Skip to content
Holly Graham. Sustaining a Weight

Holly Graham. Sustaining a Weight

Lateral Roma

Giovedì 28 settembre If Body inaugura Sustaining a Weight, prima personale in Italia dell’artista Holly Graham, già residente tra gennaio e giugno 2023 presso la British School at Rome.

La mostra, allestita negli spazi di Lateral Roma (28 settembre – 15 ottobre), riunisce un gruppo di nuove opere dell’artista, che si muovono tra audio e testo, forme scultoree, immagini fisse e in movimento. La ricerca di Graham attraversa diverse epoche e geografie, per indagare come la costruzione dell’identità e dell’alterità prenda forma e si modifichi nel corso del tempo, in particolare in relazione alla percezione della nerezza, dell’etnia e della razza.

I lavori si focalizzano sul motivo figurativo del “Moro” nel design e nella cultura visiva italiana, dall’arte barocca al presente, documentando le rappresentazioni scultoree dell’”altrə” nerə, spesso ritrattə in gesti di servitù e posizionatə come elemento funzionale a sostegno di tavoli, vassoi o candelabri.
A questa indagine si affianca l’analisi di alcuni passaggi del trattato latino De Architectura, testo alla base del cosiddetto canone architettonico occidentale, in cui lo scrittore romano Vitruvio discute funzione e significati di cariatidi, atlanti e talamoni, figure umane scolpite a tutto tondo o ad altorilievo, impiegate come sostegno strutturale o decorativo negli edifici. L’artista sviluppa una ricerca stratificata, per chiedersi come immagini e immaginari dal passato si trasmettono e riverberano nel presente, impattando sui corpi.

Holly Graham vive e lavora a Londra. Il suo lavoro esamina come le storie collettive e le identità prendono forma. Il lavoro che svolge è fortemente orientato alla ricerca ed è spesso rivolto a contesti specifici e localizzati. Servendosi di audio, testo, immagini fisse e in movimento e scultura, nella sua pratica utilizza spesso elementi specifici delle tecniche di stampa – quali duplicazione, registrazione di tracce, degradazione materiale – che rispecchiano qualità formali spesso presenti nei suoi tentativi di individuare o fissare narrazioni ostinate e instabili.

Holly Graham si è formata presso l’Università di Oxford, proseguendo gli studi in Printmaking presso il Royal College of Art. I suoi recenti progetti personali includono commissioni con: TACO!, Londra (2021-23); Skelf, Online (2022); Robert Young Antiques, Londra (2021); Gaada, Shetland (2020); Goldsmiths CCA, Online (2020); Southwark Park Galleries, Londra (2020). Holly è docente associata presso il Royal College of Art di Londra ed è co-fondatrice di Cypher BILLBOARD, Londra. Da gennaio a giugno 2023 è stata borsista in residenza presso la British School di Roma.

Holly Graham, Work in progress, 2023 [still]
On September 28, If Body presents Sustaining a Weight, the first solo exhibition in Italy of artist Holly Graham, who previously resided at the British School at Rome between January and June 2023.

The exhibition, held at Lateral Roma from Sept. 28 to Oct. 15, will showcase a series of Graham’s new works that span between audio and text, sculptural forms, still and moving images. The artist’s research crosses different epochs and geographies, to question how ideas of identity and otherness take form and are shaped over time, particularly in relation to the perception and understanding of blackness, ethnicity and race.

The works on display focus on the figurative motif of the blackamoor in Italian furniture design and visual culture, from Baroque art to the present, and document sculptural representations of a black “other”, often depicted in gestures of servitude and positioned as a functional element supporting tables, trays or candelabra. This line of investigation moves alongside the analysis of passages from the Latin treatise De Architectura, a key text at the basis of the Western architectural canon, in which the Roman writer Vitruvius discusses the function and meanings associated with caryatids, atlases, and talamons – sculptural elements of human figures carved in the round or in high relief, employed as structural support or decorative component in buildings. Graham develops a layered reasoning to question how images and imagery from the past are carried through and reverberate into the present, affecting bodies.

Lateral Roma
Via Ferdinando Ughelli 28, Roma
localesproject@gmail.com, www.localesproject.org
Orari: sabato e domenica dalle 15 alle 19 e su appuntamento

Progetto realizzato con il supporto e in collaborazione con British School at Rome.