
Esterno Notte 2021
CAMERA ha lanciato la OPEN CALL per partecipare a Esterno Notte 2, invitando musei, fondazioni, gallerie, associazioni culturali, spazi indipendenti, studi professionali e privati cittadini a partecipare al grande evento di proiezioni diffuse per le vie e i quartieri della città di Torino, che si terrà giovedì 30 settembre 2021 dalle 21.00 alle 24.00.
Per questa seconda edizione di Esterno Notte – commenta la curatrice del progetto Monica Poggi – il filo conduttore delle proiezioni saranno le ‘trasformazioni’, intendendo questo concetto in senso aperto e stratificato. Le trasformazioni come risposta alle sfide del presente, come evoluzione del pensiero e delle dinamiche sociali, come istinto di resilienza e ricostruzione, ma anche come irreversibile processo di alterazione dell’equilibrio che regola i paesaggi naturali e sociali, di fronte al quale l’unica prospettiva possibile è quella di un cambiamento radicale degli stili di vita. La partecipazione democratica e inclusiva è il punto di partenza imprescindibile di questa iniziativa, rivolta alle principali realtà, enti, istituzioni e gallerie d’arte torinesi, oltre che a professionisti, studenti e a tutti i cittadini che abbiano voglia di liberare il proprio sguardo.
Strumenti necessari: un proiettore, un affaccio sull’esterno o su un cortile visibile, materiale visivo da proiettare.
La sera di Esterno Notte… Proietta il tuo slide show fotografico/video almeno dalle ore 21 fino alle ore 24 (anche ripetuto, prevedendo un loop di contenuti più brevi).
Se non fai in tempo a mandare la tua iscrizione entro il 19 settembre potrai comunque proiettare, ma la tua partecipazione non sarà segnalata all’interno della mappa di Esterno Notte.
Tutte le informazioni: camera.to