Skip to content
André Butzer Xylon. Acquerelli, pitture, libri e poesie

André Butzer Xylon. Acquerelli, pitture, libri e poesie

Gió Marconi, Milano

Nazionale e internazionale sono
Micky e Donald, i due
polli-agnelli e amici veri, come
sempre
pieni di idee sagaci!
Cosa vogliono? Qui abbiamo già
dovuto portare
una palla
mondiale piena di acqua e carne.
(2008)

Felicità è sempre
e le nostre parole vengono dalle
orecchie di Dio e
diventano la nostra lingua:
e sono il nostro dialetto!

Wannsee-Wanderer
Portatore di morte
Lago Rangsdorf
Totalità d’America
… siate felici e vivete
come sempre verso la morte.

Portatore di luce
(noi portiamo N-Luce)
da dove
dove ci siamo radicati
è luce
Amen

André Butzer
FRIEDRICH HÖLDERLIN
(2021)

transl. Claudia Olivero

Gió Marconi è lieto di annunciare Xylon – Acquarelli, pitture, libri e poesie, la sesta personale di André Butzer con la galleria.
La mostra mette in evidenza un nucleo molto importante della pratica dell’artista: una serie di opere su carta che Butzer ha continuato a produrre in concomitanza con i suoi dipinti. In galleria sarà visibile un gruppo di undici disegni in bianco e nero su larga scala realizzati a partire dal 2008, che verrà esposto per la prima volta e che sarà messo in dialogo con le più recenti opere figurative e astratte su carta.

In occasione della mostra verrà pubblicata André Butzer – Alcune poesie, una selezione di poesie di André Butzer scritte tra il 1999 e il 2021.

André Butzer (*1973, Stoccarda), vive e lavora a Berlino-Wannsee.
Tra le numerose istituzioni internazionali dove si sono tenute mostre personali: Friedrichs Foundation, Weidingen (2022); YUZ Museum, Shanghai (2020); Museum of the Light, Hokuto (2020); IKOB Musée d’Art Contemporain, Eupen (2018); Växjö Konsthall, Växjö (2017); Bayerisches Armeemuseum, Ingolstadt and Neue Galerie Gladbeck (2016); Kunstverein Reutlingen (2015); Künstlerhaus – Halle für Kunst und Medien, Graz (2014); Kestnergesellschaft, Hanover and Kunsthistorisches Museum / Theseustempel, Vienna (2011); Kunsthalle Nuremberg (2009); Kunstverein Ulm (2005) and Kunstverein Heilbronn (2004).
Le opere di André Butzer fanno parte delle collezioni di: Art Institute of Chicago; University of Chicago, Chicago; Children’s Museum of the Arts, New York; Faye G. Allen Centre for the Visual Arts, University of Washington, Seattle; Rubell Museum, Miami; LACMA Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles; Marciano Collection, Los Angeles; MOCA Museum of Contemporary Art, Los Angeles; Pinakothek der Moderne, Monaco; Contemporary Art Collection of the Federal Republic of Germany, Bonn; Friedrichs Foundation, Weidingen / Bonn; Deichtorhallen Hamburg – Falckenberg Collection, Amburgo; Paula Modersohn-Becker Museum, Bremen; Hall Art Foundation, Reading / Derneburg; Hamburger Bahnhof, Berlino; Nationalgalerie / Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart, Berlino; Kupferstichkabinett, Berlino; Miettinen Collection, Berlino; Hölderlinturm, Tübingen; IKOB Musée d’Art Contemporain, Eupen; Collection of the Country Tyrol; Carré d’Art, Nîmes; Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid; MONA Museum of Old and New Art, Tasmania; YUZ Museum, Shanghai.

Gió Marconi
Via Tadino 20, Milano
+39 02 29404373, info@giomarconi.com, giomarconi.com
Orari: martedì – sabato 11 – 18
Ingresso gratuito