
Gianni Pellegrini. Emersi
A cura di Gianluca Ranzi
Rolando Anselmi è lieto di annunciare Emersi, prima mostra personale di Gianni Pellegrini negli spazi della galleria di Roma, a cura di Gianluca Ranzi.
La mostra, articolata sui due piani della galleria, presenta opere inedite realizzate per l’occasione, che segnano la prosecuzione dell’indagine sugli elementi costitutivi della pittura e sulla relazione luce-colore che dagli esordi negli anni Settanta ha caratterizzato la ricerca dell’artista.
I dipinti di Pellegrini – il cui lavoro si sviluppa in serie – sono originati da un accumulo di impercettibili strati di pittura stesi sulla superficie in maniera uniforme. Il rigore lineare del lavoro giovanile, radicato nelle sperimentazioni analitiche dell’Astrazione Oggettiva, viene trasfigurato nel nuovo corpus di opere in una sofisticata sovrapposizione di piani illuminati, verso una dimensione più eterea e rarefatta già annunciata dalle serie precedenti e testimoniata in mostra da due lavori del ciclo Profili.
La serie Emersi è caratterizzata da una qualità vibrante creata da delicate velature di colore, riducendo la composizione a un campo di luce di intensità variabile. I colori delle opere di Pellegrini emergono come piani smaterializzati, che diventano presenze eteree e accentuano la percezione delle tensioni cromatiche interne al dipinto, irraggiandosi verso l’ambiente circostante.
Gianni Pellegrini (b.1953, Riva del Garda) vive e lavora a Riva del Garda. Nel 1976 aderisce al gruppo Astrazione Oggettiva, nel 1978 tiene la sua prima personale alla galleria L’Indiano di Firenze e nei primi anni ’80 espone a Il Sole di Bolzano e alla Ferrari di Verona. A questo periodo risalgono due importanti mostre personali al Palazzo delle Albere di Trento (1985) e alla Galleria Mèta di Bolzano (1986). Ai primi anni ’90 risalgono mostre personali e collettive alla Galleria Peccolo di Livorno, alla Galleria Plurima di Udine, alla Galleria Casati di Bergamo e alla Cavenaghi di Milano. Tra le mostre personali selezionate: Galerie Rolando Anselmi (Roma, 2022; Berlino, 2018), MART Galleria Civica di Trento (Trento, 2019), Fondazione Salvadori-Zanatta (Meano, 2016), Numero 2 Arte Contemporanea (Trento, 2011), Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, 2001), MART (Rovereto, 1996), Galleria Nuova 200 (Bologna, 1986). Tra le mostre collettive selezionate: Galerie Rolando Anselmi (Roma, 2020), Complesso monumentale di Santa Caterina (Finale Ligure, 2020), Villa Contarini (Piazzola sul Brenta, 2017), Rocca di Umbertide (Umbertide, 2017), Estorick Collection (Londra, 2016), Galleria Civica di Trento (Trento, 2015),Cavenaghi Arte (Milan, 2008), Galerie Florian Trampler, (Diessen am Ammersee, 2007), Frankfurter Westend Galerie (Frankfurt, 2005), Galleria Nothburga (Innsbruck, 2005), Galleria Stracke (Cologne, 2003), Istituto Italiano di Cultura (Berlin, 1999), Galerie Kyra Maralt (Berlin, 1999), Casa dei Carraresi (Treviso, 1996), Palazzo della Permanente (Milan, 1994).
Rolando Anselmi is pleased to announce Emersi, Gianni Pellegrini’s first solo exhibition at the gallery in Rome, curated by Gianluca Ranzi.
The exhibition, set up on the two floors of the gallery, presents a selection of new works specifically conceived for the occasion, representing the development of the investigation into the constituent elements of painting and the relationship between light and color that has characterized the artist’s research since 1970s.
Pellegrini’s paintings – whose work is developed in series – originate from an accumulation of imperceptible layers of paint spread uniformly over the surface. The linear austerity of Pellegrini’s early works, rooted in the analytical experiments of Objective Abstraction, is transfigured in the new body of work in a sophisticated layering of lighting planes, towards an increasingly ethereal dimension already announced in the previous series and evidenced in the exhibition by two works from the Profili cycle.
Emersi is characterized by a vibrant quality created by delicate veils of color, reducing the composition to a field of light of varying intensity. The colors of his works thus emerge as dematerialized planes, which become ethereal presences and accentuate the perception of the chromatic tensions within the painting, radiating towards the surrounding environment.
Gianni Pellegrini (b. 1953, Riva del Garda) lives and works in Riva del Garda. In 1976 he joined the Astrazione Oggettiva group, in 1978 he had his first solo exhibition at L’Indiano gallery in Florence and in the early ’80s he exhibited at Il Sole in Bolzano and at Ferrari in Verona. In this period he also had important personal exhibitions at Palazzo delle Albere in Trento (1985) and at Mèta Gallery in Bolzano (1986). In the early ’90s he had solo and group exhibitions at Peccolo Gallery in Livorno, Plurima Gallery in Udine, the Galleria Casati in Bergamo and Cavenaghi in Milan. Selected solo exhibition: Galerie Rolando Anselmi (Rome, 2022; Berlin, 2018), MART Galleria Civica di Trento (Trento, 2019), Fondazione Salvadori-Zanatta (Meano, 2016), Numero 2 Arte Contemporanea (Trento, 2011), Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, 2001), MART (Rovereto, 1996), Galleria Nuova 200 (Bologna, 1986). Selected group exhibition: Galerie Rolando Anselmi (Rome, 2020), Complesso monumentale di Santa Caterina (Finale Ligure, 2020), Villa Contarini (Piazzola sul Brenta, 2017), Rocca di Umbertide (Umbertide, 2017), Estorick Collection (London, 2016), Galleria Civica di Trento (Trento, 2015),Cavenaghi Arte (Milan, 2008), Galerie Florian Trampler, (Diessen am Ammersee, 2007), Frankfurter Westend Galerie (Frankfurt, 2005), Galleria Nothburga (Innsbruck, 2005), Galleria Stracke (Cologne, 2003), Istituto Italiano di Cultura (Berlin, 1999), Galerie Kyra Maralt (Berlin, 1999), Casa dei Carraresi (Treviso, 1996), Palazzo della Permanente (Milan, 1994).
Rolando Anselmi
Via di Tor Fiorenza 16, Roma
www.rolandoanselmi.com, info@rolandoanselmi.com
Orari: su appuntamento
Ingresso gratuito