazione Pastificio Cerere
Via degli Ausoni 7, Roma
+39 0645422960, info@pastificiocerere.it, www.pastificiocerere.it
Orari: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Copertina: Drawing machine #5.2, dettaglio, 2022