
Esther Kläs. Several Points of Beginning
SpazioA è lieta di presentare, sabato 28 maggio 2022, la mostra personale di Esther Kläs, Several Points of Beginning.
La mostra ruota attorno all’interesse dell’artista per gli atti di percezione e contemplazione della forma, e per il modo in cui concettualizziamo l’origine delle cose. Quanto è importante sapere da dove vengono le cose, e che effetto ha la consapevolezza della loro origine sul modo in cui le percepiamo, e il modo in cui attribuiamo loro un valore? Invece di porre una domanda sull’origine, possiamo anche porre una domanda sull’esistenza.
La percezione è un atto intimo, personale, e le sculture di Esther Kläs nascono attraverso un processo esteso e continuo di percezione della materia. Il significato risiede nella forma dei lavori stessi, senza che sia veicolato nessun intento particolare: non vengono mai spiegate situazioni, circostanze e così via. I lavori hanno un rapporto soltanto con se stessi, si staccano da ciò che erano in origine, senza mai perdere il contatto con la loro fabbricazione. La modellazione appartiene, per così dire, alla scultura: in un certo senso, riguarda il fare.
Nella mostra saranno esposte figure lunghe ed esili appoggiate alla parete in gruppi, e una da sola. Le sagome sono più alte degli esseri umani, e dirigono l’attenzione verso l’alto. Il pavimento sarà occupato da sculture di dimensioni più piccole, che non hanno con il pavimento il legame delle sagome sulle pareti, perché è come se non si affidassero a esso. Anche loro sono raggruppate, e all’interno dei gruppi esistono somiglianze, perché la fabbricazione è la stessa. Il modo in cui guardiamo le cose, il modo in cui la conoscenza modifica la nostra percezione, per cui valutiamo ciò che vediamo in base alla nostra prospettiva. Il nostro desiderio eterno di etichettarle, di trarne un senso. Un senso personale e/o universale.
Esther Kläs (1981, Mainz, Germania) si è laureata presso Kunstakademie Düsseldorf (2007) e ha ottenuto un master presso Hunter College, New York (2010). Attualmente vive e lavora a Barcelona, Spagna. Tra le mostre recenti: The subtle interplay between the I and the me, Kolumba, Colonia, DE (2021); Esther Kläs: Maybe it can be different, Fondazione Giuliani, Roma, IT (2020); Esther Kläs: Start, Center for Contemporary Art, Tel Aviv, IL (2019); Earth, SpazioA, Pistoia, IT (2018); Esther Kläs: ola/wave, Proyecto AMIL, Lima, PE (2017-2018); Esther Kläs: Our Reality, Fondazione Brodbeck, Catania, IT (2015-2016); Whatness, Kunsthalle Bielefeld, DE (2015); Drawing Redefined, deCordova Sculpture Park and Museum, Lincoln, Massachusetts (2015); Esther Kläs: Girare Con Te, Marino Marini Museum, Firenze, IT (2014); Esther Kläs: Better Energy, MoMA PS1, Long Island City, New York (2012).
SpazioA
Via Amati 13, Pistoia
+39.0573.977354, info@spazioa.it, www.spazioa.it
Orari: martedì – sabato 11 – 14 e 15 – 19
Ingresso gratuito