Skip to content
Shireen Seno, Finalist in Film

ArteVisione 2023

Open call per artiste e artisti che lavorano con l’immagine in movimento

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad ArteVisione 2023, il progetto annuale di Careof nato nel 2011 con l’obiettivo di supportare, produrre e promuovere le ricerche più innovative nel campo dell’immagine in movimento, sviluppato attraverso un percorso di formazione e la produzione di nuove opere filmiche.

Visiting professor dell’edizione 2023 sono Shireen Seno e John Torres, tra i più influenti filmmaker della scena artistica filippina. “Careof ha scelto di focalizzare la propria attenzione su un panorama artistico poco esplorato al fine di approfondire geografie e modalità operative inedite. La continuità d’intenti tra le attività dell’Associazione e quelle di Los Otros – spazio multiforme fondato da Seno e Torres a Manila – costituiscono un’ulteriore opportunità di confronto sulle pratiche di produzione e promozione delle immagini in movimento” spiega Marta Bianchi, presidente di Careof.

La partecipazione è gratuita ed è aperta ad artiste e artisti italiani o residenti in Italia. È possibile inviare la propria candidatura entro domenica 15 ottobre 2023 consultando il bando pubblicato sul sito careof.org. ArteVisione, aperto a singoli e collettivi, invita a candidare un progetto video monocanale, inedito o nella sua prima fase di ideazione, senza vincoli di genere, linguaggio e tematica.

Cinque finaliste/i selezionate/i avranno l’opportunità di partecipare a un workshop intensivo della durata di sei giorni – dal 28 novembre al 3 dicembre 2023 – presso gli spazi di Careof, all’interno della Fabbrica del Vapore di Milano, articolato in lezioni frontali, seminari collettivi e incontri one-to-one con artiste/i e professioniste/i del settore dell’audiovisivo di fama internazionale. La rete di partner del progetto permetterà alle artiste e agli artisti di entrare in contatto e mostrare la propria ricerca a una serie di istituzioni internazionali, tra cui Argos (Bruxelles), FIDMarseilleSODA (Manchester), Circuit (Wellington).

Per l’edizione 2023, tra i cinque progetti finalisti Careof grazie al sostegno di Fondazione AEM selezionerà anche un progetto improntato all’indagine di temi quali sostenibilità energetica, transizione ecologica, accesso all’energia e alle risorse.

I Visiting Professor di ArteVisione 2023 sono Shireen Seno e John Torres, filmmaker e founder di Los Otros, Manila. Le artiste e gli artisti avranno la possibilità di incontrare e confrontarsi con professioniste/i del settore, tra cui: Marco Alessi, fondatore e CEO Dugong Films, Roma; Andrea Bellini, direttore Centre d’Art Contemporain, Ginevra; Andreas Bertman, produttore Filmform, Stoccolma; Benjamin Cook, co-fondatore e direttore LUX, Londra; Eva Sangiorgi, direttrice Viennale, Vienna; Maria Paola Zedda, direttrice artistica ZEIT, Cagliari / MilanoPer l’edizione 2023, l’artista vincitrice/ore riceverà da Careof un premio di 8.000 euro lordi a supporto della produzione del progetto.

Cuore delle attività di Careof, ArteVisione è un progetto che supporta il talento creativo e lo sviluppo di nuove produzioni artistiche, offre opportunità di crescita personale e professionale e favorisce la creazione di relazioni con realtà e professionisti internazionali tra cui artiste/i, registe/i, curatrici/ori, programmer, istituzioni, festival, musei, accademie, università.

In dodici anni di attività, attraverso ArteVisione, Careof ha prodotto opere di Yuri Ancarani, Francesco Bertocco, Fatima Bianchi (in fieri), Giuseppe Fanizza, Riccardo Giacconi, Martina Melilli, Rebecca Moccia (vincitrice 2022), Caterina Erica Shanta, Giulio Squillacciotti, The Cool Couple, Luca Trevisani, ZimmerFrei e promosso il lavoro di oltre 80 artiste e artisti.

Tutti i dettagli: careof.org

Cover: Shireen Seno, Visiting professor ArteVisione 2023