Skip to content
Una_finestra_sul_mare - Ph Marcello Di Fiore

Bando di concorso per la rigenerazione del museo a cielo aperto d’arte contemporanea “Fiumara d’Arte”

Opere d’arte di design urbano, ambientale e della luce

È indetto un concorso fra artisti per l’ideazione e la realizzazione di n. 13 opere d’arte di design urbano, ambientale e della luce per la rigenerazione del museo a cielo aperto d’arte contemporanea “Fiumara d’Arte”: I belvedere dell’anima.

Le opere saranno realizzate e inizialmente collocate nelle aree circostanti e prossime – con le rispettive infrastrutture di viabilità – alle sculture monumentali appartenenti al ciclo monumentale di “Fiumara d’Arte” nel comprensorio di Tusa (ME).

Il progetto è ispirato alla realizzazione di veri e propri belvedere dell’anima, installazioni temporanee che in continuità spirituale e fisica con le opere già esistenti, rifunzionalizzino ciò che è presente e, nel contempo, precostituiscano la possibilità di “esportare” emozioni e manufatti in altri luoghi.

Le opere realizzate dovranno essere mobili, trasportabili e ricollocabili in altro sito. Inoltre, tra gli obiettivi, vi è la possibilità di fruizione delle installazioni attraverso realtà aumentata. Le idee progettuali dovranno prestarsi alla strutturazione di ambienti di fruizione fondati sul wearable computing, “tecnologie indossabili”, che generano realtà aumentate.

La prestazione di ciascun concorrente, infine, dovrà prevedere anche interventi didattici, parallelamente alla realizzazione dell’opera. Ciascun cantiere ospiterà studenti partecipanti a una Scuola d’Eccellenza organizzata dall’Università degli Studi di Messina e gli artisti dovranno integrare il proprio lavoro con lezioni e fasi di tutorato, per la durata massima del tempo corrispondente all’esecuzione dei lavori.

Al concorso possono partecipare artisti, architetti e designer (italiani e stranieri) che godano dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, purché eleggano domicilio in Italia.

l bando di concorso si articola in tre distinte sezioni tematiche:
– Design urbano – sculture ambientali
– Design paesaggistico e ambientale – installazioni ambientali
– Lighting Design – installazioni monumentali di luce
Le opere da realizzare secondo le previsioni del bando sono rispettivamente suddivise in due sottosezioni (Junior – nati dopo il 1979 – e Senior)

Tutte le informazioni: www.unime.it

Immagine di copertina: Marcello Di Fiore