Skip to content
CASTELLO-DI-RIVOLI-veduta-esterna-dal-piazzale

Avviso di selezione Direttore

Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

La missione del Castello di Rivoli Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale per favorire la crescita sociale e civile del territorio nel quale opera. Oltre a collezionare ed esporre opere d’arte, il Museo è un centro per la creatività, la ricerca, l’educazione e lo sviluppo della cultura soprattutto nel campo dell’arte contemporanea in una riflessione sul presente che passa attraverso una relazione dinamica con il passato.

Agendo sia negli spazi fisici del Castello, sia in quelli virtuali, come il suo sito Internet e altre piattaforme digitali, il Museo è un centro vitale per la sperimentazione, che promuove significativi artisti di più generazioni, molteplici provenienze geografiche e culturali. Il Museo dà vita a questo processo curando una coerente programmazione espositiva e di eventi pubblici che, oltre a rendere fruibile la Collezione, include l’organizzazione di mostre temporanee inedite e interdisciplinari.

Conservare ed esporre opere d’arte è un compito centrale del museo, ma – da solo – non è sufficiente per le funzioni e gli obiettivi di un museo d’arte contemporanea del XXI secolo. Un’identità che si forma attraverso l’incontro e l’apertura esige infatti un rinnovamento ininterrotto, in sintonia con la rapida e profonda evoluzione della società.

Uno dei caratteri distintivi del Castello di Rivoli è l’attenzione nei confronti di diversi campi espressivi: il Museo collabora attivamente con altre istituzioni culturali ospitando rappresentazioni teatrali, concerti, rassegne cinematografiche così come seminari e conferenze. Promuove, inoltre, simposi e tavole rotonde dedicate ad altre discipline come la letteratura, la filosofia, la musica e ad aree quali ad esempio il restauro e la conservazione, comprendendo anche le scienze fisiche e naturali.

Operando sul territorio piemontese e in dialogo con numerose istituzioni museali italiane e internazionali, con il suo Dipartimento Curatoriale, il Dipartimento Educazione, il Centro di Ricerca, la Biblioteca, gli archivi e il centro multimediale, il Castello di Rivoli opera come imprescindibile centro di cultura artistica contribuendo alla sua diffusione, valorizzazione e studio attraverso la produzione di cataloghi e pubblicazioni di elevato valore scientifico e avanzati programmi educativi

La Collezione include opere di proprietà del Museo, opere in deposito a lungo termine acquistate per il Museo da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, opere provenienti dalla Fondazione Rivetti. La Collezione video è stata acquistata grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo. (www.castellodirivoli.org).

Il Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea annuncia la pubblicazione dell’Avviso di selezione per il nuovo Direttore che assumerà l’incarico a partire dal 1 gennaio 2024.

Il Direttore dell’Associazione deve essere dotato di specifica e comprovata esperienza a livello internazionale nel campo dell’Arte Contemporanea e di carattere manageriale con particolare riguardo alla gestione di musei o di importanti analoghe istituzioni culturali.

Tutte le informazioni: www.castellodirivoli.org