
Luigi Ghirri. Tra albe e tramonti. Immagini per la Puglia
Sabato 16 ottobre alle ore 18, presso gli spazi della Fondazione Museo Pino Pascali inaugura la mostra “Tra albe e tramonti. Immagini per la Puglia”, in collaborazione con l’Archivio Eredi Ghirri. Una selezione di fotografie scattate dal grande fotografo Luigi Ghirri durante un viaggio personale in Puglia nel 1983.
Il celebre fotografo, con il suo sguardo innovatore tra i più significativi della seconda metà del Novecento, intraprese nel 1983 un personale viaggio in Puglia, scattando oltre un centinaio di foto: una selezione importante tra queste fu allora esposta alla Fiera del Levante di Bari.
La famiglia Ghirri, attraverso negativi e foto originali, ha ricostruito il viaggio per immagini del fotografo emiliano che tanto amava la Puglia e che più volte vi fece ritorno insieme ad amici a lui carissimi come Lucio Dalla, lo scrittore Gianni Celati e l’intellettuale e fotografo pugliese Gianni Leone.
Questo importante corpus fotografico, parzialmente inedito, sarà accompagnato da una preziosa pubblicazione, l’unica dell’artista dedicata ad una regione italiana, con testi di Arturo Carlo Quintavalle, storico dell’arte, e un’intervista di Rosalba Branà, direttrice della Fondazione Pino Pascali a Gianni Leone. Edita da Mack Books, avrà una distribuzione internazionale e offrirà ai cittadini di tutto il mondo l’immagine della Puglia attraverso lo sguardo di uno dei più grandi artisti italiani, con i suoi scatti che raccontano il territorio un lirismo che coglie quell’identità profonda ed autentica che la nuova tipologia di turismo responsabile ricerca. Il libro sarà presentato a febbraio 2022 in occasione del finissage della mostra e nella ricorrenza del trentennale della scomparsa di Luigi Ghirri.
Sempre il 16 ottobre nella Project Room della Fondazione Pino Pascali sarà possibile visitare la mostra collettiva “Latidos”, dedicata all’arte alla cultura latino-americana. L’esposizione a cura di Lucia Cupertino e Maria Rossi è promossa dalla rivista La Macchina Sognante.
In mostra, le opere di: Andrés Montes Zuluaga (Colombia); Jade Rainho (Brasile); Michelle Angela Orti (USA/Mexico), Mingas de cuerpos (collettivo artistico sudamericano); Natalie Marx (Colombia/USA); Corporación Traitraico (Cile), Raúl Zecca Castel (Italia/Spagna).
Fondazione Pino Pascali
Via Parco del Lauro 119, Polignano a Mare
+39 080 4249534, segreteria@museopinopascali.it, www.museopinopascali.it
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 20
Biglietto: 5 €